Insegnamento SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE ALLA NEUROPSICOLOGIA I

Nome del corso di laurea Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista)
Codice insegnamento A001579
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 7
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA II

Codice A001582
CFU 2
Docente responsabile Paola Bonucci
Docenti
  • Paola Bonucci
Ore
  • 24 Ore - Paola Bonucci
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze del linguaggio teoriche e applicative
Settore L-LIN/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Obiettivi e metodi di analisi della Psicolinguistica. Processi mentali implicati nella comprensione, produzione e acquisizione del linguaggio, sia nella dimensione orale che in quella scritta
Testi di riferimento Appunti delle lezioni e dispense fornite dalla docente.
Obiettivi formativi Capacità di analisi dei risultati della ricerca psicolinguistica e acquisizione delle metodologie di ricerca della disciplina
Prerequisiti Conoscenza dei principi e dei metodi dello studio scientifico del linguaggio.
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni Frequenza: Obbligatoria. Almeno il 60% delle lezioni -
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova orale
Programma esteso Il corso intende analizzare gli obiettivi e i metodi di analisi della Psicolinguistica. Saranno pertanto indagati i processi mentali implicati nella comprensione, produzione e acquisizione del linguaggio, sia nella dimensione orale che in quella scritta. Nello specifico, saranno affrontate le seguenti tematiche:

INTRODUZIONE ALLA PSICOLINGUISTICA
Linguistica e psicolinguistica
Psicologia e psicolinguistica: il cognitivismo
Modelli della ricerca psicolinguistica

ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO
Modelli di riconoscimento di parole udite
Modelli di lettura
Modelli produzione orale

CONOSCENZE ASSOCIATE ALLE PAROLE
Lessico mentale
Il ruolo della morfologia nella elaborazione linguistica
La comprensione dei significati
DALLE PAROLE AI TESTI
Enciclopedia e schemi mentali
Processi inferenziali
Anafore
Modelli di comprensione del testo

IL LINGUAGGIO FIGURATO
Ambiguità del linguaggio e interpretazione
Modelli di comprensione di espressioni
Idiomatiche

SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE- Clinica e valutazione riabilitativa dei disturbi cognitivi non verbali

Codice A001581
CFU 2
Docente responsabile Francesca Graziani
Docenti
  • Francesca Graziani
Ore
  • 24 Ore - Francesca Graziani
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze della prevenzione dei servizi sanitari
Settore MED/48
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Aspetti clinici e diagnostici dei disturbi delle funzioni attentive e dell’eminattenzione spaziale unilaterale
Test di valutazione e relativi modelli clinici Principi e metodologie riabilitative
Testi di riferimento "Manuale di neuropsicologia" - Vallar, Papagno - Il Mulino 2011La riabilitazione neuropsicologica premesse teoriche e applicazioni cliniche - Mazzucchi - Elsevier 2012
La riabilitazione neuropsicologica: un’analisi basata sul metodo evidence-based medicine - Springer 2012
Indicazioni bibliografiche per approfondimenti (articoli riviste scientifiche) verranno fornite durante lo svolgimento delle lezioni
Obiettivi formativi Conoscenze relative al deficit delle componenti attentive e dell’eminattenzione spaziale unilaterale (neglect) in seguito a lesioni cerebrali; 
Competenza nella somministrazione di batterie standardizzate per la valutazione cognitiva delle componenti attentive e dell’eminattenzione spaziale unilaterale; 
Conoscenza delle strategie riabilitative per deficit delle componenti attentive e dell’eminattenzione spaziale unilaterale. 
Prerequisiti
Metodi didattici Lezioni frontali
Esercitazioni pratiche
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale
Programma esteso IL SISTEMA ATTENTIVO Le funzioni attentive: modelli teorici ed applicazioni cliniche
I disturbi delle funzioni attentive nel paziente con lesione cerebrale
La valutazione dei disturbi delle funzioni attentive: test carta-penna e test computerizzati
Principi e metodologie riabilitative
EMINATTENZIONE SPAZIALE UNILATERALE (NEGLECT)
Definizione e descrizione della sindrome
Incidenza e prognosi
Valutare la sindrome neglect: strumenti per la diagnosi delle differenti forme
Descrizione degli approcci riabilitativi del disturbo eminattentivo
Training riabilitativo con approccio visuo-esplorativo
Approcci riabilitativi alternativi

SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATA ALLA LOGOPEDIA- clinica e valutazione logopedica dell'afasia

Codice A001580
CFU 3
Docente responsabile Stefania Maria Petrillo
Docenti
  • Stefania Maria Petrillo
Ore
  • 30 Ore - Stefania Maria Petrillo
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze teorico-pratiche della logopedia
Settore MED/50
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Aspetti clinici e criteri diagnostici dei disturbi acquisiti del linguaggio. Classificazione delle afasie. Neurolinguistica dell’afasia. Pattern di recupero e fattori prognostici. Metodologia della valutazione. Test di valutazione e relativi modelli di riferimento
Testi di riferimento G.Vallar, C. Papagno “Manuale di neuropsicologia” Il Mulino2007 A. Basso “Conoscere e rieducare l’afasia” Il Pensiero Scientifico Editore 2005 Linee guida sulla gestione del paziente afasico adulto – FLI 2009
The Oxford Handbook of Aphasia and Language Disorders Edited by A. M. Raymer, L. J. Gonzalez Rothi – 2018
R.Muò, S. Raimondo, A. Schindler “La valutazione della persona con afasia” Carocci Ed. 2021

Obiettivi formativi Acquisizione di conoscenze approfondite sulla clinica dell’afasia e relativi modelli teorici di riferimento, principi, metodi e strumenti valutativi, acquisizione della metodologia di valutazione logopedica ai fini della diagnosi funzionale
Prerequisiti Al fine di comprendere i contenuti del corso e saper applicare le procedure operative descritte, lo studente deve possedere conoscenze di neuroanatomia e neurofisiologia, concetti generali di neuropsicologia, conoscenze sulla struttura del linguaggio nei suoi livelli di articolazione.
Metodi didattici Lezioni frontali Esercitazioni su casi clinici
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Valutazioni in itinere ed esame orale finale. La prova orale finale consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso e approfonditi sui testi consigliati. La durata dell’esame varia secondo l’andamento della prova stessa

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso L’afasia: definizione, criteri diagnostici, eziologia, modalità di insorgenza e decorso, correlazioni anatomo-cliniche Classificazione neurolinguistica degli errori Classificazione anatomo-clinica: sindromi afasiche corticali; afasie sottocorticali; forme pure; forme particolari; afasia primaria progressiva Modelli cognitivi della lettura e della scrittura, agrafie acquisite, alessie acquisite Disturbi acquisiti del linguaggio da lesione emisferica destra Patterns di recupero e fattori prognostici Interpretazione cognitiva dei disturbi afasici: disturbi fonologici, lessico-semantici e morfo-sintattici nell’afasia La valutazione: metodologia, strumenti, fasi
Condividi su