Insegnamento SCIENZE MEDICHE I

Nome del corso di laurea Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento 50587012
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Graziana Lupattelli
CFU 9
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2018/19
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE

Codice 50587002
CFU 2
Docente responsabile Graziana Lupattelli
Docenti
  • Ketty Savino (Codocenza)
Ore
  • 12 Ore (Codocenza) - Ketty Savino
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore MED/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Fisiopatologia, clinica, complicanze, storia naturale, diagnosi e terapia delle principali malattie cardiovascolari.
Testi di riferimento Malattie del Cuore di Braunwald: trattato di Medicina Cardiovascolare.
Linee guida attuali della Società Europea di Cardiologia su: Profilassi antibiotica dell’endocardite infettiva, sull’utilizzo della doppia antiaggregazione piastrinica e della terapia anticoagulante in cardiologia.
Obiettivi formativi L’obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per un corretto inquadramento fisiopatologico, diagnostico, clinico e terapeutico delle principali patologie cardiovascolari e delle loro complicanze. Affronterà la stratificazione del rischio per gli interventi di odontostomatologia, l’interferenza della terapia farmacologica cardiologica sul management clinico-chirurgico odontostomatologico.
Prerequisiti Gli studenti dovranno avere le conoscenze base dell’anatomia e fisiologia del cuore e dei grossi vasi pertanto devono aver superato l’esame di Anatomia Umana e Fisiologia
Metodi didattici Il corso è organizzato con:
lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso, mediante proiezione di diapositive e filmati.
Altre informazioni Il Docente sarà disponibile verso tutti gli studenti che lo riterranno necessario ad approfondire, discutere e dirimere qualsiasi dubbio/difficoltà inerente le patologie cardiovascolari.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell’apprendimento verrà espletata con domande interattive fatte alla fine di ogni lezione e/o argomento svolto.
Obiettivo della prova sarà quello di valutare le capacità espositive, di analisi, di conoscenza acquisita e di valutazione critica dei singoli studenti.
L’esame finale prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 10 minuti per ogni domanda (2-3 domande) finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. La prova orale consentirà, inoltre, di verificare la capacità di comunicazione, la proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell’esposizione sugli argomenti a contenuto teorico.
Programma esteso L’insegnamento prenderà in considerazione le principali cardiopatie dalla fisiopatologia alla clinica e la diagnosi clinico-strumentale. Verranno inoltre fornite le basi principali del management clinico-terapeutico.
L’obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per un corretto inquadramento diagnostico e clinico delle patologie cardiovascolari e delle loro complicanze. Affronterà la stratificazione del rischio per gli interventi di odontostomatologia, l’interferenza della terapia farmacologica cardiologica sul management clinico-chirurgico odontostomatologico.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
la cardiopatia ischemica acuta e cronica: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia
le cardiomiopatie: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia
le valvulopatie: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia
l’endocardite infettiva e la profilassi antibiotica: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia
lo scompenso cardiaco congestizio: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia
Verranno inoltre fornite le basi principali del management clinico-terapeutico.

MEDICINA INTERNA

Codice 50587007
CFU 7
Docente responsabile Graziana Lupattelli
Docenti
  • Graziana Lupattelli
Ore
  • 42 Ore - Graziana Lupattelli
Lingua insegnamento italiano
Testi di riferimento CECIL: Compendio di Medicina Interna - Andreoli, Carpenter, Griggs, Loscalzo Verducci Editore

HARRISON - Principi di Medicina Interna - DL Kasper, E Braunwald, AS Fauci, SL Hauser, DL Lonfo, JL Jameson. Curatori italiani M.Vanoli, P.Riboldi Mc Graw Hill Companies
Obiettivi formativi apprendimento da parte dello studente di quelle che sono le patologie internistiche più comuni (diabete ipertensione, malattie cardiovascolari, polmoniti, anemie, eccetera) ma soprattutto di potenziale interesse odontoiatrico (ad esempio la profilassi dell'endocardite, l'approccio al paziente in terapia anticoagulante, le emergenze che possono presentarsi in uno studio odontoiatrico eccetera)
Prerequisiti Al fine di comprendere ed assimilare i contenuti del corso di Scienze Mediche I è necessario che lo studente abbia conoscenze adeguate di fisiopatologia e di Anatomia Patologica, esame peraltro propedeutico
Metodi didattici lezioni frontali
tirocinio interattivo
Modalità di verifica dell'apprendimento Durante l'anno verranno effettuate valutazioni in itinere, che consistono in lezioni interattive su argomenti già svolti durante l'anno durante le quali viene testato il grado di apprendimento.

Alla fine del corso è previsto un esame finale, che consta di un colloquio orale delle durata di circa 20-30 minuti.
Programma esteso Approccio clinico al paziente internistico
- Anamnesi (familiare, personale fisiologica, patologica remota e prossima)
- Esame obiettivo (generale e dei singoli organi ed apparati)
- Esami di laboratorio (significato clinico e valori di normalità dei principali parametri : esempio emocromo, funzionalità epatica, renale, elettroliti, glicemia, parametri coagulativi, esame urine, etc) ed indagini strumentali (indicazione ed utilità di Rx torace, endoscopie, TAC etc)

Patologie del sangue e degli organi emopoietici
- Emopoiesi ed emocateresi.
- Le anemie: classificazione morfologica ed etiopatogenetica (microcitiche, macrocitiche, emoglobinopatie, emolitiche)
Le piastrinopenie
- Mieloma multiplo.
- Leucemie acute e croniche
- Linfomi di Hodgkin e non Hodgkin.
- Malattie emorragiche: emofilia, Von Willebrand, Porpora trombocitopenica idiopatica.
- Gestione in odontoiatria del paziente in terapia anticoagulante (warfarin,eparina, “nuovi”
anticoagulanti orali)

Patologie endocrine e del metabolismo.
- Diabete mellito: definizione, classificazione, quadro clinico, complicanze acute (coma
diabetico ed ipoglicemico) e croniche (macro, microangiopatie, polineuropate).
Principi di terapia
- Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemie)
- Ipotiroidismo ed ipertiroidismo: classificazione e quadri clinici.
- Malattia di Cushing
- Morbo di Addison

Patologie del cuore e dei grossi vasi.
- Approccio al paziente cardiopatico (anamnesi, semiologia fisica e strumentale - - -
- Arteriosclerosi: la placca ateromasica, i fattori di rischio e le sindromi ischemiche distrettuali
- - Angina pectoris stabile ed instabile.
- - Infarto del miocardio
- - Arteriopatie obliteranti periferiche.
Ipertensione arteriosa: classificazione, sintomatologia, danni d’organo
Valvulopatie (stenosi ed insufficienza mitralica; stenosi ed insufficienza aortica)
Febbre reumatica
- Endocardite batterica (quadro clinico, diagnosi)
- Profilassi dell’endocardite batterica
- Scompenso cardiaco (insufficienza ventricolare sinistra, destra, globale)
- Pericarditi (classificazione etiologica e clinica, quadri clinici)
- Le principali aritmie;
- Sincope e shock

Definizione di batteriemia, sepsi, sepsi severa, SIRS, shock settico

Le urgenze internistiche in odontoiatria (insuff surrenalica, asma, anafilassi, infarto,epilessia, ipoglicemia, sincope)


Patologie apparato respiratorio
- Cenni di fisiopatologia della respirazione, semeiotica fisica e strumentale
- Bronchite cronica, asma, enfisema, cuore polmonare cronico
- Insufficienza respiratoria parziale e completa
- Polmoniti (classificazione, quadro clinico e semiologia fisica)
- Neoplasie polmonari
- Patologie interstiziali
- Pleuriti, pneumotorace

Patologie apparato digerente
- Cenni di fisiopatologia del tratto gastroenterico, semeiotica fisica e strumentale
- le diarree
- Patologie dell’esofago
- Ulcera gastrica, duodenale
- Carcinoma gastrico
- Sindromi da malassorbimento
- Malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa
- Neoplasie del colon
- Epatiti acute, epatiti croniche
- Cirrosi epatica, insufficienza epatica, ipertensione portale
- Pancreatiti acute e croniche


Patologie del rene
- Fisiopatologia dell’apparato urinario
- Glomerulonefriti e sindrome nefritica
- Sindrome nefrosica
- Insufficienza renale acuta e cronica

Patologie del sistema osteo articolare
Osteoporosi
Osteonecrosi della mandibola


Connettiviti e vasculiti
-- Artrite reumatoide
- Lupus eritematoso sistemico
- Arterite di Horton e polimialgia reumatica
- malattia di Behcet

CFU 4
Docente responsabile Graziana Lupattelli

CFU 3
Docente responsabile Graziana Lupattelli
Condividi su