Insegnamento BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Nome del corso di laurea Amministrazione aziendale
Codice insegnamento 20A00073
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Libero Mario Mari
Docenti
  • Libero Mario Mari
Ore
  • 63 Ore - Libero Mario Mari
CFU 9
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2017/18
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Aziendale
Settore SECS-P/07
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Conoscenza dei principi contabili internazionali (Ias/Ifrs). Conoscenza delle modalità di redazione del bilancio sulla base delle regole internazionali.
Conoscenza delle principali differenze fra i sistemi contabili dei vari Paesi.
Sapere applicare i principi di redazione per la costruzione del bilancio di esercizio, con riguardo all'applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali
Sapere leggere e interpretare le sintesi di bilancio, costruiti secondo diverse logiche e differenti regole contabili
Testi di riferimento L.M. Mari, Bilancio e principi contabili internazionali. Un’introduzione, dispensa a uso degli studenti. Edizione a.a. 2015_16.
L.M. Mari, Il reddito di impresa per i soggetti Ias adopter, dispensa a uso degli studenti. Edizione a.a. 2015_16.
S. Guidantoni, F. Verrucchi, Esercizi e complementi di contabilità internazionale (IAS/IFRS), Franco Angeli, Milano, 2013.
Obiettivi formativi Acquisire una adeguata conoscenza dei vari sistemi contabili.
Acquisire competenze per comprendere le sostanziali differenze fra il sistema contabile nazionale e quello internazionale.
Conoscere il processo di formazione del bilancio di esercizio, avvalendosi dei principi contabili internazionali e compiendo un confronto con l'analogo processo di formazione del bilancio di esercizio in Italia.
Conoscere la finalità, la struttura e i contenuti dei principi contabili internazionali (Ias/Ifrs).
Conoscere le principali implicazione sulla determinazione della base imponibile fiscale per coloro che sono obbligati all'osservanza dei principi contabili internazionali.
Prerequisiti Per la piena comprensione degli argomenti trattati nel corso, occorre che il discente abbia acquisito nei suoi precedenti percorsi informativi le seguenti conoscenze:
- funzionamento del sistema e del metodo contabile di registrazione degli accadimenti aziendali
- logica di costruzione del bilancio di esercizio e di rappresentazione degli accadimenti aziendali nelle sintesi di bilancio
Questi prerequisiti sono validi sia per gli studenti frequentanti che per gli studenti non frequentanti.
Metodi didattici Lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso.
Svolgimento, illustrazione e commento di casi aziendali.
Letture da quotidiani economici.
Casi reali di studio.
Altre informazioni Frequenza non obbligatoria
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste in una prova scritta composta da 4 domande a risposta aperta.
Le quattro domande interesseranno tutte le parti del corso. Il corso è suddiviso, infatti, in due parti principali. Le domande saranno, pertanto, vosì formulate:
- due domande sulla prima parte del corso
- due domande sulla seconda parte del corso
Il tempo assegnato per lo svolgimento della prova è di due ore.
La valutazione finale terrà conto delle conoscenze acquisite, nelle varie parti del programma, e della forma espostiva della prova.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Programma:
Parte generale) L’informazione contabile e il bilancio di esercizio
L’informazione contabile. Il sistema contabile del reddito e il sistema contabile del patrimonio. Il sistema contabile internazionale Iasb: un caso applicativo. I nuovi paradigmi del bilancio di esercizio: dal reddito realizzato al reddito realizzabile, dal costo storico al fair value (Ifrs 13). La riforma della IV direttiva Cee e il nuovo bilancio di esercizio secondo la normativa italiana (D.Lgs. 139/215). La regolamentazione UE per l’applicazione dei principi contabili internazionali (Ias/Ifrs). L’adozione degli Ias/Ifrs in Italia: il d.lgs. 38/2005. Il quadro concettuale di riferimento (framework) per la redazione del bilancio secondo gli Ias/Ifrs. I documenti del bilancio e la loro presentazione: stato patrimoniale, conto economico e comprehensive income, prospetto variazioni del patrimonio netto (Ias n. 1) e rendiconto finanziario (Ias n. 7), i cambiamenti di stime e dei principi contabili (Ias n. 8).

Parte speciale) L’applicazione dei principi contabili internazionali
L’attivo patrimoniale: immobilizzazioni materiali (Ias n. 16) e immateriali (Ias n. 38); leasing (Ias n. 17; Ifrs n. 16); riduzione di valore delle attività (Ias n. 36), rimanenze (Ias n. 2), attività finanziarie (Ias n. 39; Ifrs n. 9). Il passivo patrimoniale: passività finanziarie (Ias n. 39; Ifrs n. 9), TFR (Ias n. 19) e accantonamenti (Ias n. 37). I ricavi e costi: ricavi e le commesse di lungo periodo (Ias n. 18, Ias n. 11, Ifrs n. 15), oneri finanziari (Ias n. 23) e oneri del personale (Ias n. 19). Il reddito di impresa per i soggetti Ias adopter e la contabilizzazione delle imposte sul reddito (Ias n. 12).
Condividi su