Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE

Nome del corso di laurea Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
Codice insegnamento 35213609
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Luigi Cimmino
CFU 9
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Base
Ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia
Settore M-FIL/02
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Suddivisione

FILOSOFIA DELLA MENTE - Cognomi A-L

Codice 35213609
CFU 9
Docente responsabile Luigi Cimmino
Docenti
  • Francesco Federico Calemi (Codocenza)
Ore
  • 54 Ore (Codocenza) - Francesco Federico Calemi
Attività Base
Ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia
Settore M-FIL/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Mente e razionalità: dai meccanismi dell'inganno ai principi dell'argomentazione
Testi di riferimento 1) A. Varzi, J. Nolt , D. Rohatyn, Logica, McGraw-Hill (capitoli dedicati a teoria dell'argomentazione, logica proposizionale, calcolo proposizionale, sillogistica aristotelica e asserzioni categoriche)
2) F. Calemi, Cattive argomentazioni: come riconoscerle, Carocci (da studiare in toto)
Obiettivi formativi I risultati di apprendimento previsti sono: (padronanza dei nuclei teorici fondamentali e delle metodologie della teoria dell'argomentazione; padronanza delle metodologie relative alla logica proposizionale (capacità di utilizzare tavole di verità, alberi di refutazione, modelli, deduzione naturale)
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali; seminari
Programma esteso Il corso introduce alla logica intesa sia nella sua dimensione informale, sia nella sua articolazione matematico-formale, ed è volto a fornire gli strumenti di base per la corretta individuazione, valutazione e formalizzazione delle argomentazioni. Verranno inoltre fornite indicazioni su alcuni sviluppi contemporanei della logica formale e ne verranno analizzate alcune applicazioni 1. Cosa significa ragionare? La teoria dell’argomentazione e il problema filosofico delle fallacie. 2. Cosa significa dedurre? La logica proposizionale 3. "Tutti e nessuno": Diagrammi di Venn e sillogistica aristotelica.

FILOSOFIA DELLA MENTE - Cognomi M-Z

Codice 35213609
CFU 9
Docente responsabile Francesco Federico Calemi
Docenti
  • Luigi Cimmino (Codocenza)
Ore
  • 54 Ore (Codocenza) - Luigi Cimmino
Attività Base
Ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia
Settore M-FIL/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il corso introduce al moderno dibattito sulle teorie della mente confrontando la concezione intenzionale con quella riduzionista e approfondendo il rapporto fra mente e tempo.
Testi di riferimento Per frequentanti e non frequentanti: Luigi Cimmino, Esperienza e tempo, Aguaplano, Perugia 2019

Per studenti stranieri: Raimond Tallis, Of Time and Lamentation. Reflections on Transience, Agenda, Porthcawl, 2017.
Obiettivi formativi Il corso intende fornire agli studenti i concetti e gli strumenti argomentativi relativi al dibattito attuale sulle varie concezioni della mente, In particolare sul confronto riduzionismo/antiriduzionismo. Poiché buona parte del corso è dedicata ad una certa concezione dell’intenzionalità e questa presuppone il rapporto fra attività mentale e natura del tempo, il corso offre anche le indicazioni principali sull’odierna filosofia del tempo
Prerequisiti nessuno
Metodi didattici lezioni frontali ed eventuali seminari
Modalità di verifica dell'apprendimento esame orale
Programma esteso Il corso si articola in tre parti. Nella prima vengono fornite le indicazioni principali sull’odierna filosofia del tempo. Nella seconda vengono discusse le varie concezioni sul carattere intenzionale della mente, viene selezionata quella che sembra più coerente e confrontata con i vari tentativi naturalisti di funzionalizzare il mentale. Nella terza, in seguito alla discussione del rapporto mente/tempo tematizzato nella seconda parte, vengono affrontati ulteriori problemi della mente intenzionale, con particolare rilievo alla questione del “solipsismo”
Condividi su