Insegnamento GEOGRAFIA, AMBIENTE, SALUTE

Nome del corso di laurea Studi italiani, classici e storia europea
Codice insegnamento GP005265
Curriculum Letteratura e filologia italiana
Docenti
Ore
  • 36 Ore -
CFU 6
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Informazioni sull'attività didattica
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore M-GGR/02
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Viviamo, oggi, in un mondo di crescente globalizzazione ed i popoli e le economie sono fortemente interdipendenti come mai accaduto in passato. Nonostante ciò. la nostra terra appare come un collage di Paesi in cui convivono molteplici religioni, etnie dalle più diverse lingue, usi, costumi, tradizioni, economie tanto da rendere il globo un insieme di luoghi diversi tra loro. Pertanto, questo corso di Geografia si interesserà dei caratteri fisico-geografici del sistema mondo nelle sue innumerevoli sfaccettature determinate dal rapporto uomo-ambiente nella sua interazione società-territorio. Saranno, infatti, oggetto di studio l'evoluzione e i caratteri generali della disciplina, la crescita degli squilibri tra aree forti e aree deboli, in un periodo di crescente globalizzazione che investe l'immigrazione e i suoi riflessi sul contesto ambientale socio-economico e sanitario. Ci si soffermerà su specifici aspetti, nella generale economia del corso, relativi alla realtà dei Paesi di cui si studia la lingua, oltre ai caratteri geografici peculiari del territorio dell’Umbria, regione che ci ospita, al fine di averne una migliore conoscenza.
Obiettivi formativi Fornire agli studenti i necessari strumenti per la corretta comprensione del rapporto esistente, nel complesso, tra uomo e ambiente e, nel particolare, tra società e territorio nella complessità del sistema mondo con riferimenti anche a specifiche problematiche del Paese di cui si studia la lingua, partendo dall’esame dei caratteri salienti del territorio della nostra regione Umbria.
Modalità di verifica dell'apprendimento esame orale
Condividi su