Insegnamento PRIVATE LAW OF EUROPEAN INTEGRATION

Nome del corso di laurea Integrazione giuridica europea e diritti umani
Codice insegnamento A003182
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Roberto Cippitani
Docenti
  • Roberto Cippitani
Ore
  • 36 Ore - Roberto Cippitani
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Giuridico
Settore IUS/01
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento INGLESE
Contenuti Il corso è incentrato sui cambiamenti del diritto privato derivanti dai processi di integrazione politica e giuridica dell'UE.
Testi di riferimento Cippitani, R. (2023), Rights and Relations within the European Union Law, Ali&no: Perugia, 2023, ISBN 978-88-6254-291-3
Obiettivi formativi Conoscere i cambiamenti del diritto privato derivanti dai processi di integrazione politica e giuridica dell'UE.
In particolare tali cambiamenti verranno considerati con riferimento alla disciplina dei diritti delle persone, della soggettività giuridica, delle relazioni familiari, dei diritti reali, dei contratti e delle obbligazioni, degli interessi non patrimoniali.
Prerequisiti Non applicabile
Metodi didattici Lezioni frontali, analisi delle fonti giuridiche e studio dei casi
Altre informazioni Non applicabile
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale in lingua inglese.
Programma esteso - Diritto e integrazione europea
- Metodo di costruzione del diritto privato
dell'integrazione europea
- Diritti individuali e integrazione tra sistemi giuridici
- Titolari di situazioni giuridiche nell'ambito del diritto dell'UE
- Relazioni familiari
- Beni e diritti reali
- Contratti nel diritto dell'Unione europea
- Contratti e scambio secondo il diritto dell'Unione europea
- Obbligazioni extracontrattuali
- Costruzione di una bioetica europea
- Caratteristiche del diritto civile nel Diritto dell'Unione europea
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 4, 16
Condividi su