Nome del corso di laurea |
Scienze della terra e dell'ambiente |
Codice insegnamento |
A004574 |
Curriculum |
Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile |
David Michele Cappelletti |
Docenti |
- David Michele Cappelletti
|
Ore |
- 42 Ore - David Michele Cappelletti
|
CFU |
6 |
Regolamento |
Coorte 2024 |
Erogato |
Sarà erogato nel 2026/27 |
Attività |
Affine/integrativa |
Ambito |
Attività formative affini o integrative |
Settore |
CHIM/12 |
Anno |
3 |
Periodo |
Primo Semestre |
Tipo insegnamento |
Obbligatorio (Required) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento |
ITALIANO |
Contenuti |
Struttura e composizione dell'atmosfera, inquinamento atmosferico e inquinanti, dispersione atmosferica, trasporto e deposizione, effetti sull'ambiente e sulla salute, qualità dell'aria e valutazione delle emissioni, controllo delle emissioni dei veicoli a motore e delle fonti fisse e quadri normativi di base |
Testi di riferimento |
Valero, Fundamentals of Ai Pollution, 5 Ed. Elsevier; Davis, Fu Godish, Air Quality, 6 Ed., CRC Press |
Obiettivi formativi |
Lo scopo del corso è quello di fornire una conoscenza approfondita dell'atmosfera, dell'inquinamento atmosferico e degli inquinanti, della qualità dell'aria e delle tecniche di mitigazione. |
Prerequisiti |
Elementi di Chimica e Chimica Ambientale |
Metodi didattici |
Lezioni frontali |
Altre informazioni |
. |
Modalità di verifica dell'apprendimento |
Esame orale sui contenuti del corso |
Programma esteso |
Struttura e composizione dell'atmosfera, inquinamento atmosferico e inquinanti, dispersione atmosferica, trasporto e deposizione, effetti sull'ambiente e sulla salute, qualità dell'aria e valutazione delle emissioni, controllo delle emissioni dei veicoli a motore e delle fonti fisse e quadri normativi di base |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
3, 11, 13 |