Insegnamento ANTROPOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO

Nome del corso di laurea Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale
Codice insegnamento A002318
Curriculum Migrazione e integrazione
Docente responsabile Cristina Papa
Docenti
  • Cristina Papa
Ore
  • 54 Ore - Cristina Papa
CFU 9
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Settore M-DEA/01
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Una introduzione ai principali temi e problemi dell' antropologia del
paesaggio a cominciare dalla definizione di paesaggio nella letteratura storico antropologica.Saranno inoltre affrontate le questioni relative alla categoria di antropocene, che identifica l' era geologica dominata dalla specie umana.
Gli studenti frequentanti potranno partecipare ad attività seminariali ed
esercitazioni.
Testi di riferimento Carlo Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna , Il Mulino
e
Moore Jason W., Antropocene o capitalocene? ombrecorte, Verona , 2017
Un libro a scelta tra
Papa Cristina ( a cura di ) Letture di paesaggi, Milano,Guerini
Franco Lai , Antropocene , Firenze, Edit,2020
Sereni Emilio, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, 2010
Camporesi Piero, Le belle contrade, Il Saggiatore, 2016

Gli studenti del triennio di Beni culturali non devono studiare il libro di Moore Jason.
Obiettivi formativi Risultati di apprendimento previsti: Conoscenza e capacità di
comprensione: conoscenza dei principali orientamenti teorici nello studio
dell’antropologia dell' ambiente e del paesaggio e delle tappe salienti di sviluppo della
disciplina. Dovranno essere acquisite alcune principali categorie e
problematiche antropologiche relative alle problematiche ambientali e alla costruzione dei paesaggi e
alla loro tutela e valorizzazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di analisi,
sintesi e argomentazione; capacità critiche e di collegamento, anche
interdisciplinare -con specifico riferimento al dialogo con la geografia, con
la storia e con le discipline del patrimonio; Autonomia di giudizio:
capacità di organizzazione diacronica dei dati, di valutazione personale e
di utilizzazione sincronica delle competenze acquisite, anche in
riferimento all’analisi socioculturale della contemporaneità. Abilità
comunicative: capacità di comunicare le conoscenze in un linguaggio
antropologico appropriato. Capacità di apprendimento: acquisizione di un
metodo di apprendimento critico.
Prerequisiti Non ci sono prerequisiti
Metodi didattici Lezioni frontali, utilizzo di programmi di videopresentazione, proiezione di
video e successiva discussione Interventi degli studenti nelle attività
seminariali.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni non è obbligatoria ma altamente consigliata.
Durante le lezioni saranno fornite ulteriori informazioni bibliografiche per
approfondimenti.
Modalità di verifica dell'apprendimento E' prevista un' unica valutazione finale. La verifica consiste in un esame
orale finale. La valutazione della prova finale è misurata in trentesimi.
L’esame è superato con un punteggio minimo di 18/30 fino ad un
massimo di 30/30- alla votazione di 30/30 può essere aggiunta la lode
Programma esteso Nel corso verranno messi in evidenza i principali temi e problemi dell'
antropologia dell' ambiente e del paesaggio. Le questioni relative alla progressiva e veloce mutazione degli equilibri ambientali dovuta all' intensificarsi dello sfruttamento delel risorse naturali da parte dell' uomo ha condotto a parlare di antropocene come nuova era geologica. Una categoria che sarà problematizzata durante le elezioni. Verrà inoltre esaminata la definizione di paesaggio
nella letteratura antropologica. Verranno discusse le principali normative
che regolano la tutela e la valorizzazione del paesaggio con una
particolare attenzione alle rappresentazioni e alle pratiche del paesaggio
delle popolazioni locali, con un approccio di carattere comparativo.
Gli studenti frequentanti potranno partecipare ad attività seminariali ed
esercitazioni.
Condividi su