Insegnamento ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE

Nome del corso di laurea Scienze politiche e relazioni internazionali
Codice insegnamento GP003823
Curriculum Relazioni internazionali
Docente responsabile Lucia Mangiavacchi
Docenti
  • Lucia Mangiavacchi
Ore
  • 63 Ore - Lucia Mangiavacchi
CFU 9
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore SECS-P/01
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti
Il corso è strutturato in due parti:

I. La prima parte è di carattere teorico e verranno trattati i seguenti argomenti con lezioni di tipo magistrale:
(i) Teoria del commercio internazionale.
(ii) Tassi di cambio e la macroeconomia dell'economia aperta.

II. La seconda parte è di carattere politico e empirico e sarà svolta con il metodo delle "flipped classroom" (gli studenti dovranno leggere degli articoli da discutere in classe) e al laboratorio informatico. I temi trattati saranno:
(i) Politiche commerciali internazionali.
(ii) Commercio e distribuzione del redditto.
(iii) Commercio e paesi in via di sviluppo.
(iv) Migrazioni internazionali e mercato del lavoro.
Testi di riferimento
(i) Krugman, Paul R., Obstfeld, M. and Marc Melitz. Economia internazionale. Vol. 1. Pearson Italia, 2019. (11ma edizione). (Capitoli 1-12)
(ii) Samuelson, P.A., W. D. Nordhaus, C. A. Bollino, “Economia”, 21° Edizione, McGraw-Hill, Milano, 2019 (Capitoli 28 e 30)
(iii) Articoli di approfondimento consigliati sulla pagina del corso di Unistudium.

Obiettivi formativi
Il corso si pone i seguenti obiettivi formativi:
(ii) fornire le nozioni e gli strumenti di base dell’economia internazionale reale necessari per comprendere le determinanti e gli effetti dei flussi di prodotti e dei fattori di produzione;
(ii) comprensione delle politiche macroeconomiche in economia aperta e del ruolo dei tassi di cambio;
(iii) conoscenza degli strumenti di politica commerciale e delle loro implicazioni in termini di distribuzione del redditto;
(iv) capacità di lettura e comprensione di articoli scientifici sui temi di politica commerciale, migrazioni internazionali e mercato del lavoro;
(v) capacità di produrre e interpretare statistiche descrittive e rappresentazione grafiche di dati economici aggregati;
(vi) capacità di condurre un breve lavoro di ricerca empirica

Prerequisiti
Nozioni di base di microeconomia, matematica e statistica. Nozioni di base di Excel.

Metodi didattici
La prima parte è di carattere teorico e gli argomenti verranno trattati con lezioni di tipo magistrale.
La seconda parte è di carattere politico e empirico e sarà affrontata con "flipped classroom" (gli studenti dovranno leggere alcuni articoli pubblicati in riviste di economia e discuterli in classe) e al laboratorio informatico lavorando con dati economici aggregati in Excel.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Modalità A:
Prova scritta (2/3 del voto finale) sulla prima parte durante la seconda settimana di novembre.
Contenuti: (i) Teoria del commercio internazionale.
(ii) Tassi di cambio e la macroeconomia dell'economia aperta.
Bibliografia: (i) Krugman, Paul R., Obstfeld, M. and Marc Melitz. Economia internazionale. Vol. 1. Pearson Italia, 2019. (11ma edizione). (Capitoli 1-9)
(ii) Samuelson, P.A., W. D. Nordhaus, C. A. Bollino, “Economia”, 21° Edizione, McGraw-Hill, Milano, 2019 (Capitoli 28 e 30)
Per chi supera la prova scritta è possible consegnare un breve lavoro di ricerca di massimo 10 pagine (1/3 del voto finale) che approfondisce una dei temi della seconda parte (commercio e disuguaglianza, sviluppo o migrazioni internazionali). Questo saggio deve avere anche un contenuto empirico con tabelle e grafici simili a quelli visti al laboratorio informatico.
Bibliografia: (i) Krugman, Paul R., Obstfeld, M. and Marc Melitz. Economia internazionale. Vol. 1. Pearson Italia, 2019. (11ma edizione). (Capitoli 10-12)
(ii) Articoli su Unistudium.
Modalità B:
Esame scritto nelle date degli appelli su tutto il programma.
Bibliografia:
(i) Krugman, Paul R., Obstfeld, M. and Marc Melitz. Economia internazionale. Vol. 1. Pearson Italia, 2019. (11ma edizione). (Capitoli 1-12)
(ii) Samuelson, P.A., W. D. Nordhaus, C. A. Bollino, “Economia”, 21° Edizione, McGraw-Hill, Milano, 2019 (Capitoli 28 e 30)
(iii) Articoli di approfondimento consigliati sulla pagina del corso di Unistudium.
Programma esteso
Prima Parte:
1. Introduzione all’economia internazionale
2. Commercio internazionale: uno sguardo d’insieme
3. Produttività del lavoro e vantaggi comparati: il modello di Ricardo
4. Differenze di dotazione e specificità dei fattori nel breve periodo: il modello a fattori specifici
5. Risorse e commercio: il modello H-O
6. Modello generale di commercio internazionale
7. Le economie di scale esterne e la localizzazione della produzione
8. Le imprese dell’economie globale: esportazioni, outsourcing e multinazionali
9. Gli strumenti della politica commerciale
10. Tassi di cambio
11. L'equilibrio dell'economia aperta
Seconda Parte:
1. Economia politica della politica commerciale
2. La politica commerciale nei paesi in via di sviluppo
3. Commercio e distribuzione del reddito
4. Migrazioni internazionali: cause e conseguenze.
5. Migrazioni e mercato del lavoro.
6. Analisi empiriche di dati aggregati.
Condividi su