Insegnamento ETNOLOGIA

Nome del corso di laurea Scienze politiche e relazioni internazionali
Codice insegnamento 10006909
Curriculum Relazioni internazionali
Docente responsabile Riccardo Cruzzolin
Docenti
  • Riccardo Cruzzolin
Ore
  • 63 Ore - Riccardo Cruzzolin
CFU 9
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore M-DEA/01
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Il corso serve ad introdurre gli studenti alle teorie e ai metodi dell’etnologia. Verranno inizialmente
analizzati alcuni concetti base quali: modelli culturali, etnocentrismo e inculturazione, rapporto tra
biologia e cultura. Verranno poi presi in esame alcuni autori e le relative correnti della storia
dell'etnologia. In particolare, verranno trattati: l’evoluzionismo (Tylor, Frazer, Morgan), il
funzionalismo (Malinowski, Radcliffe-Brown, Evans-Pritchard, Douglas), il particolarismo storico e
la scuola di cultura e personalità (Boas, Benedict, Mead), la demoetnologia francese (Mauss,
Durkheim, Van Gennep, Griaule), lo strutturalismo di Levi-Strauss, la Scuola di Manchester
(Gluckman, Epstein, Barth, Turner), lo storicismo di De Martino, l'antropologia dinamista (Bastide,
Balandier), l'antropologia marxista (Meillassoux, Godelier, Harris) e il dibattito tra formalisti e
sostantivisti, l'antropologia interpretativa di C.Geertz, il prospettivismo,
Testi di riferimento Fabietti U., Storia dell'antropologia, Bologna, Zanichelli
Più due testi a scelta tra i seguenti
Benedict R., Modelli di cultura, Roma-Bari, Laterza
Clifford J., I frutti puri impazziscono, Torino, Bollati Boringhieri
De Martino E., La terra del rimorso, Milano, il Saggiatore
Douglas, M., Purezza e pericolo, Bologna, Mulino
Evans Pritchard E., Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande, Milano, Raffaello Cortina
Evans Pritchard E., I Nuer. Un’anarchia organizzata, Milano, Franco Angeli editore
Geertz C., Interpretazione di culture, Bologna, Mulino
Levi-Strauss C., Razza e storia. Razza e cultura, Torino, Einaudi, più Mito e significato, Milano, il
Saggiatore
Levi-Strauss C., Tristi Tropici, Milano, il Saggiatore
Mead M., Sesso e temperamento, Milano, il Saggiatore
Obiettivi formativi L’etnologia, oltre ad avere prodotto una conoscenza delle culture non occidentali, ha anche
stimolato una riflessione sulle dinamiche di scontro e incontro tra colonizzatori e colonizzati. Essa
può dunque agevolare una comprensione degli attuali rapporti tra Paesi ricchi e Paesi poveri
Prerequisiti L'esame non prevede propedeuticità, ma è opportuno, per i temi trattati, aver svolto l'esame di
sociologia e di storia contemporanea.
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni Nel caso l’emergenza sanitaria lo continui a richiedere, l’erogazione della didattica si svolgerà in modalità mista.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale finale
Programma esteso Il corso serve ad introdurre gli studenti alle teorie e ai metodi dell’etnologia. Verranno inizialmente
analizzati alcuni concetti base quali: modelli culturali, etnocentrismo e inculturazione, rapporto tra
biologia e cultura. Verranno poi presi in esame alcuni autori e le relative correnti della storia
dell'etnologia. In particolare, verranno trattati: l’evoluzionismo (Tylor, Frazer, Morgan), il
funzionalismo (Malinowski, Radcliffe-Brown, Evans-Pritchard, Douglas), il particolarismo storico e
la scuola di cultura e personalità (Boas, Benedict, Mead), la demoetnologia francese (Mauss,
Durkheim, Van Gennep, Griaule), lo strutturalismo di Levi-Strauss, la Scuola di Manchester
(Gluckman, Epstein, Barth, Turner), lo storicismo di De Martino, l'antropologia dinamista (Bastide,
Balandier), l'antropologia marxista (Meillassoux, Godelier, Harris) e il dibattito tra formalisti e
sostantivisti, l'antropologia interpretativa di C.Geertz, il prospettivismo.
Condividi su