Insegnamento FISIOLOGIA UMANA 2
- Corso
- Medicina e chirurgia
- Codice insegnamento
- GP004735
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- CFU
- 8
- Regolamento
- Coorte 2020
- Erogato
- 2022/23
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
FISIOLOGIA UMANA - MOD. 3
Codice | GP005837 |
---|---|
CFU | 6 |
Docente | Aldo Ferraresi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani |
Settore | BIO/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Apparato cardiocircolatorio. Principi di emodinamica. Sistema di conduzione cardiaco. Elettrocardiogramma. Meccanica cardiaca. Gittata cardiaca. Pressione arteriosa. Circolo capillare. Regolazione locale flusso. Regolazione della PA a breve termine. Regolazione della PA a medio e lungo termine. Ritorno venoso. Circolo coronarico. Apparato renale. Bilancio idro-elettrolitico. Filtrazione glomerulare. Controllo della VFG. Riassorbimento tubulare. Clearance renale. Regolazione dell’osmolarità. Regolazione del Sodio e del Potassio. Eliminazione delle urine. |
Testi di riferimento | Fisiologia medica 12a edizione Di Hall J.E Editore: Edra ISBN: 9788821432293 Anno: 2012 Pagine: 1088 Berne & Levy Fisiologia Settima edizione Di Bruce M. Koeppen, Bruce A. Stanton Editore: Casa Editrice Ambrosiana ISBN: 9788808480040 Anno: 2018 Pagine: 960 |
Obiettivi formativi | Conoscenza e comprensione del funzionamento degli apparati cardiocircolatorio e renale. |
Prerequisiti | Conoscenza di base della chimica e della fisica. Conoscenze adeguate di anatomia e di biochimica. |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Altre informazioni | Nessuna |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | Apparato cardiocircolatorio. •Caratteristiche anatomo-funzionali. Grande e piccolo circolo, struttura della parete dei vasi, compliance vasale. •Principi di emodinamica. Equazione del flusso, gradiente pressorio, elasticità dei vasi, flusso e velocità, principio di Bernulli, moto laminare e turbolento, viscosità, legge di Poisseuille, resistenze in serie e in parallelo, legge di Laplace, effetti della gravità. •Sistema di conduzione cardiaco. Funzioni dei tessuti nodale, di conduzione e di lavoro, autoritmicità del tessuto nodale, funzioni del nodo atrioventricolare e della rete di Purkinje, periodo refrattario e rientro. •Elettrocardiogramma. Teoria vettoriale, derivazioni dagli arti e precordiali, fisiopatologia dell’ECG. •Meccanica cardiaca. Controllo della contrazione e ruolo del calcio, effetto inotropo, contrazione isometrica ed isotonica, ciclo cardiaco, differenze tra ventricolo Dx e Sn, relazione lunghezza-tensione, precarico e postcarico, legge di Frank-Starling, relazioni pressione, volume, lavoro cardiaco. •Gittata cardiaca. Misurazione secondo il principio di Fick, determinanti della GC, preparato cuore-polmoni, regolazione omeometrica, relazione frequenza cardiaca / gittata. •Pressione arteriosa. Determinanti della PA, onda dicrota, costante di tempo, onda sfigmica, polso di pressione e polso di flusso, pulsatilità, misurazione col metodo Riva-Rocci, oscillazioni della PA. •Circolo capillare. Struttura dei capillari e del circolo capillare, diffusione e filtrazione, modello di Starling, coefficiente di filtrazione, circolo linfatico. •Regolazione locale flusso. Tono vasale, neurogeno e basale, ruolo del calcio,risposta miogena di Bayliss, effetto dei metaboliti locali, fattori autacoidi endoteliali, iperemia funzionale e reattiva. •Regolazione della PA a breve termine. organizzazione dei meccanismi regolatori, barocettori e riflesso barocettivo, volocettori e riflesso di Bainbridge, chemocettori, risposta ischemica centrale. •Regolazione della PA a medio e lungo termine. Relazione volemia pressione, meccanismi endocrini (ADH, PNA, Angiotensina, Aldosterone), diuresi da pressione, effetti dell’Angiotensina sulla curva di funzionalità renale. •Ritorno venoso. Pressioni e resistenze nel ritorno venoso, curva del ritorno venoso, compliance venosa, ritorno venoso e curve di funzionalità cardiaca, pompa muscolare, pompa toraco-addominale, meccanismo del piano valvolare. •Circolo coronarico. Struttura del circolo coronarico, metabolismo cardiaco, criticità dell’apporto di ossigeno, fattori meccanici, metabolici e nervosi, infarto ed angina pectoris. Apparato renale. •Bilancio idro-elettrolitico. Compartimenti liquidi corporei, bilancio dell’acqua, determinazione dei volumi dei compartimenti, osmolarità e tonicità, redistribuzione dei liquidi. •Filtrazione glomerulare. Anatomia funzionale del rene, meccanismi di formazione dell’urina, struttura filtrante del glomerulo, modello di Starling applicato al glomerulo, arteriole afferente ed efferente, VFG e frazione di filtrazione. •Controllo della VFG. Autoregolazione miogena, feedback tubulo-glomerulare (apparato iuxta-glomerulare, ruolo del Sodio). •Riassorbimento tubulare. Meccanismi di trasporto coinvolti, riassorbimento di Sodio, acqua, cotrasporti e contro trasporti, trasporto massimo, bilancio glomerulo-tubulare. •Clearance renale. Definizione di clearance, clearance dell’inulina, della creatinina, del PAI, clearance osmolare e dell’acqua libera. •Regolazione dell’osmolarità. Riassorbimento dell’acqua nei vari segmenti del nefrone, iperosmolarità dell’interstizio, meccanismo di moltiplicazione contro corrente, ruolo dell’ADH, controllo della secrezione di ADH. •Regolazione del Sodio e del Potassio. Controllo del riassorbimento di Sodio, sistema Renina Angiotensina Aldosterone, PNA; bilancio del Potassio, meccanismi di eliminazione del Potassio. •Eliminazione delle urine. Vescica, muscolo detrusore e sfinteri interno ed esterno, riflesso della minzione, controllo pontino e corticale, disturbi della minzione. |
FISIOLOGIA UMANA - MOD. 4
Codice | GP005838 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Aldo Ferraresi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani |
Settore | BIO/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Apparato respiratorio. Meccanica respiratoria. Resistenze elastiche. Resistenze al flusso. Ventilazione e perfusione. Scambi alveolari. Trasporto O2 e CO2. Controllo nervoso della ventilazione. Controllo chimico della ventilazione. Equilibrio acido-base. Alterazioni dell'equilibrio acido-base. |
Testi di riferimento | Fisiologia medica 12a edizione Di Hall J.E Editore: Edra ISBN: 9788821432293 Anno: 2012 Pagine: 1088 Berne & Levy Fisiologia Settima edizione Di Bruce M. Koeppen, Bruce A. Stanton Editore: Casa Editrice Ambrosiana ISBN: 9788808480040 Anno: 2018 Pagine: 960 |
Obiettivi formativi | Conoscenza e comprensione del funzionamento dell'apparato respiratorio |
Prerequisiti | Conoscenza di base della chimica e della fisica. Conoscenze adeguate di anatomia e di biochimica. |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Altre informazioni | Nessuna |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | Apparato respiratorio. •Meccanica respiratoria. Eventi coinvolti nella respirazione, anatomia funzionale dell’apparato respiratorio, volumi e capacità polmonari, spazio morto anatomico e funzionale, ventilazione polmonare ed alveolare, ruolo delle pleure, capacità funzionale residua, muscoli inspiratori ed espiratori. •Resistenze elastiche. Curva di rilasciamento (compliance) toraco- polmonare, polmonare e toracica, tensione superficiale e surfactante, stabilità alveolare. •Resistenze al flusso. Distribuzione delle resistenze, relazione resistenza / volume polmonare, resistenze nell’espirazione forzata, diagramma flusso-volume e FEV1, patologie restrittive ed ostruttive, relazione pressione-volume e lavoro respiratorio. •Ventilazione e perfusione. Caratteristiche del circolo polmonare, rapporti vasi-alveoli, effetti della variazione della pressione nei vasi polmonari, modello di Starling, vasocostrizione ipossica, distribuzione regionale della ventilazione e del sangue, zone di West, rapporto ventilazione-perfusione. •Scambi alveolari. Legge di Dalton, composizione dell’aria atmosferica, inspirata ed alveolare, equazione dell’aria alveolare, solubilizzazione e diffusione, legge di Fick, diffusione dell’ossigeno in condizioni particolari. •Trasporto O2 e CO2. Modlità di trasporto dell’O2, emoglobina e relativa curva di saturazione, effetto Bohr, determinanti del trasporto di O2 e ipossie; modalità di trasporto della CO2, ruolo del bicarbonato, effetto Haldane. •Controllo nervoso della ventilazione. Requisiti da soddisfare, centri di controllo bulbari e pontini, caratteristiche di scarica dei neuroni respiratori, recettori polmonari, risposte anticipatorie. •Controllo chimico della ventilazione. Chemocettori centrali, chemocettori periferici, sensibilità a O2 e CO2. e pH, adattamento all’altitudine. •Equilibrio acido-base. Sistemi tampone del sangue, effetti della ventilazione sul tampone del bicarbonato, riassorbimento renale del bicarbonato, eliminazione degli ioni H+, tamponi urinari. •Alterazioni dell'equilibrio acido-base. Acidosi respiratoria e metabolica, alcalosi respiratoria e metabolica, riserva alcalina e bicarbonato, gap anionico, nomogramma acido-base, criteri diagnostici. |