Anno Accademico 2021/22 - Regolamento 2021

Corso di laurea in Economia aziendale

Presentazione

Obiettivi formativi specifici
Il Corso di Laurea in Economia Aziendale (Sede di Terni) appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe L-18) e intende fornire agli studenti metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche d'azienda, mediante l'acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.
Il Corso intende altresì sviluppare negli studenti le capacità di base necessarie per interpretare i principali fenomeni economici, analizzare i fenomeni aziendali, utilizzare i più diffusi strumenti applicabili ai processi gestionali.
Il percorso formativo prevede, in primo luogo, la somministrazione degli insegnamenti di base che consentono di affrontare le successive tematiche nelle sopra ricordare aree disciplinari.
In particolare, il corso di Economia Aziendale pone le fondamenta per affrontare altre materie dello stesso SSD (individuate in Contabilità e Bilancio e in Programmazione e Controllo), oltre alle restanti di area aziendale, che accompagnano lo studente nel suo percorso con l'approfondimento nel 2° e 3° anno della Economia e Gestione delle Imprese, del Marketing ; la formazione aziendalistica è poi completata ed arricchita da materie di impronta spiccatamente finanziaria, quali Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) e Finanza Aziendale (SECS-P/09).
Parallelamente, al corso di base di Matematica Generale del 1° anno seguono la Matematica Finanziaria (materia di grande rilievo nella corretta formazione di un laureato di classe L-18) e la Statistica per le applicazioni economiche, altro "tassello" fondamentale nella migliore formazione in campo economico per gli strumenti di analisi quantitativa che apporta.
Le metodologie quantitative acquisite con i sopra ricordati insegnamenti trovano proficua applicazione anche in un altro ramo del percorso formativo, quello economico, in cui alla Microeconomia (1° anno) seguono negli anni successivi la altrettanto basilare Macroeconomia e l'Economia pubblica e dei settori industriali (materia tanto più importante in un contesto economico-sociale quale quello ternano).
Infine, la preparazione dello studente prevede un rilevante contributo anche dalle materie giuridiche, nelle quali alla formazione di base in tema di Istituzioni di Diritto Pubblico e di Istituzioni di Diritto Privato, si aggiungono il Diritto Commerciale e il Diritto tributario,insegnamenti particolarmente utili per sbocchi professionali oltre che in azienda.
La formazione si basa su lezioni frontali, frequenza di seminari inerenti a specifici aspetti professionali, presentazione e discussione di casi di studio e testimonianze da parte di imprenditori, dirigenti (di settore pubblico e privato) e professionisti nonché sull'esperienza di tirocinio obbligatorio in ambienti aziendali o professionali qualificati.
Il profilo culturale è individuato nella formazione di quadri aziendali destinati all'inserimento nelle diverse aree funzionali d'azienda nonché per lo svolgimento di attività di supporto ad esse, ed in particolare presso imprese (industriali, commerciali e di servizi), organizzazioni non profit, aziende pubbliche, società di consulenza aziendale e libere professioni dell'area economica.
Il corso prepara a:
- management o assistenza al management nelle varie funzioni delle imprese;
- attività nell'ambito di banche, assicurazioni, altri intermediari finanziari;
- consulenza aziendale e attività professionale (in particolare, il corso assicura la formazione necessaria per l'accesso alla professione di dottore commercialista di cui al D.Lgs. 27 gennaio 2010, n.39);
- attività qualificate o ruoli dirigenziali nella pubblica amministrazione.
Tali obiettivi formativi vengono conseguiti attraverso l'opportuna integrazione dei principali insegnamenti di base, caratterizzanti ed affini delle aree aziendale, economica, giuridica e statistico matematica.
Ad integrazione delle aree indicate è obbligatoria l'inclusione di un insegnamento dell'area linguistica per l'acquisizione della conoscenza di una lingua straniera dell'Unione Europea, individuata nella lingua Inglese, e della idoneità informatica.
Descrizione del percorso formativo
Il corso di studio in breve
Il CdL in EA ha la durata di 3 anni, duranti i quali lo studente deve acquisire 180 crediti formativi. Il percorso formativo prevede, in primo luogo, la presenza degli insegnamenti di base delle discipline delle seguenti aree: Economia Aziendale (SECS-P/07) ed Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P/08). La formazione aziendalistica è poi completata ed arricchita da materie di impronta spiccatamente finanziaria, quali Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) e Finanza Aziendale (SECS-P/09). Parallelamente, al corso di base di Matematica Generale del 1° anno seguono la Matematica Finanziaria (materia di grande rilievo nella corretta formazione di un laureato di classe L-18) e la Statistica (altro 'tassello' fondamentale nella migliore formazione in campo economico per gli strumenti di analisi quantitativa che apporta).
Le metodologie quantitative acquisite con i sopra ricordati insegnamenti trovano proficua applicazione anche in un altro ramo del percorso formativo, quello economico, in cui alla Microeconomia (1° anno) seguono negli anni successivi la altrettanto basilare Macroeconomia e l'Economia Pubblica e dei settori Industriali (materia tanto più importante in un contesto economico-sociale quale quello ternano). Infine, la preparazione dello studente prevede un rilevante contributo anche dalle materie giuridiche, nelle quali alla formazione di base in tema di Istituzioni di Diritto Pubblico e di Istituzioni di Diritto Privato, si aggiunge il Diritto Commerciale, insegnamento particolarmente utile per sbocchi professionali oltre che in azienda.
Non sono previsti curricula.
Tutti gli aspetti relativi all'organizzazione ed alla gestione del Corso di Laurea in Economia Aziendale, sono descritti nell'apposito Regolamento didattico, disponibile nel sito web del CdS.
Altre informazioni
Insegnamento della lingua inglese

Tutti gli studenti che si iscrivono al primo anno del Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale, dovranno sostenere il Test Idoneativo di livello per valutare il livello di conoscenza della lingua Inglese. La prova si tiene presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA). In caso di esito positivo, lo studente riceverà “anticipatamente” – quindi senza nessuna necessità di frequentare le esercitazioni al CLA – l’idoneità del livello con l’assegnazione dei 6 cfu previsti dal proprio piano di studi. Gli studenti che non raggiungono il livello di conoscenza della lingua richiesto (B1), dovranno seguire presso il CLA, durante il primo anno di corso, i cicli di esercitazioni di durata semestrale distribuite settimanalmente in 4 ore di esercitazioni su due giorni.

Riconoscimento di crediti formativi

L’insegnamento di Informatica è riconosciuto integralmente agli studenti che abbiano conseguito la "Patente Europea" di primo livello (ECDL - European Computer Driving Licence).
Informazioni di contatto
Corrado Caracciolo corrado.caracciolo@unipg.it (Responsabile della Qualità del Corso di Laurea EA TR)

Francesca Picciaia francesca.picciaia@unipg.it (Responsabile Orientamento del Dipartimento di Economia)
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al Corso di laurea in Economia Aziendale occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto equipollente. Il Regolamento Didattico disciplina i contenuti e le modalità di verifica del possesso delle conoscenze necessarie all'accesso al corso tramite una prova scritta di orientamento o altra prova ritenuta idonea.
A fronte dell'accertamento di un'insufficienza delle conoscenze di base, il Regolamento definisce altresì gli obblighi formativi aggiuntivi da assolvere entro il primo anno di corso.
Modalità di ammissione
A seguito delle disposizioni normative previste dall'art.6 del Decreto Ministeriale 270 del 22 ottobre 2004 , è stato introdotto una prova scritta per verificare la preparazione di base degli studenti che intendono immatricolarsi al Corso di Laurea Triennale.
Tale prova, non vincolante ai fini della immatricolazione, prevede nr. 30 domande a risposta multipla di cui una sola è giusta. Nel caso di mancato superamento possono essere eventualmente attribuiti agli iscritti al Corso Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), conformemente a quanto previsto dal Regolamento Didattico del CdL.
La prova è obbligatoria ma non preclusiva ai fini della immatricolazione ed ha come obiettivo di evidenziare eventuali carenze formative dello studente.
Sono dispensati dal sostenerla gli studenti che, già immatricolati in altro Corso di laurea dell'Università di Perugia, hanno chiesto il passaggio al CdL in Economia Aziendale a condizione che abbiano già effettuato e superato il test presso il CdS di provenienza.

Causa emergenza Covid-19 i tempi e le modalità di svolgimento della prova potrebbero cambiare. Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio della Segreteria Didattica al seguente indirizzo di posta elettronica:segr-didattica.economia@unipg.it
Orientamento in ingresso
L'attività di orientamento a livello di CdS è svolta in coordinamento con gli altri CdS attivati presso il polo di Terni. Sono state organizzate delle giornate di orientamento virtuali con le matricole, articolate in incontri di presentazione dell'attività didattica con i docenti delle varie aree scientifico-disciplinari, con i rappresentanti degli studenti. Nell'ambito di questi incontri in alcuni casi sono state simulate delle vere e proprie lezioni universitarie su argomenti di attualità trattati con stile divulgativo.
Accanto a queste iniziative 'live', sono stati realizzati anche alcuni video di presentazione che sono andati nella pagina web dell’orientamento 'orientati a distanza'. Il progetto è stato curato e gestito dagli studenti con la collaborazione dei docenti.
Qui di seguito il link:
https://www.unipg.it/orientamento/orientamento-virtuale/orientati-a-distanza
Al fine di garantire un'opportuna informazione inoltre è stato predisposto un opuscolo informativo dell'offerta formativa del CdS che viene distribuito durante queste sessioni di orientamento.

Tutte le iniziative di orientamento vengono appositamente e preliminarmente comunicate tramite il sito web del CdS e la pagina Facebook.


Inoltre è prevista la partecipazione alle iniziative organizzate dall'Ateneo con il coordinamento del relativo Delegato del Rettore (vedi file allegato, attività reperibili nel sito http://www.unipg.it/futuri-studenti).
Orientamento e tutorato in itinere
L'orientamento in itinere è rivolto agli studenti già iscritti al CdS e ha come obiettivo principale quello di supportare lo studente nel completamento degli studi universitari. Tale attività è una delle priorità della LT e viene gestita nell'ottica di fornire costantemente agli studenti iscritti un supporto efficace, affrontando e - auspicabilmente - risolvendo tempestivamente le eventuali difficoltà che possono ostacolare il completamento soddifacente nei tempi previsti del loro percorso di studi.
Tale supporto si articola in diverse azioni specifiche.
In primo luogo, tutti i docenti del CdS si rendono disponibili - principalmente, ma non solo - durante l'orario di ricevimento ad aiutare gli studenti a risolvere problemi di legati al metodo di studio e ad eventuali condizioni individuali.
In secondo luogo la segreteria didattica, il coordinatore e il Responsabile Qualità sono a disposizione degli studenti per la compilazione dei piani di studio, in particolare nell'individuazione delle attività a scelta studente.
In terzo luogo viene costantemente offerto - anche tramite i canali social - un servizio informativo sulle attività complementari alla didattica (ad esempio seminari e convegni), che possono essere utili allo studenti per arricchire il proprio percorso formativo.
Infine, la segreteria didattica è a disposizione degli studenti per risolvere qualsiasi problema tecnico, ad esempio relativi all'iscrizione agli appelli e alla verbalizzazione degli esami attraverso ESSE3.
Sempre a livello di CdS sono previsti docenti di riferimento, ai quali gli studenti possono rivolgersi in caso di necessità per richiedere un servizio di tutorato personale. Di seguito i nominativi dei professori interessati e il loro indirizzo di posta elettronica a cui inviare le richieste:
-Francesco RIZZI, francesco.rizzi@unipg.it
-Margherita GIANNONI,margherita.giannoni@unipg.it
-Alessandro MONTRONE,alessandro.montrone@unipg.it
-Luca CASTELLI luca.castelli@unipg.it
-Lorenzo MEZZASOMA,lorenzo.mezzasoma@unipg.it
-Flavio ANGELINI, flavio.angelini@unipg.it

Gli studenti che producano una certificazione relativa a disabilità o a DSA, potranno essere supportati dagli Uffici d' Ateneo a ciò addetti e dal referente del Dipartimento, Prof.ssa Cristiana Boiti, cristiana.boiti@unipg.it


Per maggiori informazioni sulle diverse tipologia di tutorato, collegarsi al sito ufficiale del Dipartimento di Economia e del CdS.
Numero degli iscritti
Il CL ha visto nell' a.a. 2019/2020 un totale iscritti (immatricolati puri) pari a 93, con un incremento del 8% rispetto al dato dell'a.a. 2017/2018 (86).
È interessante notare come nell'a.a. 2019/2020 rispetto all' a.a. 2017/2018, aumentino in ingresso gli immatricolati con un voto di diploma pari a 100.
Gli immatricolati provenienti dalla regione Umbria mostrano un aumento rispetto all'a.a. 2017/2018 passando da 66 a 77.
Il dato relativo alla tipologia di diploma mostra una sostanziale eterogeneità degli immatricolati puri, con un incremento nel corso del triennio 2016-2019 sia degli iscritti con diploma tecnico (da 26 nel 2016/2017 a 47 nel 2018/2019) che di quelli con diploma scientifico (da 26 nel 2016/2017 a 31 nel 22018/2019).
Nel corso del trienno 2016-2019 la lettura incrociata dal dato degli iscritti al primo anno con quelli iscritti al secondo nell'anno successivo dimostra che il problema riscontrato negli anni passati di una elevata dispersione iniziale sembra avviato a positiva soluzione con tassi di dispersione del tutto fisiologici e in tendenza con gli altri CdS del Dipartimento di Economia.
(Fonte Ateneo di Perugia, dati aggiornati al 9 settembre 2020)
Risultati in termini di occupabilità
Risulta molto elevata la percentuale dei laureati che proseguono il loro percorso formativo iscrivendosi alla Laurea Magistrale. Soddisfacente anche la percentuale di occupazione ad un anno di coloro che decidono di entrare nel mondo del lavoro, superiore al dato medio di Ateneo.
Condividi su