Lo sportello è un servizio universitario nato dalla volontà di offrire uno spazio di ascolto e di relazione d'aiuto rivolto agli studenti, alle studentesse e a tutto il personale dell’Ateneo (docenti, amministrativi/ tecnici e bibliotecari), in difesa e tutela contro ogni forma di violenza e/o discriminazione nei confronti delle donne e degli uomini.
Delegato alle Umane Risorse
Prof. Mario Tosti
Coordinatrice
Prof.ssa Silvia Fornari
Cosa è lo sportello antiviolenza
È un servizio offerto gratuitamente a tutte le donne e gli uomini (senza alcuna discriminazione) che vivono momenti di disagio dovuto a forme di sopraffazione, abuso e violenza
Come funziona lo sportello antiviolenza
Lo sportello permette il colloquio tra un'operatrice/tore e le donne e/o gli uomini che hanno bisogno di confrontarsi per esaminare la propria storia personale e capire come e se necessario mettere in atto azioni di protezione dalla situazione di violenza vissuta e/o agita
Chi si può rivolgere allo sportello antiviolenza
- gli studenti e le studentesse
- i ricercatori e le ricercatrici
- i docenti e le docenti
- gli impiegati e le impiegate del comparto tecnico e amministrativo
- i lavoratori e le lavoratrici precarie e di ditte esternalizzate e, in generale, qualunque donna e uomo studi o lavori nell'Università degli Studi di Perugia
Come richiedere il servizio
Lo sportello è attivo telefonando al numero 075 5853990 tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 18 per parlare con l’operatrice/tore.
Lo sportello è attivo in presenza il terzo giovedì di ogni mese dalle ore 15 alle ore 18 recandosi in via del Verzaro, 49 (Palazzo Meoni - Dipartimento di lettere, lingue, letterature, e civiltà antiche e moderne).
Eventi
Anno 2023
Apertura Sportello Antiviolenza UNIPG in presenza - 11 Maggio 2023
Anno 2022
Inaugurazione Panchina rossa
Anno 2021
Presentazione delle Associazioni aderenti allo Sportello Antiviolenza UNIPG - 5 Marzo 2021
Anno 2020
Inaugurazione dello Sportello Antiviolenza Unipg - 25 Novembre 2020
Anno 2019
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 25 Novembre 2019