Insegnamento COMUNICAZIONE POLITICA

Nome del corso di laurea Scienze della comunicazione
Codice insegnamento 35100509
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Enrico Caniglia
Docenti
  • Enrico Caniglia
Ore
  • 60 Ore - Enrico Caniglia
CFU 9
Regolamento Coorte 2015
Erogato Erogato nel 2017/18
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline giuridiche, storico-politiche e filosofiche
Settore SPS/11
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO. Gli studenti internazionali ed Erasmus sono invitati a seguire il corso. Letture e altri materiali
didattici sono disponibili anche in lingua inglese; gli esami scritti e/o orali, come indicato nel
programma dell’insegnamento, possono essere sostenuti in inglese. Contattare il docente per un
appuntamento nella prima settimana del primo/secondo semestre.
Contenuti Simboli e rituali della politica. Immagini e testi nella comunicazione politica moderna. La politica online. La democrazia deliberativa. La politica televisiva. Categorie e identità politiche nel discorso contemporaneo.
Testi di riferimento Enrico Caniglia, "Le forme della comunicazione politica", Utet, Torino 2013

Enrico Caniglia e Marco Mazzoni, "Nuovi approcci alla comunicazione politica", Carocci, Roma, 2011

Mazzoni M., A. Ciaglia, "Il gossip al potere. Il politico celebrità nell’era della politica pop", Maggioli, Bologna, 2015
Obiettivi formativi Lo studente acquisirà conoscenze sui principali approcci teorici ed empirici relativi alla comunicazione politica in generale e al linguaggio politico in particolare. Acquisirà le competenze fondamentali per impostare una ricerca empirica sul linguaggio politico e le abilità e conoscenze necessarie per impostare una strategia di base nel campo della comunicazione politica all'interno dei giornali e di altri mezzi di informazione.
Prerequisiti Per meglio padroneggiare i temi del corso è auspicato che lo studente abbia le conoscenze di base relative agli approcci sociologici della comunicazione, e le conoscenze di base relative ai principali approcci allo studio del linguaggio.
Metodi didattici Il corso è organizzato come segue: lezioni frontali in aula dedicate all'esposizione e alla discussione di tutti i principali argomenti e temi della disciplina. Saranno anche previste occasioni di discussione e valutazione critica collettiva di alcuni contributi di ricerca e su temi di attualità. Le singole lezioni vedranno svolte con il supporto di proiezioni video e schermate da Internet.
Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione si svolgerà tramite un esame orale con domande generali e specifiche volto a valutare la abilità di esposizione e di padronanza dei principali temi della disciplina, nonché il livello di conoscenze e di assimilazione critica dei contenuti e dei temi della disciplina, con particolare attenzione agli autori fondamentali e alla riflessione critica del loro contributo. In integrazione, su alcuni aspetti sarà richiesto allo studente di preparare un elaborato scritto di poche pagine relativo a un tema applicativo di ricerca (discorsi politici, immagini, video).

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso La politica simbolica e il potere della comunicazione. Politica e consumi culturali popolari. Immagine e trasformazione del carisma. Retroscena e palcoscenico. Visibilità e media: il modello del Panoptikon. Testi e politica online: Twitter, blog e facebook. Interazione, potere e comunicazione. Talk show, interviste e confronti televisivi. La discussione pubblica e i modelli dialogici di democrazia. Il discorso e l’oratoria politica. Forme argomentative e dispositivi retorici. Il linguaggio politico e le categorie d’appartenenza. Destra e sinistra, nazione ed etnie, amico-nemico.
Condividi su