Insegnamento SERIE STORICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Nome del corso di laurea Finanza e metodi quantitativi per l'economia
Codice insegnamento GP002905
Sede PERUGIA
Curriculum Finanza e assicurazione
Docente responsabile David Aristei
Docenti
  • David Aristei
Ore
  • 42 Ore - David Aristei
CFU 6
Regolamento Coorte 2016
Erogato Erogato nel 2017/18
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Matematico, statistico, informatico
Settore SECS-S/03
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il programma del Corso è strutturato nei seguenti argomenti principali:
1) Lo studio dei fenomeni che variano nel tempo
2) L’analisi classica delle serie temporali
3) L’analisi moderna delle serie temporali
4) I processi ARMA
5) Processi non stazionari
6) Modelli statistici per l’analisi della volatilità dei mercati finanziari
Testi di riferimento Testi di riferimento:
- Di Fonzo, T. e Lisi, F. (2005), Serie Storiche Economiche, Carocci
- Lucchetti, R., Appunti di analisi delle serie storiche (Dispense, 2015), reperibile all’indirizzo:
http://www.econ.univpm.it/lucchetti/didattica/matvario/procstoc.pdf
- Tsay, R. (2010), Analysis of Financial Time Series, Wiley.

Testi di consultazione:
- Gallo, G.M. e Pacini, B. (2002), Metodi quantitativi per i mercati finanziari, Carocci.
- Enders, W. (2014), Applied Economic Time Series, Wiley.
- Pelagatti M. - Statistica dei mercati Monetari e Finanziari. (Dispense, 2009), reperibile all’indirizzo:
http://www.statistica.unimib.it/utenti/p_matteo/lessons/SMMF/StatFin.pdf
Obiettivi formativi L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i principali strumenti statistici per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale delle serie storiche economiche e finanziarie.

I modelli di analisi saranno presentati sia dal punto di vista metodologico che applicato, permettendo agli studenti di poter svolgere e comprendere le analisi empiriche. A tale fine, il corso prevede delle sessioni di laboratorio in cui gli studenti saranno introdotti all'utilizzo del software econometrico Stata e in cui saranno presentate delle applicazioni relative ai metodi trattati nelle lezione.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper affrontare i principali argomenti del corso, lo studente deve possedere conoscenze di base sui principali metodi di statistica inferenziale e sul modello di regressione lineare multipla.
Lo studente dovrebbe aver acquisito tali conoscenze durante il primo anno del percorso di studi di laurea magistrale.
Metodi didattici Lezioni frontali in aula ed esercitazioni in laboratorio.
Altre informazioni Per gli studenti frequentanti sono previste delle esercitazioni non obbligatorie, che concorreranno alla valutazione finale.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova scritta e una prova orale
La prova scritta ha durata di due ore ed è strutturata in due parti. La prima è domande è composta da domande a risposta aperta ed è finalizzata a verificare la comprenaione dei principali aspetti teorici dell'insegnamento. La seconda parte è consiste nella soluzioni di alcuni esercizi, finalizzata a valutare la capacità di applicare correttamente le metododologie oggetto dell'insegnamento.
Il colloquio orale è obbligatorio ed è finalizzato a verificare il livello di conoscenza dei contenuti teorici e metodologici e la capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso 1) Lo studio dei fenomeni che variano nel tempo
- Nozioni introduttive ed esempi.
- L’approccio classico e l’approccio moderno all’analisi delle serie storiche.

2) L’analisi classica delle serie temporali
- Le componenti di una serie storica.
- I modelli descrittivi di scomposizione delle serie temporali.

3) L’analisi moderna delle serie temporali
- I processi stocastici.
- Caratteristiche dei processi stocastici: proprietà di stazionarietà ed ergoditicità.
- Momenti teorici e campionari.
- Funzioni di autocovarianza e di autocorrelazione globale e parziale.

4) I processi ARMA
- Definizioni di base.
- Modelli stocastici lineari: i modelli MA, AR e ARMA.
- Stima dei modelli ARMA e selezione degli ordini dei polinomi.
- Utilizzi dei modelli ARMA: la previsione con i modelli stocastici lineari.

5) Processi non stazionari
- Processi a radice unitaria: i modelli ARIMA.
- Test di radice unitaria.
- Regressione spuria.

6) Modelli statistici per l’analisi della volatilità dei mercati finanziari
- Processi a volatilità persistente: modelli ARCH e GARCH.
- Estensioni: modelli IGARCH ed EGARCH.
Condividi su