Insegnamento BIOCHIMICA CLINICA APPLICATA

Corso
Biologia
Codice insegnamento
A001033
Curriculum
Biosanitario
Docente
Luca Avellini
Docenti
  • Luca Avellini
  • Paolo Gorello
Ore
  • 42 ore - Luca Avellini
  • 10 ore - Paolo Gorello
CFU
6
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2021/22
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline del settore biomedico
Settore
BIO/12
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Nozioni necessarie per comprendere il processo di produzione del dato di laboratorio in ambito biomedico sia umano che veterinario e per la sua interpretazione critica. Concetti di base su variabilità analitica e variabilità biologica, normalizzazione della fase preanalitica, valori di riferimento e controllo di qualità. Concetti di base delle tecniche maggiormente utilizzate. Point-of-Care test. Paramentri biochimici marcatori di funzione e di lesione di tessuto e di organo nelle diverse specie animali con particolare riferimento all'omeostasi glucidica, ai test di funzionalità dinamica; biochimica clinica delle encefalopatie spongiformi trasmissibili.
Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza .- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Enseble Genome Browser, Globin Gene Server).-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica :PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).
Testi di riferimento
G. Federici - MEDICINA DI LABORATORIO - McGraw-Hill
A. Gaw, M.J. Murphy, R.A. Cowan - Biochimica clinica – Elsevier
Altri testi di riferimento verranno comunicati dai docenti all'inizio del corso
Il materiale utilizzato dal docente a lezione sarà disponibile sulla piattaforma di e-learning ufficiale dell'Università (Unistudium)
Obiettivi formativi
L’obbiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti i principi teorici necessari per comprendere le applicazioni e le problematicheche stanno alla base delle metodiche maggiormente utilizzate in Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica.
CONOSCENZE e CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
Lo studente dovrà dimostrare una adeguata conoscenza di:
- capacità di interpretazione del dato di laboratorio clinico
- significato e limiti del dato di laboratorio clinico;
- principi di raccolta, conservazione e trasporto dei campioni biologici;
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Alla fine del corso, lo studente dovrà aver sviluppato le seguenti abilità:
- utilizzare i più semplici strumenti analitici applicando la conoscenza dei principi alla base delle comuni tecniche utilizzate in Biochimica Clinica
- scegliere il test di laboratorio in base alla sua qualità analitica.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Lo studente dovrà essere in grado di:
- Comunicare chiaramente e collaborare con i servizi di riferimento e diagnostici;
- interpretare e comprendere i limiti dei risultati di laborarorio.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di organizzare ed esporre le conoscenze acquisite supportandole con rigore argomentativo, completezza, proprietà di linguaggio, e capacità di collegamento con altri contesti sia in forma scritta che orale.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
- saper integrare e gestire in modo autonomo le conoscenze acquisite con informazioni derivate da testi scientifici o risorse bibliografiche e di impiegare quanto appreso anche in contesti diversi, compresa la ricerca;
- possedere una padronanza della materia tale da poter comprendere i contenuti di insegnamenti quali la diagnostica di laboratorio, la clinica medica, la terapia medica
Prerequisiti
Per comprendere gli argomenti trattati, lo studente deve possedere conoscenze indispensabili di Biochimica, Biologia Cellulare, Genetica e di Fisiologia. Inoltre, per comprendere le descrizioni di alcuni metodi di dosaggio di marker biochimici, è necessario che lo studente conosca i principi delle più comuni tecniche di laboratorio
Metodi didattici
Lezioni teoriche frontali che tratteranno tutti gli argomenti previsti dal programma del corso
Altre informazioni
Il docente si rende disponibile (previ accordi) anche al di fuori degli orari di ricevimento ufficiali per spiegazioni sugli argomenti del programma
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'acquisizione dei CFU relativi al corso avverrà con il superamento di un esame unico conclusivo. Consistente in una prova orale di durata variabile dai 15 ai 45 minuti. L'esito verrà espresso in trentesimi.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, esattezza, sensibilità e specificità, la gestione della qualità: controllo di qualità interno. Valore predittivo e livelli decisionali.
- Grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.
- Principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.
- Point-of-Care testing. Chimica allo stato secco: principi e sua utilizzazione nell'esame delle urine e nel monitoraggio ambulatoriale della glicemia
- Enzimologia clinica.
- Paramentri biochimici marcatori di funzione e di lesione di tessuto o di organo con particolare riferimento a: disturbi del metabolismo idro-elettrolitico e acido-base (emogasanalisi); marcatori di danno miocardico; marcatori di funzionalità epatica; lipoproteine; diabete mellito e test dinamici di funzionalità del pancreas endocrino; metabolismo dell'eme e ittero; prove di emocoagulazione. Encefalopatie spongiformi trasmissibili. Biochimica clinica dell’esercizio fisico
- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza .- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Enseble Genome Browser, Globin Gene Server).-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica :PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Condividi su