Insegnamento DIDATTICA DEL LATINO

Nome del corso di laurea Civiltà classiche
Codice insegnamento A001077
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Paola Paolucci
Docenti
  • Paola Paolucci
Ore
  • 36 Ore - Paola Paolucci
CFU 6
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Lingue e letterature classiche
Settore L-FIL-LET/04
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento italiano
Contenuti L’insegnamento si suddivide in due parti di 18 ore ciascuna. Nella prima parte si delineerà una storia della didattica del latino dall'età tardoantica ai giorni nostri e verranno esaminati alcuni dei principali modelli didattici (ad es.: didattica breve, didattica per concetti, didattica per competenze) nonché le più moderne risorse informatiche per le discipline umanistiche (Digital Humanities), valutandone le applicazioni alla didattica della lingua e della letteratura latina. Nella seconda parte del corso, di carattere laboratoriale, si costruiranno modelli di lezioni, unità di apprendimento e programmi di latino, lavorando su un testo di servizio, cioè il V libro dell’Eneide di Virgilio, in modo da mostrarne plurimi risvolti didattici.
Testi di riferimento D. Antiseri, Teoria unificata del metodo, Torino, UTET, 2001; G. Proverbio, Dum docent discunt, Bologna, Pàtron, 2000; AA.VV. (a cura di S. Rocca), Latina didaxis XXXI-XXXIII, Genova, Darficlet, 2017-2019; E. Damiano, Il sapere dell’insegnare, Milano, Franco Angeli, 2007; A. Giordano Rampioni, Manuale per l’insegnamento del latino, Bologna, Pàtron 2010; M.P. Pieri, La didattica del latino, Roma, Carocci, 2009; A. BALBO, Materiali e metodi per una didattica multimediale del latino,Pàtron Editore (Testi e manuali per l'insegnamento universitario del Latino,136), Bologna 2017 (ISBN 9788855533812); F. Waquet, Latino. L'impero di un segno (XVI-XX secolo), trad. it, ed. Feltrinelli, 2004; P. Vergilius Maro, Aeneis, rec. G.B. Conte, Berlin-New York 2009 (l. V)
Obiettivi formativi Conoscere le linee essenziali della storia della didattica del latino; conoscere alcuni dei principali modelli teorici per la didattica del latino; saper allestire una lezione di lingua e letteratura latina; saper organizzare una unità di apprendimento di lingua e letteratura latina; saper confezionare un programma di lingua e letteratura latina; saper adeguare lezioni, unità di apprendimento e programmi di latino alle specificità del curriculum dei vari licei
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper reimpiegare/elaborare autonomamente le conoscenze e i concetti previsti dall'insegnamento, è necessario possedere una buona conoscenza della letteratura latina dalle origini fino all'età tardoantica ed una buona preparazione linguistico-grammaticale. L'analisi dei testi, che saranno esaminati durante il corso, richiede anche delle comprovate capacità di traduzione dal latino all'italiano. Il possesso delle conoscenze e delle capacità summenzionate rappresenta un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia seguire il corso con profitto e che aspiri ad un concreto successo formativo. In particolare, lo studente deve possedere le seguenti conoscenze:1. La conoscenza di autori, opere ed epoche della letteratura latina; 2. La conoscenza dei caratteri salienti dei principali generi letterari; 3. La conoscenza dei fondamenti dell'istituzione letteraria latina con riguardo all'oggetto letterario, ai soggetti della comunicazione letteraria (comunità letteraria, autore, editoria e pubblico), al posizionamento del testo nel tempo (trasmissione del testo) e nello spazio (circolazione del testo), con riguardo anche alla pragmatica letteraria; 4. La conoscenza degli elementi principali della versificazione latina; 5. La conoscenza dei fondamenti della narratologia latina; 6. La conoscenza di lessico, etimologia, morfologia e sintassi fondamentale della lingua latina; 7. La conoscenza del sistema delle radici e dei suffissi del lessico latino; 8. La conoscenza dei fondamenti della grammatica storica della lingua latina; 9. La conoscenza degli elementi principali della lingua latina della poesia; 10. La conoscenza dei fondamenti della lingua latina della prosa. Deve inoltre possedere le seguenti abilità:1. Saper leggere, tradurre, analizzare e commentare un testo letterario in lingua latina, individuandovi gli elementi di contenuto salienti e decodificandone il messaggio; 2. Saper individuare la dimensione linguistica e stilistico-retorica di un testo letterario latino; 3. Saper ricondurre un testo letterario al genere di appartenenza; 4. Saper individuare esecuzione e destinazione di un testo letterario; 5. Saper analizzare le forme della versificazione latina; 6. Saper analizzare i modi della narrazione in lingua latina.
Metodi didattici Il metodo didattico prevalente prevede lezioni frontali in aula coadiuvate, all'occorrenza, da strumenti multimediali ed attività laboratoriali.
Altre informazioni Gli studenti possono acquisire ulteriori 3 cfu (da riconoscere fra i 6 di ulteriori conoscenze) redigendo una relazione scritta su un argomento relativo al corso concordato con il docente. I crediti saranno riconosciuti previa valutazione positiva della relazione da parte del docente.

La relazione dovrà essere al massimo di 10 pp. di 2000 battute ca.; dovrà impiegare criticamente la bibliografia e il testo dovrà essere accompagnato da note.
Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione sarà conseguita previo superamento di un esame orale, avente l'obiettivo di verificare l'acquisizione delle conoscenze relative al corso.
Programma esteso L’insegnamento si suddivide in due parti di 18 ore ciascuna. Nella prima parte si delineerà una storia della didattica del latino dall'età tardoantica ai giorni nostri e verranno esaminati alcuni dei principali modelli didattici (ad es.: didattica breve, didattica per concetti, didattica per competenze) nonché le più moderne risorse informatiche per le discipline umanistiche (Digital Humanities), valutandone le applicazioni alla didattica della lingua e della letteratura latina. Nella seconda parte del corso, di carattere laboratoriale, si costruiranno modelli di lezioni, unità di apprendimento e programmi di latino, lavorando su un testo di servizio, cioè il V libro dell’Eneide di Virgilio, in modo da mostrarne plurimi risvolti didattici.
Condividi su