Insegnamento METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA STORIA

Nome del corso di laurea Studi italiani, classici e storia europea
Codice insegnamento A002650
Curriculum Storia europea
Docente responsabile Luca La Rovere
Docenti
  • Luca La Rovere
  • Roberto Cristofoli (Codocenza)
  • Chiara Coletti (Codocenza)
Ore
  • 12 Ore - Luca La Rovere
  • 12 Ore (Codocenza) - Roberto Cristofoli
  • 12 Ore (Codocenza) - Chiara Coletti
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline storiche, filosofiche, antropologiche e sociologiche
Settore M-STO/04
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano.
Contenuti L’insegnamento di "Metodologia e Didattica della storia" è suddiviso fra tre Docenti, con tre parti di 12 ore ciascuna.
La prima parte dell’insegnamento di Didattica della storia (12 ore a cura di Roberto Cristofoli) sarà introdotta mediante: la presentazione del concetto e delle tipologie di modelli didattici; l’esposizione dei fondamenti teorici dell’approccio alla ricostruzione storica in generale (con riferimento all’applicazione dei cosiddetti “organizzatori cognitivi” ed all’uso delle fonti nello studio e nell’insegnamento della storia); la rassegna delle risorse di apprendimento; l’analisi delle Indicazioni nazionali sugli obiettivi specifici dell’insegnamento della storia antica nei percorsi liceali.
Dopo di ciò, questa prima parte del corso sarà dedicata ad un percorso sulla storia romana in particolare, incentrato su casi di studio (didattica per competenze e strumenti di verifica dell’apprendimento), con approfondimento di aspetti specifici anche nella loro ricezione moderna e contemporanea.
Testi di riferimento Per gli Studenti frequentanti è sufficiente conoscere il contenuto delle lezioni, ma costituiranno programma d'esame anche i testi di autori antichi presentati ed analizzati all'interno del corso.
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo.
Obiettivi formativi Le principali conoscenze che gli Studenti ci si attende acquisiscano saranno:
- conoscenza della metodologia di insegnamento della storia e dei problemi connessi alla terminologia ed ai contenuti;
- conoscenza delle fonti documentarie per la ricostruzione del passato.
- conoscenza dei contesti e dei problemi inerenti agli eventi della storia romana scelti come casi di studio esemplificativi.

Le principali abilità che permetteranno agli Studenti di applicare le conoscenze acquisite saranno:
- capacità di valutare il livello di conoscenza della storia;
- capacità di analizzare e interpretare le fonti per la ricostruzione storica con metodologia appropriata;
- capacità di ricostruire e di spiegare gli eventi di fasi specifiche della storia di una civiltà mediante scelte didattiche efficaci.

Specifichiamo che non riteniamo possibile parlare di Didattica della storia prescindendo dalla conoscenza della storia; quindi le lezioni si incentreranno anche su eventi della storia, in questo caso romana, prescelti sì alla luce del loro carattere esemplificativo, ma la cui conoscenza in sé costituisce obiettivo formativo a pieno titolo.
Prerequisiti Per poter comprendere appieno i contenuti del corso, è utile (ma non indispensabile) che gli Studenti abbiano seguito il corso di Storia romana di base (triennale).
Metodi didattici La parte di corso consiste in lezioni frontali (in presenza o in teledidattica o erogate con un sistema misto di teledidattica e in presenza, a seconda di quelle che saranno le disposizioni al momento) inerenti alla metodologia di studio e di insegnamento della storia antica nonché ad eventi ed aspetti specifici della storia e della civiltà di Roma antica, osservati anche ai fini della loro trasposizione didattica.
Altre informazioni L'inizio del corso è previsto nella prima parte del mese di novembre 2021. La frequenza al corso è raccomandata, e l'ascolto delle lezioni può favorire una migliore e più approfondita comprensione dei temi che saranno oggetto della prova d'esame.
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale finale. L’esame è finalizzato a valutare le competenze di didattica della storia sia a livello generale, sia applicate allo specifico dei temi trattati durante il corso.
Le risposte alle domande d’esame determineranno una valutazione basata sul rigore argomentativo, la proprietà di linguaggio, l’esaustività dei contenuti, la capacità di trasporre i contenuti in scelte didattiche efficaci, e l’acutezza dell’analisi.
Programma esteso La parte dell’insegnamento di "Metodologia e Didattica della storia" a cura del Prof. Cristofoli (12 ore) sarà inizialmente dedicata (4 ore): alla presentazione del concetto e delle tipologie di modelli didattici; all’esposizione dei fondamenti teorici dell’approccio alla ricostruzione storica in generale (con riferimento all’applicazione dei cosiddetti “organizzatori cognitivi” ed all’uso delle fonti nello studio e nell’insegnamento della storia); alla rassegna delle risorse di apprendimento per la storia antica; all’analisi delle Indicazioni nazionali sugli obiettivi specifici dell’insegnamento della storia antica nei percorsi liceali.
Successivamente, questa prima parte del corso di “Didattica della storia” si concentrerà (8 ore) su un percorso di storia romana, incentrato su casi di studio (didattica per competenze e strumenti di verifica dell’apprendimento). Le tematiche prese in esame, anche ai fini di una loro trasposizione didattica, nel corso delle lezioni saranno le seguenti: la memoria deformata: l’ostilità delle fonti all’imperatore Caligola; l’interdisciplinarietà: gli spettacoli dei gladiatori e di caccia alla fiere; la ricezione delle opere nel corso delle epoche: la “Germania” di Tacito nella Germania nazista; cinematografia contemporanea e storia romana.
Condividi su