Per l'A.A. 2021/2022 sono consentite le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero a partire dal 02 agosto 2021 fino al 20 ottobre 2021
Per l'A.A. 2020/2021 sono consentite le iscrizioni tardive ai corsi di laurea di primo livello e secondo livello ed ai corsi di laurea a ciclo unico ad accesso libero con indennità di mora di 70€.
Compilare la domanda di immatricolazione sarà facile ed intuitivo e tutto direttamente da casa tua!
Basterà visitare il sito www.unipg.it/immatricolazioni , dove troverai tutte le informazioni utili al fine di effettuare correttamente l'immatricolazione!
Hai bisogno di informazioni, non hai le idee chiare sul corso da scegliere, vuoi parlare con un esperto?
Da questo Anno Accademico, avrai a disposizione un sistema di assistenza personalizzata a distanza TICKET, gestito da operatori qualificati; sarai guidato nelle procedure online e nella risoluzione di eventuali problematiche e richieste di assistenza. Per una scelta più consapevole del corso di laurea, allo stesso indirizzo (alla voce CONTATTO CON I CORSI DI LAUREA) potrai ricevere informazioni dettagliate e prenotare un colloquio con i docenti o una visita alle strutture didattiche.
Hai bisogno di contattare le Segreterie Studenti?
Puoi chiamare il martedì e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30:
- Ufficio Coordinamento carriere studenti: Via della Pallotta, 61, 06126, Perugia
- Contatti 075.5856649/6716
- Dipartimento: Medicina e Chirurgia
- Piazzale Settimio Gambuli Edificio A (Ellisse)Polo Ospedaliero Sant'Andrea delle Fratte, 06132, Perugia
- Contatti: 075.585.5913;
- Dipartimenti: Ingegneria - Ingegneria Civile e Ambientale
- Via G. Duranti, 93, 06125 Perugia
- Contatti: 075.585.3818;
- Dipartimenti: Chimica, Biologia e Biotecnologie - Fisica e Geologia - Matematica e Informatica
- Piazza dell'Università, SNC, 06121 Perugia
- Contatti: 075.585.2278/2205; Fax 075.585.2096;
- Dipartimento: Scienze Farmaceutiche
- Piazza dell'Università, SNC, 06121 Perugia
- Contatti: 075.585.2205/2278; Fax 075.585.2096;
- Dipartimenti: Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Medicina Veterinaria
- Borgo XX Giugno, 74, 06121 Perugia
- Contatti: 075.585.6055;
- Dipartimento: Giurisprudenza
- Via Pascoli, 33, 06123 Perugia
- Contatti: 075.585.2441;
- Dipartimenti: Economia - Scienze Politiche
- Via Elce di Sotto, 06123 Perugia
- Contatti: 075.585.5276/5933;
- Dipartimento: Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne
- Palazzo Manzoni, Piazza Morlacchi, 11, 06123 Perugia
- Contatti: 075.585.3023/3093;
- Dipartimento: Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
- Palazzo Manzoni, Piazza Morlacchi, 11, 06123 Perugia
- Contatti: 075.585.3093/3023;
- Ufficio Carriere Polo Scientifico e Didattico di Terni
- Strada di Pentima, 4, 05100 Terni
- Contatti: 0744.492.926
UNIPG non lascia indietro nessuno
Per l'A.A. 2020/2021:
- Gli studenti che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE Università (ISEEU) non superiore a 20.000 euro, in possesso dei requisiti per la "NO TAX AREA" (Regolamento in materia di contribuzione studentesca dell'Università degli Studi di Perugia), sono esonerati dal pagamento della contribuzione universitaria e potranno ottenere dall'Agenzia per il Diritto allo Studio (ADiSU) il rimborso della tassa regionale versata a titolo di iscrizione per l'anno accademico 2020/2021. Per l’ottenimento di tale beneficio sarà necessario effettuare apposita domanda secondo il Bando ADISU di prossima pubblicazione.
- Gli studenti con ISEEU da 20.000 a 30.000 Euro in possesso dei requisiti per la "LOW TAX AREA" (Regolamento in materia di contribuzione studentesca dell’Università degli Studi di Perugia) potranno ottenere dall'Agenzia per il Diritto allo Studio (ADiSU) il rimborso di tutte le somme versate a titolo di iscrizione per l’anno accademico 2020/2021. Per l’ottenimento di tale beneficio sarà necessario effettuare apposita domanda secondo il Bando ADISU di prossima pubblicazione.
- Esenzioni e facilitazioni sono previste per diverse categorie quali studenti provenienti dallo stesso nucleo familiare, rifugiati, corridoi umanitari, studenti stranieri provenienti da paesi a basso sviluppo umano.
- L’Università degli Studi di Perugia eroga anche borse di studio, premi di merito e diversi servizi agli studenti.
- Infine gli studenti che si immatricolano o si iscrivono a tempo pieno in condizione di necessità potranno usufruire di particolari agevolazioni.
RICORDA che per tutte le informazioni puoi utilizzare il sistema di assistenza personalizzata a distanza TICKET oppure presentarti al Servizio di Assistenza Matricole dove potrai incontrare, oltre al personale dell’Università, anche personale dell’ADiSU.