Informative
Nel caso di minorenni, prima di comunicare i dati all'Ateneo è necessario che le informative siano lette attentamente insieme ai genitori o a chi ne fa le veci. I genitori o eventuali rappresentanti legali degli utenti minorenni possono esercitare i diritti secondo quanto indicato alla sezione precedente.
L'informativa, redatta ai sensi dell'art.13 R.UE 679/2016, contiene tantissime informazioni che riportiamo di seguito:
- I dati e i contatti del Titolare del trattamento e del Responsabile della protezione dati, che per l'Università di Perugia sono i seguenti:
- il Titolare del trattamento è l'Università degli Studi di Perugia, nella persona del Rettore quale rappresentante legale.
- il contatto del Titolare è: rettore@unipg.it o, via PEC, protocollo@cert.unipg.it
- il contatto del Responsabile della protezione dati è: rpd@unipg.it, tel. 075.585.2192
- le finalità e le basi giuridiche del trattamento dei dati personali e se sussista un legittimo interesse del Titolare
- la natura (personale/particolare) e la tipologia dei dati trattati (anagrafici, di contatto,..)
- se la comunicazione dei dati sia obbligatoria o meno e le conseguenze del mancato conferimento dei dati
- nel caso in cui sia stato richiesto un consenso al trattamento di alcuni dati particolari, l'esistenza del diritto di revocare il consenso e le modalità e condizioni per esercitare tale diritto
- le modalità con cui verrà effettuato il trattamento, se prevede profilazioni (trattamenti decisionali completamente automatizzati basati su alcuni dati dell'interessato), quale sia il periodo di conservazione dei dati o le logiche di conservazione applicate
- se è possibile che i dati vengano trattati anche da altre amministrazioni o ditte esterne, trasferiti fuori dell'Unione Europea e secondo quali garanzie poste in essere dal Titolare
- i diritti esercitabili (dettagliati nell’apposita sezione), le modalità e contatti presso cui presentare richiesta, il diritto a presentare un reclamo presso l'autorità garante
In taluni casi i trattamenti comportano alcuni obblighi di trasmissione o scambio dei dati personali con altre Pubbliche Amministrazioni mentre alcuni trattamenti vengono svolti con il supporto di società specializzate che divengono responsabili esterne del trattamento dei dati: nelle informative vengono specificate anche queste modalità di trattamento.
E' comprensibile che la completezza dell'informativa richieda tempo per la lettura, per cui in taluni casi è prevista un'informativa semplificata, che rimanderà a quella estesa per chi volesse approfondire.
Informative in aggiornamento
- Informativa per il personale (in aggiornamento)
Informative aggiornate