Si comunica che l'Ufficio è aperto al pubblico su appuntamento (contattando i seguenti numeri 0755856686-6684) solo per richieste urgenti e indifferibili.
Sede e orari apertura sportello, recapiti telefonici e di posta elettronica
- Sede Ufficio Esami di Stato Via della Pallotta, 61 – 06126 PERUGIA
- Coordinate GPS: 43.0954589,12.3983189 Mappa
- Orari di apertura: lunedì-mercoledi-venerdì: 10:00 - 13:00 martedi-giovedi: 14:30-17:00
- Telefono 075/5856686 - 6684
- Email ufficio.esamidistato@unipg.it
- Indirizzo spedizione postale: Università degli Studi di Perugia - Ufficio Esami di stato, Piazza Università, 1 - 06123 Perugia
ANNO 2021
Decreto Legge 31.12.2020 n. 183
Testo Decreto Legge 31.12.2020 n. 183 coordinato con la legge di conversione 26.02.2021 n. 21
"Regolamento temporaneo recante disciplina speciale per lo svolgimento degli esami di profitto e delle sedute di laurea in modalità mista" applicabile per quanto compatibile agli esami di stato
"Guida sintetica esami di profitto a distanza" applicabile per quanto compatibile agli esami di stato
"Guida sintetica uso dei TEAMS lauree on line, Dipartimenti, Corsi di studio e Corsi Post-Laurea" applicabile per quanto compatibile agli esami di stato
"Informativa relativa al trattamento dei dati personali"
Strumenti per la connessione per prova orale con modalità a distanza.
Si consiglia di utilizzare un computer portatile o fisso, dotato di videocamera e microfono, ed una linea Internet veloce. Si consiglia inoltre l'uso della app installata anzichè della web app tramite browser. Qualora l'utilizzo del browser sia imprescindibile si consiglia di utilizzare i browser Chrome o Edge.
La procedura di iscrizione on line potrà essere effettuata per la 1° sessione 2021 dal 23.04.2021 al 25.05.2021
Prima di iniziare l'iscrizione si consiglia di procurarsi i seguenti documenti in formato PDF:fotocopia fronte retro di un documento d'identità valido, codice fiscale, ricevuta del pagamento della tassa governativa di ammissione di 49,58 euro ed eventuali allegati indicati nel Bando.
Tutorial registrazione portale SOL
Esami di stato di abilitazione all'esercizio delle professioni
Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore, Architetto junior e Pianificatore junior
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.direttiva CEE allegato 2
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.isc.albo B allegato 7
- Dic.sost.convenzioni allegato 8
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
Chimico e Chimico junior
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
Ingegnere, Ingegnere junior
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.isc.sez B albo stesso settore allegato 4
- Dic.sost.isc albo altro settore allegato 5
- Dic.sost isc albo altro settore allegato 6
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
Biologo, Biologo junior
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.esonero isc.albo B allegato 9
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
Geologo, Geologo junior
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.esonero isc.B albo allegato 10
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
Dottore agronomo e dottore forestale, Agronomo forestale junior, Biotecnologo Agrario
- Regolamento
- Annullamento esame zoonomo
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.esonero convenzioni allegato 11
- Dic.sost.esonero convenzioni allegato 12
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
- Programma corso di preparazione all'esame organizzato dalla Federazione regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Umbria
- Programma DEFINITIVO corso di preparazione all'esame organizzato dalla Federazione regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Umbria
Assistente sociale, Assistente sociale specialista
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost titolo accademico allegato 3
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 13
- Notifica controinteressati allegato 14
- Incontri di preparazione esame di stato Sez. A e Sez. B
Dottore commercialista
- Regolamento
- Convenzione locale del 15.09.2015
- Convenzione Quadro del 2014
- Legge n. 27 del 24 marzo 2012
- D.P.R. 137 del 2012 (Ordini Professionali)
- Circolare MIUR 8 agosto 2013
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.esonero/convenzione allegato 3
- Dic.sost.richiesta esonero/iscrizione albo allegato 4
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Dic.sost.compiuto tirocinio allegato 6
- Notifica controinteressati allegato 7
Prove integrative per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale (art. 11, comma 1 Decreto 19.01.2016, n.63
- Nota MIUR chiarimenti prove integrative per Revisori Legali
- Faq
- Dic.sost.compiuto tirocinio allegato 2
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Dic.sost. tirocinio terminato dopo iscrizione allegato 6
- Notifica controinteressati allegato 7
Odontoiatra
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.titolo accademico allegato 4
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Notifica controinteressati allegato 6
Farmacista
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost tirocinio CTF allegato 2
- Dic.sost.titolo accademico allegato 4
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Notifica controinteressati allegato 6
Veterinario
- Regolamento
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.tirocinio allegato 3
- Dic.sost.titolo accademico allegato 4
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Notifica controinteressati allegato 6
Esperto contabile
- Regolamento
- Convenzione locale 2015
- Convenzione Quadro del 2014
- Legge n. 27 del 24 marzo 2012
- D.P.R. 137 del 2012 (Ordini Professionali)
- Circolare MIUR 8 agosto 2013
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.esonero/convenzione allegato 3
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Dic.sost.compiuto tirocinio allegato 6
- Notifica controinteressati allegato 7
Tecnologo Alimentare
- Regolamento
- Circolare ministeriale del 13/6/2007 (laurea specialistica in scienze e tecnologie alimentari 78/s)
- Dic.sost.titolo estero allegato1
- Dic.sost.titolo accademico allegato 4
- Dic.sost.disabilità/ausilio allegato 5
- Notifica controinteressati allegato 6
I candidati possono presentare la domanda ai fini dell'ammissione agli Esami di stato in una sola sede universitaria. Nella medesima sessione non si può sostenere l'esame per l'abilitazione all'esercizio di più professioni.
Archivio temi estratti
A partire dall'anno 2016 è stata demandata ai Dipartimenti l'eventuale pubblicazione dei temi estratti.
Temi estratti professione di Architetto, Paesaggista, Ingegnere
AVVISO: Si comunica che per i laureati presso l'Università degli Studi di Perugia gli esiti finali degli esami di stato sono consultabili nella pagina SOL alla voce "Segreteria-Titoli di studio", mentre per i laureati fuori sede si invita a contattare l'Ufficio.
Alla voce "Segreteria-Certificati" è disponibile, per i laureati presso l'Università degli Studi di Perugia, l'autodichiarazione dell'abilitazione conseguita.
Certificazioni e autocertificazioni
Verifica delle autocertificazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni
L'Ateneo, in ottemperanza ai principi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. (Codice dell'Amministrazione Digitale), rende disponibile alle Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali, l'accesso diretto e gratuito per via telematica ai dati di carriera dei propri studenti,laureati ed abilitati all'esercizio delle professioni, tramite la banca dati "Esse 3 PA". Tale servizio è attivabile seguendo la procedura indicata alla pagina web https://www.unipg.it/servizi-on-line/esse3-pa
Avviso: a partire dal 01/07/2020 sarà possibile per legge pagare le tasse universitarie solo con il sistema di pagamento PagoPA. La guida utente è consultabile al link https://www.studenti.unipg.it/sol/files/Pagopa_guida_utente.pdf .
Diplomi provvisori/originali di abilitazione
Documentazione da presentare per il ritiro del diploma PROVVISORIO di abilitazione
- Domanda indirizzata al Magnifico Rettore (carta legale euro 16,00)
- Marca da bollo da euro 16,00 (che verrà applicata sul diploma provvisorio)
- Versamento (di importo variabile) da effettuare tramite PagoPA, a favore della regione sede dell'Università ove è stata conseguita la laurea
- Per i laureati/diplomati presso l'Università degli Studi di Perugia il versamento è di euro 51,65 da effettuare a favore della Regione Umbria-Servizio Tesoreria tramite PagoUmbria https://pagoumbria.regione.umbria.it/pagoumbria/ - Accesso pagamenti spontanei - Regione Umbria - Tassa abilitazione all'esercizio professionale.
- Solo nel caso in cui venga richiesta la spedizione postale del diploma provvisorio, francobolli necessari per l'invio in raccomandata.
Il diploma provvisorio sarà disponibile circa 15-20 giorni dopo la richiesta.
E' possibile delegare altra persona al ritiro del diploma provvisorio e/o certificati munita di:
copia del documento di identità del delegante
copia del documento di identità del delegato
L'indirizzo di spedizione della documentazione per la richiesta del diploma provvisorio è: Università degli Studi di Perugia - Ufficio Esami di stato, Piazza Università, 1 - 06123 Perugia
I DIPLOMI ORIGINALI SONO DISPONIBILI FINO ALL' ANNO 2018. facsimile diploma
I diplomi, predisposti dal Poligrafico alcuni anni dopo le sessioni d'esame, vengono forniti dal MIUR a tutti gli Atenei che provvedono successivamente a compilarli con i dati anagrafici degli abilitati.
Documentazione da presentare per il ritiro del diploma ORIGINALE di abilitazione
- Domanda indirizzata al Magnifico Rettore (marca da bollo da euro 16,00)
- Marca da bollo da euro 16,00 (che verra applicata sul diploma originale)
- Versamento di euro 30,99 da effettuare tramite PagoPa. Per l'addebito della "fattura" nel SOL è necessario inviare una email con un documento di identità valido a ufficio.esamidistato@unipg.it specificando nell'oggetto "emissione tassa diploma originale di abilitazione. Qualora non si ricordino le credenziali di accesso al SOL, per i laureati presso l'Università degli Studi di Perugia è possibile recuperarle al seguente indirizzo https://idm.unipg.it/ui/index.html#menu=resetByEMail , per i laureati fuori sede al seguente indirizzo https://unipg.esse3.cineca.it/Anagrafica/PasswordDimenticata.do?menu_opened_cod= inserendo il codice fiscale.
- Restituzione diploma provvisorio/certificato sostitutivo di abilitazione in originale. Solo nel caso in cui non sia stato mai richiesto il diploma provvisorio/certificato sostitutivo di abilitazione, allegare la ricevuta del versamento da effettuare tramite PagoPA, a favore della regione sede dell'Università ove è stata conseguita la laurea.
- Per i laureati/diplomati presso l'Università degli Studi di Perugia il versamento è di euro 51,65 da effettuare a favore della Regione Umbria-Servizio Tesoreria tramite PagoUmbria https://pagoumbria.regione.umbria.it/pagoumbria/ - Accesso pagamenti spontanei - Regione Umbria - Tassa abilitazione all'esercizio professionale.
Il rilascio del diploma originale è immediato.
E' possibile delegare altra persona al ritiro del diploma originale munita di:
copia del documento di identità del delegante
copia del documento di identità del delegato
E' possibile effettuare la spedizione postale in Italia in contrassegno solo su richiesta dell'interessato, che s'impegna a pagare l'importo indicato nel bollettino postale di spedizione, all'atto della consegna.
L'indirizzo di spedizione della documentazione per la richiesta del diploma originale è: Università degli Studi di Perugia - Ufficio Esami di stato, Piazza Università, 1 - 06123 Perugia
Importante
- Per ottenere il rilascio del diploma originale è assolutamente necessario restituire il Diploma provvisorio di abilitazione.
- Nel caso in cui l'interessato non fosse più in possesso di tale documento, è necessario presentare, oltre alla documentazione elencata, la Denuncia di smarrimento (in originale).