- Il Nucleo di Valutazione è organo di valutazione interna delle attività didattiche, della ricerca, degli interventi di sostegno al diritto allo studio, dei servizi di supporto alla didattica e alla ricerca e della efficienza dell'attività amministrativa e della sua gestione.
- In particolare, il Nucleo di Valutazione:
a. verifica la qualità e l'efficacia dell'offerta didattica, anche sulla base degli indicatori individuati dalle Commissioni paritetiche per la didattica;
b. verifica, tenuto anche conto dei criteri e dei parametri di valutazione stabiliti a livello nazionale e internazionale in riferimento alla specificità di ciascuna area disciplinare, la qualità e continuità dell'attività di ricerca scientifica svolta dai Dipartimenti, dalle altre strutture di ricerca dell'Ateneo e dai loro componenti;
c. valuta la qualità, l'efficienza e l'efficacia degli interventi di sostegno al diritto allo studio e dei servizi di supporto alla didattica;
d. verifica la congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari dei contratti di insegnamento, di cui alla normativa vigente;
e. svolge, in raccordo con l'attività delle agenzie nazionali preposte alla valutazione del sistema universitario, la valutazione delle strutture e del personale, al fine di promuovere nell'Ateneo, in piena autonomia e con modalità organizzative proprie, il merito e il miglioramento delle prestazioni organizzative e individuali;
f. esercita le altre funzioni ad esso attribuite dalla normativa vigente, dal presente Statuto e dai Regolamenti di Ateneo.
Il Nucleo riferisce annualmente al Consiglio di Amministrazione sul coerente utilizzo delle risorse rispetto agli obiettivi indicati nei documenti annuali e triennale dell'Ateneo e presenta al Rettore, al Senato Accademico e agli altri organi e strutture dell'Ateneo interessati relazioni periodiche sui risultati delle proprie verifiche nei diversi ambiti.
Riferimenti
Indirizzo di posta elettronica: nucleo.valutazione@unipg.it
Sala riunioni: Palazzo Murena - Rettorato Piazza dell'Università,1
Regolamento
Regolamento modalità di organizzazione e di funzionamento del Nucleo di Valutazione (emanato con D.R. n. 419 del 22.03.2017) (formato pdf)
Informazioni e documentazione
Bando per la selezione dei componenti
Quadriennio 2021-2025
Pubblicazione ai sensi dell’art. 4, comma 7, del D.R. n. 2228 del 30/11/2020 dell’elenco delle candidature di cui alla selezione per n. 3 membri interni e n. 4 membri esterni ai ruoli dell’Ateneo quali componenti il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Perugia per il quadriennio 2021-2025
Avviso pubblico per la selezione di n. 3 membri interni e n. 4 membri esterni ai ruoli dell’Ateneo quali componenti il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Perugia per il quadriennio 2021-2025.
(D.R. n. 2228 del 30.11.2020) (formato pdf) - Modulo A (formato editabile) - Modulo B (formato editabile) - Termine scaduto
Bando per l'elezione dei rappresentanti degli Studenti
Biennio 2020-2021
Proclamazione in via definitiva dei rappresentanti degli studenti eletti nel Nucleo di Valutazione per la restante parte biennio 2020/2021
(D.R. n. 64 del 26.01.2021) (formato pdf)
Proclamazione in via provvisoria dei rappresentanti degli studenti eletti nel Nucleo di Valutazione per la restante parte del biennio 2020/2021
(D.R. n. 10 del 14.01.2021) (formato pdf)
Svolgimento delle votazioni per l’elezione di n. 2 rappresentanti degli studenti in seno al Nucleo di Valutazione per la restante parte del biennio 2020-2021: 1. Riapertura termini per la presentazione delle candidature. 2. Convocazione seduta del Consiglio degli studenti per elezione.
(D.R. n. 1860 del 19.10.2020) (formato pdf) - Termine scaduto
Indizione delle votazioni per l'elezione di n. 2 rappresentanti degli studenti in seno al Nucleo di Valutazione per il biennio 2020-2021
(D.R. n. 83 del 20.01.2020) (formato pdf) - Termine scaduto
Composizione
(Designato dal Consiglio di Amministrazione in data 23.11.2016, delibera n. 3, per il quadriennio 2017/2021 con decorrenza dal 17.01.2017, ovvero fino al 16.01.2021 - Nomina rappresentanti studenti con D.R. n.436 del 09.04.2018 e con D.R. n.2803 del 13.11.2019 per il biennio 2018-2019)
- Prof.ssa Graziella MIGLIORATI – Coordinatore (D.R. n.47 del 24.01.2017) – Ordinario del SSD Farmacologia (BIO/14) presso il Dipartimento di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia; CV Graziella Migliorati
- Prof.ssa Valeria AMBROGI – Associato del SSD Farmaceutico tecnologico applicativo (CHIM/09) presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Perugia; CV Valeria Ambrogi
- Prof. Francesco BARTOLUCCI – Ordinario del SSD Statistica (SECS-S/01) presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia; CV Francesco Bartolucci
- Prof.ssa Antonella CASOLI – Ordinario del SSD Chimica dell'
ambiente e dei beni cultural (CHIM/12) presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi Parma, membro esterno; CV Antonella Casoli - Prof. Massimo CASTAGNARO – Ordinario del SSD Patologia generale e anatomia patologica veterinaria (VET/03) presso il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell'Università degli Studi di Padova, membro esterno; CV Massimo Castagnaro
- Prof.ssa Marina D'ORSOGNA – Ordinario del SSD Diritto amministrativo (IUS/10) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, membro esterno; CV Marina D'Orsogna
- Prof. Marco GOBBETTI – Ordinario del SSD Microbiologia Agraria (AGR/16) presso la facoltà di scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, membro esterno; CV Marco Gobbetti
- Sig. Luca BRUNELLI - Rappresentante degli Studenti per il raggruppamento delle aree di formazione CUN da 1 a 9 (aree scientifiche);
- Sig.ra Margherita ESPOSITO - Rappresentante degli Studenti per il raggruppamento delle aree di formazione CUN da 10 e 14 (aree umanistiche).
Compensi
(Determinati con delibere del Consiglio di Amministrazione dell'8 aprile 2009 e del 24 marzo 2010)
Al Coordinatore del Nucleo di Valutazione spetta un compenso annuo pari a euro 3.708,86 al netto degli oneri.
Ai componenti del Nucleo di Valutazione spetta un compenso annuo pari a euro 3.318,84 al netto degli oneri.
Tali importi sono comprensivi della decurtazione del 10% come stabilito dall’art. 6, c. 3, del D.L. 21 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 30 giugno 2010, n. 122.