Anno Accademico 2021/22 - Regolamento 2021

Corso di laurea in Ingegneria industriale

Presentazione

Obiettivi formativi specifici
Gli obiettivi qualificanti della classe in termini di conoscenze e capacita' sono il riferimento per gli obiettivi specifici del corso di laurea.
La conoscenza della matematica, dell'informatica e delle scienze di base e' sostanzialmente l'obiettivo da raggiungere nel primo anno, per formare il supporto metodologico e operativo per la comprensione e l'interpretazione delle problematiche ingegneristiche.
La prospettiva dell'applicazione costituisce un elemento chiave della formazione e, quando possibile, si e' previsto di modulare insegnamenti integrati che la esemplifichino adeguatamente.
Il secondo e terzo anno sono sostanzialmente dedicati alla conoscenza delle discipline ingegneristiche caratterizzanti e integrative. Per la formazione dell'ingegnere industriale sono stati scelti come caratterizzanti gli ambiti qualificanti dell'ingegneria meccanica, dell'ingegneria energetica e dell'ingegneria elettrica e dell'ingegneria dei materiali. Accanto alle conoscenze specifiche delle singole discipline ampio rilievo sarà dato agli aspetti metodologici, di modellazione, di progettazione e di collegamento fra le varie conoscenze. Alla fine del terzo anno è previsto lo svolgimento di un'attività progettuale che sarà sintetizzata in un elaborato originale che lo studente discuterà nella prova finale. Tale attività si configura come momento di sintesi delle conoscenze acquisite che saranno affrontate e discusse o in modo teorico e/o in modo sperimentale.
Descrizione del percorso formativo
Il corso di studio in breve
Gli obiettivi formativi generali del corso di studio sono i seguenti:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere in grado di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria industriale;
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria in generale e dell'ingegneria industriale in particolare;
- identificare, formulare e risolvere problemi dell'ingegneria industriale utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi;
- essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati;
- essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale;
- conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- conoscere i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi;
- conoscere i contesti contemporanei;
- avere capacità relazionali e decisionali;
- essere in grado di comunicare efficacemente, in forma scritta ed orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.

Gli obiettivi specifici delle attività formative sono:
- Attività formative di base principalmente svolte nel primo anno: fornire una preparazione culturale, metodologica e strumentale nelle discipline scientifiche di base per l'ingegneria per la comprensione e interpretazione delle problematiche ingegneristiche.
- Attività formative caratterizzanti: fornire una preparazione scientifica, metodologica, tecnica, progettuale, realizzativa e di esercizio in discipline degli ambiti dell'ingegneria energetica, meccanica, dei materiali ed elettrica.
- Attività formative integrativi e/o affini: fornire una preparazione scientifica, metodologica e tecnica nei settori scientifico-disciplinari affini e/o integrativi agli ambiti caratterizzanti l'ingegneria industriale
- Attività a scelta e altre attività formative sono di completamento per il raggiungimento degli obiettivi formativi generali di cui al comma a).
- Attività per la preparazione della prova finale sono il momento di sintesi delle conoscenze acquisite con l'analisi e la discussione di problematiche specifiche nell'ambito della progettazione di componenti, sistemi e processi.
Queste attività sono di guida e orientamento anche per l'inserimento nel mondo del lavoro e per agevolare scelte professionali.

Gli sbocchi occupazionali e professionali di riferimento per il corso di laurea sono:
- Attività libero professionale, in società d'ingegneria e studi professionali con mansioni di progettazione e consulenza nell'ambito della progettazione meccanica, elettrica, energetica e dei materiali.
- Pubblica amministrazione (Ministeri, Servizi tecnici, Agenzie), in Amministrazioni Locali, con mansioni prevalenti di gestione e controllo, in aziende municipali di servizi;
- Industria, in particolare industria manifatturiera, con funzioni di progettazione, produzione, gestione e organizzazione, nonché di assistenza nell'ambito delle strutture tecniche commerciali. In particolare, le professionalità dei laureati dell'area dell'Ingegneria Industriale sono orientate a sbocchi occupazionali nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche; aziende ed enti per la conversione dell'energia; imprese impiantistiche; imprese manifatturiere in generale per la produzione, l'installazione ed il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione, sistemi complessi, enti pubblici e privati operanti nel settore dell'approvvigionamento energetico; aziende produttrici di componenti di impianti elettrici e termotecnici; aziende ed enti civili e industriali in cui è richiesta la figura del responsabile dell'energia, industrie per la produzione di apparecchiature e macchinari elettrici e sistemi elettronici di potenza, imprese ed enti per la produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica; imprese ed enti per la progettazione, la pianificazione, l'esercizio ed il controllo di sistemi elettrici per l'energia e di impianti e reti per i sistemi elettrici di trasporto, aziende per la produzione e trasformazione dei materiali metallici, polimerici, ceramici, vetrosi e compositi, per applicazioni nei campi chimico, meccanico, elettrico, elettronico, delle telecomunicazioni, dell'energia, dell'edilizia, dei trasporti, biomedico, ambientale e dei beni culturali.
- Si prevedono buone potenzialità del laureato anche nelle imprese di servizi e di consulenza tecnico-scientifica per enti pubblici e privati.
Conoscenze richieste per l'accesso
L'iscrizione al corso è regolata in conformità alle norme di accesso agli studi universitari. Prima dell'inizio dei corsi e' prevista una procedura di verifica dei requisiti richiesti per l'ammissione al corso di studio . Saranno organizzate attività formative propedeutiche e di recupero di eventuali obblighi formativi, per omogeneizzare la formazione degli studenti di diversa provenienza allineandoli, per quanto possibile, ad una base di conoscenza sufficiente per poi inserirsi in maniera adeguata nel processo di formazione specifico.
Le conoscenze necessarie basate sugli studi pregressi, le modalità di verifica e gli strumenti per la individuazione degli obblighi formativi, nonché i criteri per la loro acquisizione, saranno specificati nel regolamento didattico del corso di studio.
Modalità di ammissione
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, per l’ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Industriale ritiene necessario il possesso o l’acquisizione di una adeguata preparazione iniziale nell’ambito della matematica, della comprensione verbale e della logica.

Il test di ingresso rappresenta per gli studenti un importante strumento di autovalutazione della preparazione personale e dell’attitudine a intraprendere gli studi prescelti e per questo motivo deve essere affrontato in maniera seria e con particolare attenzione. La struttura didattica controlla il possesso dei requisiti tramite il test di ingresso TOLC-I (Test On-Line CISIA per i corsi in Ingegneria) erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA), che è valido a livello nazionale in tutte le sedi aderenti al consorzio. I TOLC-I sono dei test individuali, diversi da studente a studente, ma hanno difficoltà analoga.

Il test è composto da 80 quesiti suddivisi in 5 sezioni. Le sezioni hanno un numero predeterminato di quesiti e ciascuna sezione ha un tempo prestabilito, ovvero: sezione 1, Matematica (20 quesiti, 50 minuti); sezione 2, Logica (10 quesiti, 20 minuti); sezione 3, Scienze (10 quesiti, 20 minuti); sezione 4, Comprensione Verbale (10 quesiti, 20 minuti); sezione 5, Lingua Inglese (30 quesiti, 15 minuti). Il tempo complessivo a disposizione per l'intero test TOLC-I è di 125 minuti.

Il test è erogato, nelle sedute del Dipartimento di Ingegneria, nella forma a tempo variabile.

Dall'anno accademico 2016/2017 la valutazione del test per l'iscrizione ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Perugia dipende dalla votazione conseguita nelle sole sezioni di matematica, logica e comprensione verbale (totale 40 punti). La soglia per il superamento del test è di 11,75 punti su un totale di 40.

Il test è aperto agli studenti iscritti al quarto o al quinto anno delle scuole di istruzione superiore e agli studenti già in possesso di diploma di scuola superiore.
La partecipazione degli studenti stranieri è possibile negli stessi termini con cui è possibile la loro immatricolazione ai corsi di laurea di primo livello dell'Università degli Studi di Perugia, e nello specifico di quelli del Dipartimento di Ingegneria. Si sottolinea che il TOLC-I viene comunque erogato in lingua italiana.
Per partecipare al test è necessario iscriversi tramite il portale CISIA. La partecipazione al test implica anche la conoscenza e completa accettazione del regolamento di utilizzo del TOLC per l'anno di riferimento, emanato dal CISIA e disponibile sul portale web dello stesso CISIA. Si segnalano anche le FAQ, che i partecipanti al test sono invitati a leggere con cura.

Da maggio 2020, causa pandemia coronavirus, il test può essere sostenuto seguendo il metodo del TOLC@CASA fino a che non sarà consentito l'accesso alle aule accreditate di Perugia (Laboratorio di Informatica - Sala A, da non confondere con l'Aula A) e di Terni (Laboratorio di Informatica) del Dipartimento di Ingegneria.

Date TOLC@CASA 2021:
venerdì 12/02/2021 (1 aula)
giovedì 11/03/2021 (1 aula)
giovedì 22/04/2021 (1 aula)
venerdì 14/05/2021 (1 aula)
giovedì 10/06/2021 (1 aula)
venerdì 11/06/2021 (1 aula)
mercoledì 07/07/2021 (1 aula)
mercoledì 14/07/2021 (1 aula)
giovedì 22/07/2021 (1 aula)
lunedì 06/09/2021 (2 aule)
martedì 07/09/2021 (2 aule)
mercoledì 08/09/2021 (2 aule)
giovedì 09/09/2021 (2 aule)
venerdì 10/09/2021 (2 aule)
mercoledì 15/09/2021 (2 aule)
giovedì 16/09/2021 (2 aule)
venerdì 17/09/2021 (2 aule)
mercoledì 06/10/2021 (1 aula)
giovedì 07/10/2021 (1 aula)
mercoledì 20/10/2021 (1 aula)
giovedì 21/10/2021 (1 aula)
mercoledì 10/11/2021 (1 aula)
giovedì 11/11/2021 (1 aula)
mercoledì 24/11/2021 (1 aula)
giovedì 25/11/2021 (1 aula)

Per informazioni riguardo le modalità di svolgimento del TOLC@CASA si faccia riferimento al regolamento presente al seguente link:
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/regolamento-tolccasa/
Orientamento in ingresso
L'orientamento in ingresso è coordinato da un delegato all'orientamento, nominato dal Direttore del Dipartimento. Il coordinatore si avvale della collaborazione di un gruppo di docenti, appartenenti ai corsi di studio (CdS) gestiti dal Dipartimento.

Le attività di orientamento consistono in:
a) iniziative presso le singole scuole superiori del territorio limitrofo;
b) iniziative collettive presso locali messi a disposizione dai Comuni del territorio limitrofo;
c) iniziative collettive presso le strutture del Dipartimento e dell'Ateneo.

Le iniziative a) e b) sono rivolte agli studenti delle scuole medie superiori. Tuttavia, forniscono informazioni non solo rispetto ai corsi di Laurea triennali, ma anche in merito ai contenuti didattici, agli sbocchi occupazionali, alle collaborazioni aziendali, alle opportunità di stage formativi offerti dal corso di Laurea Magistrale.
Si ritiene fondamentale che lo studente che si inscrive alla laurea triennale abbia la certezza cha potrà proseguire su un percorso formativo magistrale perfettamente coordinato con quello di primo livello. In questo senso l'orientamento in ingresso assume anche un ruolo di orientamento a medio termine.

L'Ufficio Orientamento di Ateneo fornisce a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea di primo livello un servizio di colloqui individuali di tipo attitudinale.

Per maggiori informazioni sulle iniziative a livello di Ateneo si può visitare la
pagina-web di Ateneo e consultare il file PDF allegato a fine sezione.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative di orientamento del CdS, nonché sulla loro calendarizzazione, si può visitare la
pagina web del Dipartimento di Ingegneria.
Orientamento e tutorato in itinere
Per quanto riguarda iniziative di orientamento in itinere specifiche per il CdS, si segnalano:

- Un orientamento dedicato agli studenti del terzo della laurea triennale, che comprende una serie di seminari divulgativi, con il coinvolgimento di rappresentanti del mondo del lavoro, su temi di rilevante interesse economico, tecnico-scientifico e produttivo, utili all'accrescimento delle loro conoscenze e competenze rispetto ai principali ambiti produttivi presenti nel nostro territorio.

- Un'iniziativa denominata 'Job day', in collaborazione con aziende umbre (e non solo) del settore meccanico ed industriale, che si tiene presso il Dipartimento in primavera ogni anno. Si tratta di un momento importante di orientamento in itinere, per gli studenti della laurea triennale al fine di comprendere di sbocchi lavorativi della laurea magistrale ed orientare la relativa scelta.

- Un'iniziativa denominata 'Career day' organizzata dal Polo Scientifico Didattico di Terni con il servizio Job Placement dell'Ateneo finalizzata a favorire l'interazione tra gli studenti universitari ed il mondo delle imprese, delle professioni e delle organizzazioni non profit.

- Numerosi incontri, a cura del Delegato Erasmus, indirizzati agli studenti di tutti corsi di laurea gestiti dal Dipartimento, al fine di illustrare le modalità di partecipazione ai bandi Erasmus ed orientare la scelta della sede estera ed il programma didattico (si veda anche il punto B5).

Per quanto riguarda invece le iniziative di tutoraggio in itinere, il Dipartimento di Ingegneria, che gestisce il presente CdS, ha nominato un suo delegato per il tutorato contattabile tramite un apposito indirizzo di posta elettronica (tutorato.ing@unipg.it), al quale lo studente e gli altri docenti possono far riferimento per informazioni o segnalazioni. Il tutorato in itinere si esprime attraverso diverse modalità di erogazione:

a) Tutorato di sostegno per i corsi di studio di primo livello, costituito da attività formative indirizzate a migliorare l'apprendimento di alcuni insegnamenti di base il cui superamento è ritenuto fondamentale per gli insegnamenti successivi. Tale attività di supporto è fornita da studenti di dottorato o di laurea specialistica o magistrale in Ingegneria, Matematica o Fisica. I criteri e le modalità di assegnazione dei tutor ai diversi CdS/insegnamenti saranno stabiliti dal Consiglio di Dipartimento, sentiti i presidenti/coordinatori dei Corsi di Laurea interessati.

b) Tutorato individuale per gli studenti delle lauree triennali. Al momento dell'immatricolazione, a ciascuno studente è assegnato un tutor che lo seguirà per tutto il corso degli studi, e soprattutto durante il primo anno, nella risoluzione di problemi legati alla condizione di studente e al metodo di studio. Per il corso di Laurea triennale in Ingegneria Industriale sono stati individuati n. 3 tutor tra il personale docente in servizio a Terni.

c) Qualora vengano immatricolati soggetti diversamente abili, la struttura didattica provvederà, su richiesta, a mettere a disposizione mezzi strumentali e personale di supporto, secondo le specifiche esigenze.

Aggiornamenti e modifiche in tema di tutorato in itinere vengono pubblicate nella
pagina del sito web di Dipartimento dedicata al tutorato

Un elenco delle iniziative a livello di Ateneo in merito all'orientamento e tutorato in itinere è descritto nel file PDF allegato nella sezione B5 - Orientamento in ingresso.
Numero degli iscritti
Risultati in termini di occupabilità
Le informazioni riguardanti le statistiche di ingresso nel mondo del lavoro dei laureati sono disponibili al link di seguito riportato.

https://www.universitaly.it/index.php/public/schedaCorso/anno/2020/corso/1561322

Tali dati sono pubblicati da Almalaurea e si riferiscono ad un'indagine del 2019, aggiornata ad aprile 2020.
Condividi su