Insegnamento MOLECULAR DESIGN

Corso
Chimica
Codice insegnamento
55996206
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Gabriele Cruciani
Docenti
  • Gabriele Cruciani
Ore
  • 42 ore - Gabriele Cruciani
CFU
6
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2021/22
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
CHIM/06
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
INGLESE
Contenuti
Conoscenza dei metodi più diffusi di modellistica molecolare per la costruzione e la rappresentazione di molecole organiche finalizzata alla progettazione di composti chimici con proprietà ottimali
Testi di riferimento
Dispense fornite dal docente
Obiettivi formativi
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- elementi di base della progettazione molecolare
- conoscenza dei metodi più diffusi di modellistica molecolare
- costruzione e rappresentazione di molecole organiche finalizzata alla progettazione di composti chimici
- calcolo di proprietà molecolari e di sistemi complessi
- ottimizzazione di proprietà
- relazioni tra struttura molecolare e proprietà chimiche biologiche e farmaceutiche.

Le principali abilità saranno:
- capacità di costruire e rappresentare molecole e sistemi complessi al calcolatore
- capacità di utilizzare i campi di forza più usati in modellistica molecolare
- capacità di calcolare proprietà molecolari e biologiche
- abilità nel proporre l'uso di modelli semiempirici di relazioni struttura-proprietà.
Prerequisiti
E' utile possedere conoscenze basilari di chimica organica.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso
- esercitazioni al computer per progettare nuovi composti chimici. Gli studenti assistono alle esercitazioni proponendo in maniera attiva nuovi composti da calcolare
- su richiesta esercitazioni in aula condotte dagli studenti
- al termine delle eventuali esercitazioni gli studenti hanno libero accesso ai software e agli esempi utilizzati
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede una prova orale finale. La prova consiste in un colloquio sulle tematiche portanti affrontate nel corso e nella soluzione proposta dallo studente ad un problema complesso. Il problema da risolvere consiste in una applicazione pratica dei concetti di progettazione molecolare nel campo della chimica industriale, farmaceutica, di sintesi e ambientale. Il docente valuterà il grado di comprensione dei concetti, l’approfondimento dello studio, l’appropriatezza del linguaggio scientifico di esposizione, la fondatezza delle soluzioni proposte.
La valutazione complessiva della prova di esame terrà conto, dei seguenti aspetti: correttezza e adeguatezza delle risposte, capacità di elaborazione e connessione concettuale, padronanza e proprietà di linguaggio, secondo le seguenti rispettive percentuali: 60%, 30%, 10%.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Rappresentazione al computer di strutture molecolari (modelli molecolari). Principi di Meccanica
Molecolare. Anatomia di un force field di meccanica molecolare. Minimizzazione energetica. Utilizzo di
GRID per descrivere molecole organiche. Le proteine e la cristallizzazione. Utilizzo di GRID per descrivere
macromolecole. Descrittori molecolari per molecole organiche. Descrittori molecolari 3D: il metodo
VolSurf. Applicazioni del metodo VolSurf per la stima di proprietà di molecole organiche. Il concetto di
farmacoforo. Il metodo FLAP per la descrizione di molecole organiche. Il metodo FLAP per la descrizione
di macromolecole. Lezioni al computer sui temi: costruzione molecolare, minimizzazione energetica,
metodo montecarlo e analisi conformazionale.
Rappresentazione di strutture chimiche mediante files SDF e Mol2. Banche dati (3D) sperimentali; files
PDB. Il problema della conformazione: ricerca sistematica e ricerca random con metodo montecarlo.
Metodi di statistica multivariata per la progettazione molecolare (richiami di PCA, PLS e disegno
sperimentale). Parametri importanti nella progettazione molecolare: pKa. Metodi di calcolo del pKa. Il
metodo Moka. Parametri importanti nella progettazione molecolare: log P. Metodi di calcolo del LogP.
Metodo di Rekker per il calcolo del LogP. Banche dati di building blocks. Utilizzo di metodi
computazionali nella progettazione della sintesi. High Throughput Screening per la ricerca di composti
biologicamente attivi. Metodi di ricerca virtuale (Virtual screening) per la ricerca di composti
biologicamente attivi. Applicazioni al computer mediante i programmi GRID, Moka, Volsurf e Flap.
Condividi su