Insegnamento DIDATTICA DELLA CHIMICA

Nome del corso di laurea Scienze chimiche
Codice insegnamento A0590003
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Marco Paolantoni
CFU 6
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

DIDATTICA DELLA CHIMICA - MODULO 1

Codice A001137
CFU 2
Docente responsabile Ferdinando Costantino
Docenti
  • Ferdinando Costantino
Ore
  • 14 Ore - Ferdinando Costantino
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/03
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti gli obiettivi formativi dell'insegnamento della chimica nella scuola italiana. Le normative attuali e pregresse. Le mappe concettuali e le strategie comunicative. Casi paradigmatici degli argomenti di base della chimica generale ed inorganica. Analisi comparativa dei libri di testo della scuola secondaria.
Testi di riferimento Valentina Domenici.
Insegnare apprendere la chimica.
Mondadori Università.

www.culturachimica.it
Obiettivi formativi Il modulo si propone di fornire allo studente gli strumenti formativi, pedagogici e comunicativi per affrontare con efficacia gli aspetti relativi all'insegnamento della chimica generale nelle scuole di secondo grado. Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
-conoscere le linee guida dell'insegnamento della chimica secondo gli obiettivi ministeriali attuali.
-costruire percorsi didattici per il secondo ciclo di istruzione, utilizzando le strategie e gli strumenti ritenuti più appropriati.
-utilizzare gli strumenti didattici più efficaci per fornire agli studenti del secondo ciclo di istruzione le basi per una comprensione dei fondamenti delle scienze chimiche anche in relazione ad altri settori della società.
Prerequisiti Il conseguimento della laurea triennale è un prerequisito fondamentale per affrontare con successo il modulo. Gli studenti devono inoltre possedere una conoscenza appropriata al livello dell'insegnamento secondario dei contenuti della chimica generale ed inorganica.
Metodi didattici Lezioni frontali sui contenuti e attività laboratoriali di didattica in classe
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste nella preparazione e presentazione in aula di un'unità didattica su un argomento relativo ad una delle tre aree della chimica (generale ed inorganica, chimica fisica ed organica), seguita da una prova orale sul programma svolto a lezione.

In particolare, la presentazione deveessere contestualizzata e devono essere chiaramente specificati: i contenuti, gli obiettivi, i prerequisiti, i metodi diadattici e la modalità di verifica.
La presentazione può essere realizzata sia in Power Point che alla lavagna e deve durareca. 30 minuti.

Il voto finale terrà conto sia della presentazione, per quanto riguarda l’aspetto concettuale, l’efficacia e la chiarezza dell'esposizione, che della prova orale.
Programma esteso Gli obiettivi formativi nell'insegnamento della chimica nella scuola italian.Normative ministeriali attuali e precedenti. La trasmissione dei contenuti della chimica generale. Cenni su metodi comunicativi applicati ai concetti base della chimica. Analisi comparativa dei libri di testo. Casi paradigmatici della didattica della chimica generale. Le mappe concettuali. La tavola periodica. Il concetto di mole e le leggi della stechiometria. Gli acidi e le basi. Le reazioni redox.

DIDATTICA DELLA CHIMICA - MODULO 2

Codice A001139
CFU 2
Docente responsabile Marco Paolantoni
Docenti
  • Marco Paolantoni
Ore
  • 14 Ore - Marco Paolantoni
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/02
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Modalità di apprendimento: modello cognitivo empirico e costruttivismo. Il problema della trasposizione didattica nell'insegnamento. Approccio storico-epistemologico. Metodo scientifico e conoscenza scientifica. Concetti della chimica e loro insegnamento. Didattica e storia della chimica.
Problematiche inerenti l’insegnamento di alcuni argomenti paradigmatici in chimica fisica. In particolare verranno esaminate criticamente le difficoltà concettuali legate all'apprendimento degli argomenti selezionati, proponendo, a titolo esemplificativo, alcuni possibili approcci didattici.
Testi di riferimento Valentina Domenici, Insegnare e Apprendere la Chimica, Mondadori Università, Firenze (2018)
Obiettivi formativi L’obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti alcune nozioni fondamentali riguardanti modelli, metodi e problematiche inerenti l’insegnamento della chimica.

Le principali conoscenze acquisite saranno:
-nozioni di base riguardanti alcuni modelli di apprendimento;
-conoscenze relative al problema della trasposizione didattica;
-nozioni introduttive di filosofia della scienza;
-conoscenze relative ai concetti fondamentali della chimica;
-nozioni riguardanti il valore didattico della storia della chimica;
-conoscenze delle problematiche concettuali nell'apprendimento di alcuni argomenti di chimica fisica.

Le principali abilità (ossia la capacita di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
-esaminare criticamente le difficoltà legate all'apprendimento dei concetti della chimica, anche avvalendosi della letteratura riguardante la didattica della chimica;
-preparare e presentare sequenze di insegnamento su argomenti di chimica, che siano concettualmente coerenti ed efficaci da un punto di vista didattico.
Prerequisiti Al fine di comprendere gli argomenti trattati nell'insegnamento e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti è necessario possedere le nozioni fondamentali di chimica generale ed inorganica, chimica organica e chimica fisica.
Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste nella preparazione e presentazione in aula di una unità didattica su un argomento relativo ad una delle tre aree della chimica di riferimento dell’insegnamento (chimica generale ed inorganica, chimica fisica e chimica organica), seguita da una prova orale sul programma svolto a lezione, relativamente ai tre moduli di cui si compone l’insegnamento.
In particolare, la presentazione deve essere contestualizzata e devono essere chiaramente specificati: i contenuti, gli obiettivi, i prerequisiti, i metodi didattici e la modalità di verifica. La presentazione può essere condotta sia attraverso la proiezione di slides che alla lavagna e deve durare ca. 30 minuti.
Il voto finale terrà conto sia della presentazione (con particolare riguardo agli aspetti concettuali, all'efficacia e alla chiarezza dell'esposizione) che della prova orale. Questa è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma. La durata della prova orale varia a seconda dell’andamento della prova stessa.
Programma esteso Modalità di apprendimento: modello cognitivo empirico e costruttivismo. Il problema della trasposizione didattica nell'insegnamento. Approccio storico-epistemologico. Metodo scientifico e conoscenza scientifica. La conoscenza scientifica secondo Popper. Cenni di filosofia della chimica. Concetti della chimica e loro insegnamento. Didattica e storia della chimica.

Problematiche inerenti l’insegnamento di alcuni argomenti paradigmatici in chimica fisica: radiazione del corpo nero; effetto fotoelettrico; dualismo onda-particella; struttura atomica. In particolare verranno esaminate criticamente le difficoltà concettuali legate all'apprendimento degli argomenti considerati, proponendo, a titolo esemplificativo, alcuni possibili approcci didattici.

DIDATTICA DELLA CHIMICA - MODULO 3

Codice A001140
CFU 2
Docente responsabile Tiziana Del Giacco
Docenti
  • Tiziana Del Giacco
Ore
  • 14 Ore - Tiziana Del Giacco
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/06
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Introduzione generale sull’insegnamento della chimica a scuola. Varie pratiche, strategie e metodologie utilizzabili nell’insegnamento della chimica. Richiamo di concetti di base della chimica organica quando necessario. Trattazione di alcuni casi di studio presi come esempio.
Testi di riferimento Domenici Valentina ‘’INSEGNARE E APPRENDERE LA CHIMICA’’ Mondadori editore, 2018
Vincenzo Balzni, Margherita Venturi ‘’CHIMICA! LEGGERE E SCRIVERE IL LIBRO DELLA NATURA’’ Scienza Express edizioni, 2012
Obiettivi formativi Conoscenze acquisite: conoscenza degli aspetti problematici dal punto di vista didattico; conoscenza dei modelli dell’insegnamento della chimica; inquadramento delle conoscenze della chimica in relazione alle altre scienze e alla società attuale; conoscenza delle principali metodologie e tecnologie didattiche da utilizzare nell’insegnamento della chimica nella scuola secondaria; conoscenza del processo di apprendimento della chimica, ponendo attenzione ai nodi concettuali, linguistici e didattici. Gli esempi discussi in aula, relativi agli argomenti trattati, offriranno allo studente la possibilità di valutare e verificare le conoscenze acquisite.
Abilità e competenze acquisite.- Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
-costruire percorsi didattici secondo gli obiettivi fissati dalle indicazioni nazionali per il secondo ciclo di istruzione, utilizzando le strategie e gli strumenti ritenuti più appropriati;
-progettare un’unità didattica della chimica in relazione alle competenze e agli obiettivi didattici prefissati;
-utilizzare strumenti per la valutazione dell’apprendimento e dell’efficacia dell’insegnamento;
-utilizzare gli strumenti didattici multimediali per la comprensione della chimica e per lo studio del rapporto tra chimica e società.
Prerequisiti Il conseguimento della laurea triennale in chimica soddisfa pienamente i prerequisiti richiesti per la comprensione degli argomenti trattati in questo insegnamento. Negli altri casi sono indispensabili le conoscenze di base della chimica generale ed inorganica, chimica fisica e chimica organica.
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo:
-lezioni frontali in aula riguardanti gli argomenti previsti dal programma del corso, supportate da Power Point e lavagna; alla fine di ogni argomento sono previsti esempi che hanno lo scopo di facilitare, approfondire e incrementare l’apprendimento.
-sono previsti anche esperimenti dimostrativi, effettuati in aula, su casi di studio trattati prima dal punto di vista teorico.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste nella preparazione e presentazione in aula di una unità didattica su un argomento relativo ad una delle tre aree della chimica di riferimento dell’insegnamento (chimica generale ed inorganica, chimica fisica e chimica organica), seguita da una prova orale sul programma svolto a lezione, relativamente ai tre moduli di cui si compone l’insegnamento.
In particolare, la presentazione deve essere contestualizzata e devono essere chiaramente specificati: i contenuti, gli obiettivi, i prerequisiti, i metodi didattici e la modalità di verifica.
La presentazione può essere condotta sia attraverso la proiezione di slides che alla lavagna e deve durare ca. 30 minuti.
Il voto finale terrà conto sia della presentazione (con particolare riguardo agli aspetti concettuali, all’efficacia e alla chiarezza dell'esposizione) che della prova orale. Questa è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma. La durata della prova orale varia a seconda dell’andamento della prova stessa.
Programma esteso La formazione degli insegnanti in Italia. L’ordinamento scolastico oggi in Italia. L’insegnamento della chimica nella scuola secondaria. Il rapporto della chimica con le altre scienze. Modelli della chimica utili per l¿insegnamento. Le teorie di apprendimento e relative implicazioni sulla didattica della chimica. Strategie attive per l’insegnamento della chimica. Strumenti didattici nell’insegnamento della chimica. La didattica laboratoriale nell’insegnamento della chimica. Come costruire una mappa concettuale e loro utilizzzo. Esempi di casi di studio sia da un punto di vista teorico che pratico: dalle aldeidi e chetoni ai carboidrati; dalle ammine e acidi carbossilici agli amminoacidi e proteine.
Condividi su