Unit TRAINING THEORY AND METHODOLOGY

Course
Exercise and sport science
Study-unit Code
A001899
Curriculum
In all curricula
Teacher
Salvatore Turco
Teachers
  • Salvatore Turco
Hours
  • 56 ore - Salvatore Turco
CFU
7
Course Regulation
Coorte 2020
Offered
2022/23
Learning activities
Caratterizzante
Area
Discipline motorie e sportive
Academic discipline
M-EDF/02
Type of study-unit
Obbligatorio (Required)
Type of learning activities
Attività formativa monodisciplinare
Language of instruction
Italian
Contents
Principi generali dell'allenamento.
Presupposti: conoscenze di base riguardanti la regolazione di organi ed apparati durante l'esercizio ed i loro adattamenti conseguenti all'allenamento, anche a livello cellulare subcellulare e metabolico.
- I parametri del carico: Volume, Intensità, Densità, Difficoltà e le loro unità di misura.
- Definizione dei concetti di carico esterno ed interno.
- Differenze tra regolazione delle funzioni fisiologiche durante l'esercizio e adattamento conseguente ad un periodo di allenamento.
- Carico di allenamento, recupero ed adattamento: concetto di supercompensazione.
- Classificazione dei mezzi di allenamento: generali, speciali, di gara.
- I principi fondamentali: continuità, progressione, alternanza carico-recupero, variazione e successione del carico, struttura ciclica del carico, unità tra carico generale e speciale.

La programmazione dell'allenamento.
Presupposti: conoscenze relativamente alla durata della stagione agonistica e a quella di preparazione delle diverse discipline sportive. Saper distinguere le problematiche dell'allenamento giovanile da quello dell'atleta evoluto.
- Elementi da considerare nella stesura di un piano di allenamento (calendario agonistico, successione tipologie allenamento e andamento del carico)
- Definizione di forma sportiva e scopi della periodizzazione.
- Macrocicli: ad un picco di forma, a due picchi (doppia periodizzazione), a più picchi.
- Periodi di allenamento: preparazione, gara, transizione.
- Modulazione dei mezzi generali, speciali e di gara.
- Modulazione dei parametri del carico: volume, intensità e densità.
- Periodizzazione del carico.
- Modelli di periodizzazione:
^ secondo Matveev.
^ secondo Bomba.
^ secondo Bondarchuk.
^ secondo Verkhoshansky.
^ secondo Issurin.
Le capacità di resistenza.
Presupposti: Conoscenza della struttura e funzione degli organi ed apparati impegnati in uno sforzo di durata. Utilizzazione dei substrati e delle vie metaboliche caratteristici delle diverse tipologie di esercizio. Strutture subcellulari, tipologia delle fibre muscolari, e ruolo degli enzimi regolatori importanti nell'esercizio fisico aerobico ed anaerobico.
- Classificazione degli sport: secondo l'impegno metabolico e la durata della prestazione.
^ Resistenze di lunga durata e sottotipi.
^ Resistenza di media durata.
^ Resistenza di breve durata.
- Fattori anatomo-fisiologici, biochimici e metabolici condizionanti le prestazioni e relativi adattamenti diversificati conseguenti i diversi tipi di allenamento, loro correlazioni con capacità e potenza: aerobica, anaerobica lattacida e alattacida.
- La valutazione da campo: test massimali, test incrementali, concetto di soglia anaerobica e VAM.
- Mezzi e metodi di allenamento e specificazione del carico: Continuo, intervallato, frazionato, ripetuto, intermittente.
Le capacità di Forza.
Presupposti: struttura e funzione del muscolo (tipi di contrazione, curve lunghezza-tensione e forza-velocità, pre-stiramento ed elasticità muscolare ecc.) principi di base di neurofisiologia applicati alla contrazione muscolare (es. reclutamento, sincronizzazione e principali riflessi riguardanti la funzione muscolare).
- Classificazione di tutte le espressioni della Forza
- Fattori anatomo-fisiologici condizionanti la prestazione: muscolari, nervosi, coordinativi ed adattamenti caratteristici dell'allenamento di forza (ipertrofia e adattamenti neuro-muscolari).
^Esercitazioni con sovraccarico per i vari tipi di forza,
* metodi concentrici (carico sub massimale, serie e ripetizioni, contrasto di carichi)
* metodi piramidali
* metodi eccentrici e pliometrici
* metodi isometrici
* metodi con elettrostimolazione (cenni)

Agilità
Fattori che influiscono l’agilità, la costruzione, esempi di progressione in base all’angolo di cambio.
La flessibilità o mobilità articolare.
Presupposti: struttura e funzione del muscolo, tendine e articolazioni e loro interessamento nell'allungamento per mezzo dell'analisi cinesiologica nei principali movimenti e posizioni. La regolazione ed i riflessi miotattico e miotattico inverso nell'allungamento muscolare.
Classificazione: Flessibilità statica e dinamica, passiva e attiva.
- Fattori condizionanti: osteo-articolari, muscolari, nervosi
- Valutazione con test lineari ed angolari
- Mezzi e metodi di allenamento: statici, dinamici, facilitazione propriocettiva (PNF).
Reference texts
Appunti delle lezioni.
Dispense e articoli fornite dal docente.
Educational objectives
Al termine del corso lo studente: comprenderà le diverse componenti della prestazione fisica e sportiva; conoscerà la classificazione e definizione delle capacità motorie; sarà in grado di individuare i metodi e gli esercizi più appropriati per allenare le differenti capacità motorie; sarà in grado di programmare il carico di lavoro degli esercizi; saprà misurare e controllare gli effetti del carico di lavoro al fine di raggiungere l'obiettivo di allenamento preposto; comprenderà come diversificare l'allenamento in base alle diverse discipline sportive e il livello di forma dell'allievo; conoscerà i principi fondamentali dell'allenamento sportivo.
Prerequisites
Conoscenza degli elementi basilari della fisiologia dell'esercizio, conoscenza dell'anatomia di base e dei principali meccanismi fisiologici che stanno alla base della performance sportiva.
Teaching methods
Il corso prevede lezioni frontali.
Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite Unistudium.
Other information
Strumenti a supporto della didattica
Teoria: Videoproiettore, PC, lavagna.
Learning verification modality
Prova scritta ed una domanda aperta
La prova scritta verte su 100 domande a risposta chiusa (1 corretta su 3-4 proposte)
Extended program
Principi generali del carico.
- Supercompensazione.
- Pianificazione, Periodizzazione, Programmazione. Matveev
- Struttura del piano annuale - secondo Tudor Bompa.
- Periodizzazione a Blocchi - secondo Bondarchuk
- Modello concentrato unidirezionale - secondo Verkhoshansky
- Periodizzazione a blocchi - Issurin
- Abilità Biomotorie
- La Forza
- Periodizzazione del carico
- Periodizzazione della Forza - secondo Bompa.
- Off Season
- La velocità
- Taper
- L' Agilità
- La Mobilità Articolare
- La Resistenza
- Allenamento Intermittente
Condividi su