Insegnamento FRENCH FOR INTERNATIONAL RELATIONS

Nome del corso di laurea Relazioni internazionali
Codice insegnamento A001733
Curriculum Migration, globalisation and world governance
Docente responsabile Francesca Piselli
Docenti
  • Francesca Piselli
Ore
  • 63 Ore - Francesca Piselli
CFU 9
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Caratterizzante
Ambito Linguistico
Settore L-LIN/04
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento francese
Contenuti Il corso propone attività di comprensione e produzione scritta e orale riguardanti il francese per le relazioni internazionali. Esso prevede un entraînement specifico focalizzato alla réalisation de tâches in situazioni professionali. Una parte del corso sarà inoltre dedicata all’analisi lessicale e discorsiva di testi legati all’ambito delle migrazioni.
Testi di riferimento Estratti da: Michel Soignet, Objectif diplomatie 1-2, Paris, Hachette, 2011.

Testi di approfondimento :
Claudie Bassi, Anne-Marie Chapsal, Diplomatie.com, CLE International, 2005.
Edmond Pascual, La communication écrite en diplomatie, Perpignan, Presses Universitaires de Perpignan, 2004.
Gilbert Rist (sous la direction de), Les mots du pouvoir. Sens et non-sens de la rhétorique internationale, Genève, Presses Universitaires de France-Paris, 2002.
Constanze Villar, Le discours diplomatique, Paris, L’Harmattan (Pouvoirs comparés), 2006.

Dizionari consigliati:
Il Boch. Dizionario Francese Italiano - Italiano Francese, Bologna, Zanichelli, ultima edizione.
DIF. Dizionario Francese Italiano - Italiano Francese, Torino, Paravia, ultima edizione.
Le Petit Robert, Dictionnaire de la langue française, Paris, Dictionnaires Le Robert, ultima edizione.

I materiali che costituiscono il programma d’esame e altri materiali di approfondimento saranno disponibili sulla piattaforma UniStudium - French for International Relations (https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/login/index.php). Altri materiali verranno individuati autonomamente dagli studenti.

Studenti non frequentanti:

Extracts from: Michel Soignet, Objectif diplomatie 1-2, Paris, Hachette, 2011 (le unità sono da concordare con la docente prima dell’esame).

Claudie Bassi, Anne-Marie Chapsal, Diplomatie.com, CLE International, 2005. I capitoli da studiare per l’esame sono il 3,4 e 5, comprensivi di esercizi da svolgere autonomamente (il testo è corredato di corrigés).

Si precisa inoltre che tutto il materiale disponibile su UniStudium è parte integrante del programma d’esame.
Obiettivi formativi Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche di livello intermedio-superiore nell’ambito del francese per le relazioni internazionali.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- Consolidamento delle conoscenze delle strutture sintattico-grammaticali fondamentali
- Conoscenze del lessico per le relazioni internazionali
- Conoscenze delle principali caratteristiche dei testi espositivi e argomentativi
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- Abilità di comprendere documenti di varia natura (scritti ed orali) propri del francese per le relazioni internazionali
- Saper interagire in scambi comunicativi in contesti professionali
- Sviluppo di abilità di studio e apprendimento autonomo.
Prerequisiti Per poter frequentare il corso in Dipartimento e, in ogni caso, per poter sostenere l’esame, che è previsto al secondo anno, è indispensabile essere in possesso di un attestato di livello B2, rilasciato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università di Perugia, oppure di una delle seguenti certificazioni: DELF B2 o DALF. L’attestato del CLA ha una validità di 24 mesi, mentre le certificazioni internazionali hanno una validità di 36 mesi (con riferimento alla data in cui si sostiene l’esame).
Gli studenti che non hanno sostenuto un esame di lingua francese nel precedente corso di studi (Laurea Triennale) devono seguire le esercitazioni al CLA durante il primo anno di corso ed essere in possesso di un attestato di livello B1, rilasciato dal CLA, oppure di una certificazione DELF B1.
Metodi didattici Il corso si articola in una serie di lezioni frontali con l’ausilio di supporti scritti e audiovisivi (diapositive, filmati e registrazioni audio) e comprende esercitazioni e simulazioni in aula in modalità individuale, a coppie e a gruppi. Sono inoltre previste presentazioni da parte degli studenti, miranti allo sviluppo delle abilità di esposizione e argomentazione orale.
Altre informazioni I materiali che costituiscono il programma d’esame saranno disponibili sulla piattaforma UniStudium - French Language (https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/login/index.php) ed in formato cartaceo presso l’ufficio della docente (indirizzo e-mail: francesca.piselli@unipg.it ; recapito telefonico: 5855436).
Modalità di verifica dell'apprendimento Le modalità di valutazione e il programma differiscono per studenti frequentanti e non frequentanti.

Studenti frequentanti:
Gli studenti sostengono una prova scritta a circa metà corso e una prova orale finale. La prova scritta consiste in una breve produzione scritta riguardante uno dei contenuti del corso. La durata della prova non supererà i 90 minuti. Per la prova orale gli studenti dovranno scegliere una delle attività oggetto della seconda parte del corso (exposé, débat, compte rendu, revue de presse). La tematica di tale prova sarà preventivamente concordata con la docente e gli studenti dovranno documentarsi autonomamente su di essa. L’attività sarà svolta in aula e avrà una durata di circa 20 minuti. La terza parte dell’esame, alla fine del corso, consisterà in un riassunto orale di un articolo legato al tema delle migrazioni. La docente fornirà un elenco di articoli su UniStudium, tra i quali lo studente dovrà sceglierne uno. Alla valutazione finale concorrerà anche il voto ottenuto nel test di livello al CLA. Ciascuno di questi quattro elementi di valutazione concorrerà al voto finale nella misura del 25%.
Le prove, nel loro insieme, sono finalizzate sia a verificare la capacità di comunicare con proprietà di linguaggio e correttezza per iscritto e oralmente in ambito professionale, sia la capacità di esporre ed argomentare il proprio punto di vista. Alla valutazione finale concorrono la valutazione ottenuta nella prova scritta, quella ottenuta nella prova orale.


Studenti non frequentanti:
La valutazione sarà determinata da una prova orale in sede d’esame della durata di 20-25 minuti. La prima parte del colloquio consisterà in una produzione orale (durata di 10 minuti circa) a scelta tra le seguenti tipologie: exposé, compte rendu o revue de presse, da concordare comunque preventivamente con la docente. Materiale utile alla preparazione della prova sarà reso disponibile sulla piattaforma UniStudium. Gli studenti dovranno documentarsi autonomamente riguardo all’argomento scelto. La seconda parte del colloquio verterà sui contenuti dei testi e dei materiali in programma. La terza parte consisterà in un riassunto orale di un articolo legato al tema delle migrazioni. La docente fornirà un elenco di articoli su UniStudium, tra i quali lo studente dovrà sceglierne uno. Alla valutazione finale concorrerà anche il voto ottenuto nel test di livello al CLA. Ciascuno di questi quattro elementi di valutazione concorrerà al voto finale nella misura del 25%.
Programma esteso Studenti frequentanti: Il corso propone attività di comprensione e produzione scritta e orale nell’ambito del francese per le relazioni internazionali. Il corso prevede un entraînement specifico, focalizzato sulla réalisation de tâches in situazioni professionali. Saranno anche analizzate le caratteristiche testuali, lessicali e gramaticali del discorso internazionale in lingua francese. Le attività, che prevedono un coinvolgimento attivo degli studenti, sono basate su documenti autentici, sia scritti (articoli giornalistici, resoconti, lettere, e-mail, note) e audiovisivi (presentazioni, dibattiti, riunioni di lavoro) prodotti da organizzazioni e istituzioni internazionali francofone. Una parte del corso sarà inoltre dedicata all’analisi lessicale e discorsiva di testi legati all’ambito delle migrazioni.

Studenti non frequentanti: il programma per gli studenti non frequentanti è uguale a quello per studenti frequentanti. In aggiunta è previsto un testo sulla diplomazia, che prevede anche una serie di esercizi (le soluzioni sono alla fine del volume), che possono essere usati dagli studenti per lo studio autonomo e l’esercizio in preparazione all’esame.
Condividi su