Insegnamento IGIENE

Nome del corso di laurea Scienze biologiche
Codice insegnamento 55033008
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Patrizia Rosignoli
Docenti
  • Patrizia Rosignoli
Ore
  • 56 Ore - Patrizia Rosignoli
CFU 8
Regolamento Coorte 2016
Erogato Erogato nel 2018/19
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline fisiologiche e biomediche
Settore MED/42
Anno 3
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico degenerative e infettive. Principali agenti eziologici di malattie infettive e modalità di trasmissione. Profilassi generale delle malattie infettive ed esempi specifici. Intossicazioni e tossinfezioni alimentari e il sistema dell’autocontrollo (HACCP). Acque destinate al consumo umano e trattamenti di potabilizzazione (disinfezione). Gestione dei rifiuti solidi urbani.
Testi di riferimento - Barbuti S., Bellelli E., Fara G.M. e Giammanco G. , Igiene, Monduzzi
Editore, Bologna -
Ultima Edizione.
- Meloni C. e Pelissero G. – Igiene – Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2007.
- Normativa ambientale.
Obiettivi formativi Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le conoscenze di base e la metodologia per poter valutare come l'ambiente e le sue modificazioni possano influenzare lo stato di salute dell'uomo. Saranno in grado inoltre di poter decidere quali siano le migliori azioni preventive da intraprendere al fine di tutelare la salute dell'uomo ed individuare i rischi sanitari per le popolazioni a seguito di cambiamenti naturali o indotti da attività umane sulle principali matrici ambientali.
Prerequisiti biologia cellulare
immunologia
microbiologia generale
chimica organica
Metodi didattici lezioni frontali
Altre informazioni La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata. Insegnamenti propedeutici: microbiologia generale e chimica organica
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale: allo studente vengono poste in genere 3 domande spaziando su tutti i vari argomenti trattati durante le lezioni . L'esame ha una durata di circa 30 minuti.
Programma esteso Definizioni: igiene, salute, epidemiologia. Malattie infettive e cronico-degenerative. Fattori di rischio e determinanti di salute. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Epidemiologia osservazionale descrittiva. Fonti di dati in statistica sanitaria: censimenti, notifiche obbligatorie, documentazione ospedaliera, registri di malattia.
Misure di frequenza: rapporti, proporzioni, tassi grezzi e specifici (tassi di mortalità: infantile, neonatale, neonatale precoce, neonatale tardiva, postneonatale, perinatale; tassi di natimortalità, letalità e incidenza), prevalenza, tavole di sopravvivenza, curva di Lexis, standardizzazione dei tassi. Misure di associazione: rischio relativo, odd ratio, rischio attribuibile.
Epidemiologia osservazionale analitica e sperimentale. Gli studi retrospettivi e prospettici.
La prevenzione primaria delle malattie infettive: la catena epidemiologica (serbatoi di infezione, sorgenti di infezione, veicoli e vettori, ospite recettivo); modalità di trasmissione di una malattia infettiva, modalità di eliminazione del microrganismo, vie di penetrazione di un microrganismo; caratteristiche di patogenicità del microrganismo (virulenza, infettività, invasività). Le tossine batteriche: esotossine e endotossine. Difese dell’ospite contro i microrganismi: difese aspecifiche (barriere cutanee e mucose, la reazione infiammatoria, la fagocitosi), difese specifiche (fattori umorali e cellulari).
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive: denuncia, isolamento, accertamento diagnostico, disinfezione, sterilizzazione, disinfestazione, immunoprofilassi attiva e passiva, chemioprofilassi.
Accertamento diagnostico: fase pre-analitica (prelievo, trasporto e conservazione del campione) e fase analitica (esame batterioscopico, esame colturale, prove biochimiche, antibiogramma, reazioni di agglutinazione e precipitazione, reazioni di immunofluorescenza, PCR, multiplex-PCR e PCR-RFLP, Western blotting).
Esempi di epidemiologia e profilassi di malattie a trasmissione aerea (tubercolosi e streptococcie- scarlattina), di malattie a trasmissione parenterale (epatite B), di malattie a ciclo oro-fecale (salmonellosi) di malattie a trasmissione alimentare (botulismo) e di zoonosi (rabbia, brucellosi e malaria).
Gli alimenti come veicoli di trasmissione delle malattie infettive: intossicazioni e tossinfezioni. La contaminazione degli alimenti. Fattori che influenzano la crescita microbica negli alimenti. Strategie di prevenzione: il sistema HACCP.
L’acqua e la salute dell’uomo. Requisiti di potabilità e sistemi di trattamento, cenni.
Il problema dei rifiuti solidi urbani.
Condividi su