Unit METHODS AND DIDACTICS OF INDIVIDUAL SPORTS

Course
Exercise and sport science
Study-unit Code
A001902
Curriculum
In all curricula
CFU
13
Course Regulation
Coorte 2020
Offered
2022/23
Type of study-unit
Obbligatorio (Required)
Type of learning activities
Attività formativa integrata

ATHLETICS

Code A001910
CFU 3
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline motorie e sportive
Academic discipline M-EDF/02
Type of study-unit Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
3
Teacher
Salvatore Turco
Teachers
  • Salvatore Turco
Hours
  • 30 ore - Salvatore Turco
Language of instruction
Italian
Contents

Le specialità dell'atletica leggera: di ogni specialità verranno approfonditi gli aspetti relativi al modello di prestazione, alla classificazione tecnica, ai regolamenti e verranno evidenziate le caratteristiche tecniche peculiari e le specifiche progressioni didattiche attraverso la visione di video illustrativi.
La velocità e le corse: aspetti tecnici e teorici. La biomeccanica dell'appoggio e l'economia di corsa. Le specialità. Esercitazioni pratiche sulla didattica della partenza dai blocchi e sugli esercizi propedeutici alla tecnica di corsa e alla staffetta.
Gli ostacoli: aspetti tecnici e teorici. Il ritmo e la tecnica analitica. Esercitazioni pratiche sulla didattica del passaggio dell'ostacolo. Differenze biomeccaniche tra la specialità maschile e femminile.
I lanci: aspetti tecnici e teorici. I lanci lineari e rotatori: differenze e aspetti comuni. Esercitazioni pratiche sulla didattica del getto del peso e del tiro del giavellotto. I lanci con la palla medica: policoncorrenza ed esercitazioni di base.
I salti: aspetti tecnici e teorici. I salti in estensione ed in elevazione: differenze e aspetti comuni. Esercitazioni pratiche sulla didattica del salto in lungo e del salto in alto.
Decathlon ed Eptathlon.
Reference texts
Appunti delle lezioni.
Dispense e articoli fornite dal docente.
Educational objectives

Al termine del corso lo studente conosce: - le differenti tipologie di sport individuali; - le classificazioni e le caratteristiche fondamentali e le modalità di definizione del modello di prestazione e le valenze formative e modalità di impiego in contesti educativi, ricreativi e sportivi; - l'importanza dell'atletica leggera come attività propedeutica per lo sviluppo delle capacità di corsa, salto e lancio, basilari per l'apprendimento motorio e sportivo e i regolamenti, le attrezzature e le tecniche dell'atletica leggera, relativamente alle fasi di avviamento, ed è in grado di scegliere adeguate progressioni didattiche.
Prerequisites
La conoscenza del regolamento e delle diverse aree per lo svolgimento delle corse, salti, lanci. Distinzione delle specialità dell'atletica leggera e regolamento su: attrezzature, misure e distanze.
Teaching methods

Il corso prevede lezioni frontali e parte pratiche presso lo stadio di atletica leggera.
Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite Unistudium.
Other information

Strumenti a supporto della didattica
Teoria: Videoproiettore, PC, lavagna.
Pratica: impianti e attrezzature per l'atletica leggera (Stadio Comunale).
Learning verification modality
Prova scritta ed eventuale esame orale per chi giudicato idoneo.

La prova scritta verte su domande a risposta chiusa (1 corretta su 3-4 proposte)
Extended program
TEORIA. Il regolamento tecnico.
Le gare di velocità. La tecnica nelle corse di velocità: 100, 200, 400 piani, staffetta 4x100 e 4x400.
Partenze dai blocchi (posizionamento dei blocchi e del velocista, segnali lo starter al via). Fasi di accelerazione, lanciata, finale.
Cinematica e dinamica del passo.
Le corse veloci ad ostacoli: regolamento tecnico, tecnica di corsa e valicamento degli ostacoli.
I salti in elevazione ed estensione: aspetti biomeccanici comuni, fasi del salto, tecnica dei salti (alto, lungo, triplo), regolamento tecnico.
I lanci: caratteristiche comuni, tecnica dei lanci (peso, disco, giavellotto, martello), regolamento tecnico.

Cognomi M-Z

CFU
3
Teacher
Salvatore Turco
Teachers
  • Salvatore Turco
Hours
  • 30 ore - Salvatore Turco
Language of instruction
Italian
Contents
Le specialità dell'atletica leggera: di ogni specialità verranno approfonditi gli aspetti relativi al modello di prestazione, alla classificazione tecnica, ai regolamenti e verranno evidenziate le caratteristiche tecniche peculiari e le specifiche progressioni didattiche attraverso la visione di video illustrativi.
La velocità e le corse: aspetti tecnici e teorici. La biomeccanica dell'appoggio e l'economia di corsa. Le specialità. Esercitazioni pratiche sulla didattica della partenza dai blocchi e sugli esercizi propedeutici alla tecnica di corsa e alla staffetta.
Gli ostacoli: aspetti tecnici e teorici. Il ritmo e la tecnica analitica. Esercitazioni pratiche sulla didattica del passaggio dell'ostacolo. Differenze biomeccaniche tra la specialità maschile e femminile.
I lanci: aspetti tecnici e teorici. I lanci lineari e rotatori: differenze e aspetti comuni. Esercitazioni pratiche sulla didattica del getto del peso e del tiro del giavellotto. I lanci con la palla medica: policoncorrenza ed esercitazioni di base.
I salti: aspetti tecnici e teorici. I salti in estensione ed in elevazione: differenze e aspetti comuni. Esercitazioni pratiche sulla didattica del salto in lungo e del salto in alto.
Decathlon ed Eptathlon.
Reference texts

Appunti delle lezioni.
Dispense e articoli fornite dal docente.
Educational objectives

La conoscenza del regolamento e delle diverse aree per lo svolgimento delle corse, salti, lanci. Distinzione delle specialità dell'atletica leggera e regolamento su: attrezzature, misure e distanze.
Prerequisites
La conoscenza del regolamento e delle diverse aree per lo svolgimento delle corse, salti, lanci. Distinzione delle specialità dell'atletica leggera e regolamento su: attrezzature, misure e distanze.
Teaching methods
Il corso prevede lezioni frontali e parte pratiche presso lo stadio di atletica leggera.
Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite Unistudium.
Other information
Strumenti a supporto della didattica
Teoria: Videoproiettore, PC, lavagna.
Pratica: impianti e attrezzature per l'atletica leggera (Stadio Comunale).
Learning verification modality
Prova scritta ed eventuale esame orale per chi giudicato idoneo.
La prova scritta verte su 50 domande a risposta chiusa (1 corretta su 3-4 proposte)
Extended program

TEORIA. Il regolamento tecnico.
Le gare di velocità. La tecnica nelle corse di velocità: 100, 200, 400 piani, staffetta 4x100 e 4x400.
Partenze dai blocchi (posizionamento dei blocchi e del velocista, segnali lo starter al via). Fasi di accelerazione, lanciata, finale.
Cinematica e dinamica del passo.
Le corse veloci ad ostacoli: regolamento tecnico, tecnica di corsa e valicamento degli ostacoli.
I salti in elevazione ed estensione: aspetti biomeccanici comuni, fasi del salto, tecnica dei salti (alto, lungo, triplo), regolamento tecnico.
I lanci: caratteristiche comuni, tecnica dei lanci (peso, disco, giavellotto, martello), regolamento tecnico.

EQUIPMENT AND RHYTHMIC GYMNASTICS

Code A001907
CFU 4
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline motorie e sportive
Academic discipline M-EDF/02
Type of study-unit Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
4
Teacher
Antonella Piccotti
Teachers
  • Antonella Piccotti
Hours
  • 40 ore - Antonella Piccotti
Language of instruction
Italian
Contents
GYMNASTICS - History - Definition and general characteristics -
Specialties (Artistic - Rhythmic - General - Aerobics)
- Properties from the physiological point of view, muscular, technical and
educational - theoretical and methodological aspects
GYMNASTICS TOOLMAKING - Technical, Propedeutica, Teaching and forms
of assistance for the Basic Elements of the following tools:
¿ Free Body
¿ Parallel Asymmetric
¿ Parallel Symmetric
¿ Beam
¿ Horse With Handles
¿ Vault - Table
Grandi attrezzi: Quadro svedese, scala orizzontale,
palco di salita, asse d'equilibrio, spalliera Piccoli
attrezzi: palle, cerchi, nastri, clavette, bastoni, funi -
Attrezzi non codificati
¿ Rings
¿ Bar
¿ Trampoline
¿ Preparation choreographic
- Value of Artistic Gymnastics Training
- Financial lesson for the motor activity of basic
- Practical organization of work in the gym
- The figure of the Teacher and / or Coach
- The Movement of Gymnastics: Aces And Plans
- The Balance: Anatomy and Physiological and Pedagogical Aspects -
Education and
- Teaching of 'balance- Static equilibrium, dynamic, flight
- Elements of Choreography: core exercises at
- the barre - body wave - artistic tours - artistic leaps.
- Theory and Methodology of Training
- Preparation and General Specification
- Facilitating the Use structures Artistic Gymnastics
- Notes on the Composition of the Exercises
- Kinematic and Biomechanical Aspects of the various Structural Groups
Technical language / specific terminology
THEORETICAL AND PRACTICAL KNOWLEDGE
OF THE EDUCATIONAL USE OF LARGE AND
SMALL TOOLS
Large tools: Swedish framework, horizontal ladder,
climbing platform, balance board, espalier Small
tools: balls, circles, tapes, clubs, sticks, ropes -
Uncoded tools
Reference texts
-ANTONELLA PICCOTTI "ELEMENTS OF ARTISTIC GYMNASTICS" - CALZETTI
& MARIUCCI PUBLISHER - PERUGIA
- B. GRANDI "TEACHING AND METHODOLOGY OF ARTISTIC GYMNASTICS"
(MALE) SOC. PRESS SPORTS - ROME
- A. CARTONI - D. PUTZU "WOMEN'S ARTISTIC GYMNASTICS" EDI ERMES -
MILAN
- C. SCOTTON, "THE COURSE OF GYMNASTICS TOOLMAKING - PROPERTY
MOTOR AND SPORTING DISCIPLINE" (MALE) ED. LIBRARY CORTINA -
TORINO
- A. MANONI "BIOMECHANICAL AND STRUCTURAL DIVISION" SOC. PRESS
SPORTS - ROME
- R. AGABIO - M.L. RUIN, "40 SCHEMES FOR THE LESSONS OF MOTOR
ACTIVITY BASED SOC. PRESS SPORTS - ROME
- A. MANONI, "THE ARTISTIC GYMNASTICS IN ELEMENTARY SCHOOLS" EDI
ERMES - MILAN;
Didactic material made available to the teacher on UNUSTUDIUM
Educational objectives
Making contact with tools - accountability - Minimum conducting a lesson
- work in small groups
Prerequisites
In order to understand the topics covered in the teaching of individual
sports, it is important and useful that the student possess the basic
knowledge normally acquired in secondary school courses related to the
topics covered by the course of motor education
Teaching methods
¿Theoretical lessons and practical training
¿Seminar lectures with audiovisual material
¿Partecipate lessons
¿VHS and DVD projections
Other information
ATTENDANCE not compulsory but STRONGLY RECOMMENDED -
RECEPTION HOURS: Wednesday from 13.00 to 14.00 for
appointment
Learning verification modality
Practical evaluations in itinere and final oral exam
Extended
Extended program
GYMNASTICS - History - Definition and general characteristics -
Specialties (Artistic - Rhythmic - General - Aerobics)
- Properties from the physiological point of view, muscular, technical and
educational - theoretical and methodological aspects
GYMNASTICS TOOLMAKING - Technical, Propedeutica, Teaching and forms
of assistance for the Basic Elements of the following tools:
¿ Free Body
¿ Parallel Asymmetric
¿ Parallel Symmetric
¿ Beam
¿ Horse With Handles
¿ Vault - Table
Grandi attrezzi: Quadro svedese, scala orizzontale,
palco di salita, asse d'equilibrio, spalliera Piccoli
attrezzi: palle, cerchi, nastri, clavette, bastoni, funi -
Attrezzi non codificati
¿ Rings
¿ Bar
¿ Trampoline
¿ Preparation choreographic
- Value of Artistic Gymnastics Training
- Financial lesson for the motor activity of basic
- Practical organization of work in the gym
- The figure of the Teacher and / or Coach
- The Movement of Gymnastics: Aces And Plans
- The Balance: Anatomy and Physiological and Pedagogical Aspects -
Education and
- Teaching of 'balance- Static equilibrium, dynamic, flight
- Elements of Choreography: core exercises at
- the barre - body wave - artistic tours - artistic leaps.
- Theory and Methodology of Training
- Preparation and General Specification
- Facilitating the Use structures Artistic Gymnastics
- Notes on the Composition of the Exercises
- Kinematic and Biomechanical Aspects of the various Structural Groups
Technical language / specific terminology
THEORETICAL AND PRACTICAL KNOWLEDGE
OF THE EDUCATIONAL USE OF LARGE AND
SMALL TOOLS
Large tools: Swedish framework, horizontal ladder,
climbing platform, balance board, espalier Small
tools: balls, circles, tapes, clubs, sticks, ropes -
Uncoded tools

Cognomi M-Z

CFU
4
Teacher
Lorenzo Lavoratori
Teachers
  • Lorenzo Lavoratori
Hours
  • 40 ore - Lorenzo Lavoratori
Language of instruction
Italian
Contents
in-depth study of the discipline, theoretical and practical knowledge of work teaching
Reference texts
Elementi di ginnastica artistica .
autore Antonella Piccotti
editore: Calzetti Mariucci
Altri testi consigliati:
- B. Grandi “ Didattica e metodologia della Ginnastica Artistica” (Maschile) Soc. stampa sportiva
- A. Cartoni - D. Putzu “ Ginnastica Artistica Femminile” Edi Ermes
- A. Manoni “ Biomeccanica e divisione strutturale” Soc stampa sportiva
Educational objectives
The course aims to provide the tools and cultural and technical knowledge essential to acquire competence and professionalism in general and specific terms in the field of individual sports, in particular Artistic Gymnastics
Prerequisites
knowledge of basic anatomy and basic principles of physics
Teaching methods
Frontal and/or remote lessons, practical lessons
Other information
study material available on unistudium
Learning verification modality
theoretical exams and practical evaluation
Extended program
Gymnastics: Historical notes - Definition and general characteristics - Characteristics from a physiological, muscular, technical and didactic point of view - Theoretical and methodological aspects - Artistic Gymnastics: Technique, Propaedeutics, Didactics and forms of Assistance for the Basic Elements to the following Equipment:

COMBAT SPORTS

Code A001908
CFU 3
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline motorie e sportive
Academic discipline M-EDF/02
Type of study-unit Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
3
Teacher
Andrea Arena
Teachers
  • Andrea Arena
Hours
  • 30 ore - Andrea Arena
Language of instruction
Italian
Contents
Analisi degli Sport da Combattimento con particolare attenzione alle discipline olimpiche.
Metodologia dell’allenamento indirizzata dall'analisi dei modelli prestativi dell'attività di alto profilo, agonistica, amatoriale e giovanile delle differenti discipline.
Reference texts
Bibliografia, testi consigliati, materiale multimediale e sitografia presentati durante il corso curriculare integrati da riferimenti che saranno citati durante le lezioni.
Il materiale presentato a lezione sarà fruibile in una piattaforma web creata e dedicata ad hoc oltre che nei canonici canali istituzionali.
Educational objectives
Lo scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di conoscenze specifiche relative alle capacità motorie e alle abilità tecniche necessarie alla pratica degli Sport da Combattimento in generale con focus sulle discipline Olimpiche. Verranno affrontati temi della 'Teoria dell'allenamento' con particolare attenzione alla metodologia specifica per gli sport da combattimento attraverso gli specifici modelli prestativi di riferimento. Si forniranno le competenze necessarie per la costruzione di un percorso che, partendo dagli insegnamenti teorici ricevuti, dalle esercitazioni pratiche compiute, permetta di arrivare all'osservazione, valutazione, costruzione e verifica di situazioni allenanti per gli sport da combattimento.
Le discipline d'insegnamento con un approccio trasversale dato dalla 'pesistica' saranno:
Sport olimpici: Pugilato, Judo, Lotta, Karate Taekwondo
Sport non olimpici: Sport da ring, Kick Boxing
Sport olimpici adattati
Prerequisites
Principi base della metodologia dell’allenamento in relazione alla anatomia, fisiologia e biomeccanica del movimento.
Teaching methods
Lezioni frontali con l'ausilio di supporti multimediali ed esercitazioni pratiche.
Other information
Attivazione di un sito web dedicato al Corso con la creazione di un 'Albo' degli studenti (www.sportcombattimento.it) che abbiano superato l'esame finale fruibile da tutte le società sportive (p.e. ausilio per 'Progetti Scuola').
Durante il Corso saranno proposti degli approfondimenti attraverso seminari, stage ed incontri extra curriculari presso i Centri Olimpici Federali ed i Centri Tecnici Regionali Federali (p.e. Fipe, Fip, Fijlkam) con relativo approfondimento di argomenti specifici.
Learning verification modality
alutazione scritta tramite questionario domande/ risposta multipla ed aperte ed una valutazione data da un colloquio con lo studente sulle tematiche trattate nel Corso.
Extended program
Sport da combattimento definizione e modelli prestativi
Metodi e Didattica nell'insegnamento per gli Sport da Combattimento
Sport combattimento e Arti Marziali

Definizione delle varie discipline Olimpiche: Pugilato, Judo, Lotta, Karate, Taekwondo e non olimpiche Sport da ring-Kick Boxing attraverso:
-Federazione (struttura federale, centrale, periferica, Federazioni internazionali, sigle, praticanti)
-Opportunità lavorative offerte nell'ambito dalla disciplina (brevetti, progetti scuola, la figura del preparatore fisico, Opportunità di tirocini ed altro)
-Storia (Olimpiadi, campioni nazionali ed internazionali)
-Tipologia dell'attività (Agonistica, Tradizionale, Amatoriale, Giovanile, Derivata, Adattata)
-Analisi del modello Prestativo (Metodologia di Allenamento in relazione dell'attività agonistica, amatoriale, giovanile, derivata, adattata)
-Allenamento (Programmazione seduta e 'ciclo', Spazi, Durata, Strumenti)
-Competizioni (Circuiti nazionali ed internazionali, Tipologia, Regolamenti, Categorie di Età, Categorie di peso, Calendario annuale/pluriennale, Campo gara, Durata/round, Abbigliamento, Protezioni)
-Add-on (Gestione delle categorie di peso, Alimentazione, Infortuni prevenzione e recupero, Allenamenti atleti di altro profilo, Ambiti a contorno: Tecnico, Preparatore fisico, Psicologo, Video Analist, Terapista)

Concetto di distanza
Strategia e tattica
Sport da Combattimento e discipline adattate

Cognomi M-Z

CFU
3
Teacher
Andrea Arena
Teachers
  • Andrea Arena
Hours
  • 30 ore - Andrea Arena
Language of instruction
Italian
Contents
Analisi degli Sport da Combattimento con particolare attenzione alle discipline olimpiche.
Metodologia dell’allenamento indirizzata dall'analisi dei modelli prestativi dell'attività di alto profilo, agonistica, amatoriale e giovanile delle differenti discipline.
Reference texts
Bibliografia, testi consigliati, materiale multimediale e sitografia presentati durante il corso curriculare integrati da riferimenti che saranno citati durante le lezioni.
Il materiale presentato a lezione sarà fruibile in una piattaforma web creata e dedicata ad hoc oltre che nei canonici canali istituzionali.
Educational objectives
Lo scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di conoscenze specifiche relative alle capacità motorie e alle abilità tecniche necessarie alla pratica degli Sport da Combattimento in generale con focus sulle discipline Olimpiche. Verranno affrontati temi della 'Teoria dell'allenamento' con particolare attenzione alla metodologia specifica per gli sport da combattimento attraverso gli specifici modelli prestativi di riferimento. Si forniranno le competenze necessarie per la costruzione di un percorso che, partendo dagli insegnamenti teorici ricevuti, dalle esercitazioni pratiche compiute, permetta di arrivare all'osservazione, valutazione, costruzione e verifica di situazioni allenanti per gli sport da combattimento.
Le discipline d'insegnamento con un approccio trasversale dato dalla 'pesistica' saranno:
Sport olimpici: Pugilato, Judo, Lotta, Karate Taekwondo
Sport non olimpici: Sport da ring, Kick Boxing
Sport olimpici adattati
Prerequisites
Principi base della metodologia dell’allenamento in relazione alla anatomia, fisiologia e biomeccanica del movimento.
Teaching methods
Lezioni frontali con l'ausilio di supporti multimediali ed esercitazioni pratiche.
Other information
Attivazione di un sito web dedicato al Corso con la creazione di un 'Albo' degli studenti (www.sportcombattimento.it) che abbiano superato l'esame finale fruibile da tutte le società sportive (p.e. ausilio per 'Progetti Scuola').
Durante il Corso saranno proposti degli approfondimenti attraverso seminari, stage ed incontri extra curriculari presso i Centri Olimpici Federali ed i Centri Tecnici Regionali Federali (p.e. Fipe, Fip, Fijlkam) con relativo approfondimento di argomenti specifici.
Learning verification modality
Valutazione scritta tramite questionario domande/ risposta multipla ed aperte ed una valutazione data da un colloquio con lo studente sulle tematiche trattate nel Corso.
Extended program
Sport da combattimento definizione e modelli prestativi
Metodi e Didattica nell'insegnamento per gli Sport da Combattimento
Sport combattimento e Arti Marziali

Definizione delle varie discipline Olimpiche: Pugilato, Judo, Lotta, Karate, Taekwondo e non olimpiche Sport da ring-Kick Boxing attraverso:
-Federazione (struttura federale, centrale, periferica, Federazioni internazionali, sigle, praticanti)
-Opportunità lavorative offerte nell'ambito dalla disciplina (brevetti, progetti scuola, la figura del preparatore fisico, Opportunità di tirocini ed altro)
-Storia (Olimpiadi, campioni nazionali ed internazionali)
-Tipologia dell'attività (Agonistica, Tradizionale, Amatoriale, Giovanile, Derivata, Adattata)
-Analisi del modello Prestativo (Metodologia di Allenamento in relazione dell'attività agonistica, amatoriale, giovanile, derivata, adattata)
-Allenamento (Programmazione seduta e 'ciclo', Spazi, Durata, Strumenti)
-Competizioni (Circuiti nazionali ed internazionali, Tipologia, Regolamenti, Categorie di Età, Categorie di peso, Calendario annuale/pluriennale, Campo gara, Durata/round, Abbigliamento, Protezioni)
-Add-on (Gestione delle categorie di peso, Alimentazione, Infortuni prevenzione e recupero, Allenamenti atleti di altro profilo, Ambiti a contorno: Tecnico, Preparatore fisico, Psicologo, Video Analist, Terapista)

Concetto di distanza
Strategia e tattica
Sport da Combattimento e discipline adattate

TENNIS

Code A001909
CFU 3
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline motorie e sportive
Academic discipline M-EDF/02
Type of study-unit Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
3
Teacher
Alberto Castellani
Teachers
  • Alberto Castellani
Hours
  • 30 ore - Alberto Castellani
Language of instruction
Italian
Contents
History and importance of tennis as an individual sport but also relatively as a team sport (doubles). Basic technique. Basic tactics. Mental preparation . Basic elements of physical preparation for a medium and high level tennis player . - tennis coaching - psychomotor skills preparatory to tennis . Elementary teaching progression for children and adults. practice on court.
Reference texts
Tennis Training

Authors : Castellani , D'Aprile , Tamorri

Book publisher : Società Stampa Sportiva

Roma
Educational objectives
To know the game of Tennis in its fundamental components: Mental, Technical-Tactical, Physics.To use this knowledge to be able to start children, teenagers and adults in learning the basics of tennis. To know how to coach medium and high level tennis players. To make the student evolve as a person and as a coach in order to relate to teaching in a critical, constructive and creative way.
Prerequisites
none
Teaching methods
lectures in the classroom on all the topics of the course. Interactive lessons using group techniques. Practical lessons on court.
Other information
We try to create an athmosphere of tranquility in wich the student studies to improve his Knowledge , minimizing the pressure of the final examen judgment.
Learning verification modality
Personal research on the topics covered. Tests in itinere. Teaching lessons on court.
Extended program
HISTORY OF TENNIS - BASIC STROKE TECHNIQUE : FOREWORD , BACKHAND, VOLÉE, SERVE . PRACTICAL EXERCISES IN THE FIELD - GAME EXPERIENCES. BASIC TACTICS. THE TENNIS PARADOX AND THE IMPORTANCE OF THE MENTAL COMPONENT. MENTAL SKILLS WITH PARTICULAR REFERENCE TO CONCENTRATION AND SELF-CONFIDENCE. MENTAL TRAINING FOR A TENNIS PLAYER ED EXAMPLE OF A CUSTOMIZED MENTAL PROGRAM. THE FLOW AS AN ESTATIC SITUATION OF THE MIND AND ITS TRAINING FOR A TENNIS PLAYER. RELAXATION AND STRESS REDUCTION TECHNIQUES. ACTIVE MUSCULAR RELAXATION. ANXIETY SCALE AND NOTES ON PROGRESSIVE DESENSIBILIZATION. NOTES ON BIOENERGETICS. THE TENNIS GESTURE AS A PSYCHO-NEURO-EMOTIONAL-MUSCULAR GESTURE. THE COORDINATIVE CAPABILITIES AS THE BASIS OF THE DEVELOPMENT OF HIGH LEVEL TENNIS. EXERCISES. TENNIS PROPAEDEUTIC PSYCHOMOTRICITY. SIMPLE PROGRESSION FOR KIDS AGED 5-7 TO LEARN THE BASIC STROKE OF TENNIS. GAMING EXPERIENCES.

Cognomi M-Z

CFU
3
Teacher
Alberto Castellani
Teachers
  • Alberto Castellani
Hours
  • 30 ore - Alberto Castellani
Language of instruction
Italian
Contents
History and importance of tennis as individual sport but also as team sport ( double) - Basic technique- Basic tactic- Tennis mental training -Basic elements of physical preparation for an high level tennis player-Tennis coaching - Psycomotricity preparatory to tennis- Elementary teaching progression for children and adults - Practica on court
Reference texts
Tennis training -
Authors : Castellani , D'Aprile, Tamorri

book publisher : Società Stampa Sportiva
Roma
Educational objectives
To know the game of tennis in its fundamental components mental,technical-tactical, physical.
To know how to use this knowledge to teach to the children,teenagers and adults the basic elements of the game.
To know how to train the medium and high level tennis players .
To make the student evolve as a person and coach in order to relate to teaching in a critical, cinstructive and creative way.
Prerequisites
no prerequisites
Teaching methods
Lectures in the classroom on all the topics of the course .
Interactive lessons using group techniques.
Practical lessons on court .
Other information
We try to create an atmosphere of tranquility in wich the student studies to improve his knowledge , minimizing the pressure of the final examen judgment.
Learning verification modality
Personal research on the topics covered.Tests in itinere.Teaching lessons on court .
Extended program
HISTORY OF TENNIS - BASIC STROKE TECHNIQUE : FOREWORD , BACKHAND, VOLÉE, SERVE . PRACTICAL EXERCISES IN THE FIELD - GAME EXPERIENCES. BASIC TACTICS. THE TENNIS PARADOX AND THE IMPORTANCE OF THE MENTAL COMPONENT. MENTAL SKILLS WITH PARTICULAR REFERENCE TO CONCENTRATION AND SELF-CONFIDENCE. MENTAL TRAINING FOR A TENNIS PLAYER ED EXAMPLE OF A CUSTOMIZED MENTAL PROGRAM. THE FLOW AS AN ESTATIC SITUATION OF THE MIND AND ITS TRAINING FOR A TENNIS PLAYER. RELAXATION AND STRESS REDUCTION TECHNIQUES. ACTIVE MUSCULAR RELAXATION. ANXIETY SCALE AND NOTES ON PROGRESSIVE DESENSIBILIZATION. NOTES ON BIOENERGETICS. THE TENNIS GESTURE AS A PSYCHO-NEURO-EMOTIONAL-MUSCULAR GESTURE. THE COORDINATIVE CAPABILITIES AS THE BASIS OF THE DEVELOPMENT OF HIGH LEVEL TENNIS. EXERCISES. TENNIS PROPAEDEUTIC PSYCHOMOTRICITY. SIMPLE PROGRESSION FOR KIDS AGED 5-7 TO LEARN THE BASIC STROKE OF TENNIS. GAMING EXPERIENCES. AT LEAST 3 CHECKS ON THE GO.
Condividi su