Successo per il Career Day 2024: oltre 700 le giovani e i giovani partecipanti

16 maggio 2024
Oltre 700 partecipanti al “Career Day 2024”: l’UniPg incontra il mondo del lavoro in un connubio fondamentale tra formazione e aziende del territorio

  
Oltre 700 tra studentesse e studenti, laureande e laureandi, laureate e laureati UniPg hanno avuto oggi la possibilità di incontrare i recruiter delle oltre 60 aziende che hanno partecipato al “Career Day 2024. I giovani incontrano il lavoro”, l’evento di job matching organizzato dal Servizio Job Placement dell’Università degli Studi di Perugia.
L’ormai tradizionale iniziativa si è svolta nei chiostri monumentali del Complesso di San Pietro, a Perugia: un’intensa giornata, ricca di stimoli e protagonisti, che ha consentito di mettere in contatto - e favorire il dialogo diretto - le giovani e i giovani con le aziende, le istituzioni e le associazioni quali potenziali luoghi di impiego lavorativo.
All’evento hanno partecipato oltre sessanta aziende operanti a livello locale, nazionale e internazionale, raccogliendo curricula e candidature per le offerte di lavoro, di tirocinio e di formazione. Le ragazze e i ragazzi presenti hanno potuto anche sostenere colloqui individuali.
Oltre alle aziende, hanno partecipato al Career Day di UniPg anche alcune istituzioni, enti e associazioni proponendo servizi, progetti e attività di politica attiva del lavoro: fra queste anche Arpal Umbria, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti e Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell’Umbria.  Non è mancato lo stand UniPg, che ha fornito informazioni sulle opportunità di lavoro e di tirocinio all’estero e sulle numerose opportunità di formazione post-lauream (dottorati, master, corsi di perfezionamento) offerte dall’Università degli Studi di Perugia.  
L’evento ha visto la presenza del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, il quale ha sottolineato l’impegno dello Studium nel favorire l’inserimento nel mondo del lavoro delle sue laureate e laureati, e l’importanza di una preparazione accademica di alto livello al fine di ottenere collocazioni lavorative di adeguato profilo.
“Uno de compiti che abbiamo è quello di educare e avvicinare le giovani e i giovani allo studio e alla ricerca – ha affermato il Rettore Oliviero – così come è importante intercettare e capire quanto l’impegno delle nostre laureate, dei nostri laureati e della nostra Università possa essere declinato efficacemente nel mondo del lavoro. Giornate come questa – ha proseguito il Rettore - consentono all'impresa e all'università di incontrarsi, di dialogare con le giovani e i giovani: facciamo conoscere le nostre migliori qualità e la nostra eccellenza, ovvero le nostre studentesse e i nostri studenti. Credo che da questo connubio – ha concluso il Magnifico Rettore - nasca la formula vincente, non solo per un importante rilancio dello sviluppo del territorio, ma dell’intero Paese. Basta citare gli ultimi dati di Almalaurea che ci dicono che quasi il 90 per cento dei nostri laureati e laureate dopo circa un anno, trova la sua collocazione nel mondo del lavoro a tempo indeterminato. Riprendere e rafforzare questo dialogo tra università e impresa, come stiamo facendo in questi anni, è fondamentale e lo dimostra anche il record di partecipazione delle imprese a questa edizione del Career Day”.
Il Rettore ha dialogato poi con l’imprenditore Matteo Minelli, CEO delle aziende Ecosuntek e Birrificio Flea, ospite della giornata, nel corso dell’incontro dal titolo “Un'esperienza di successo". Qui Minelli ha raccontato la sua esperienza imprenditoriale, contrassegnata anche da momenti difficili, ma dove la perseveranza e la determinazione hanno giocato un ruolo fondamentale.
Affollati per tutta la giornata gli stand delle aziende presenti, così come le numerose presentazioni aziendali che si sono tenute nelle Aule A – D e nella Biblioteca. 
Novità di quest’anno è stata l’inedita app "My UniPG Job, scaricabile su Google Play e App Store, realizzata in collaborazione con il Dipartimenti di Matematica e Informatica UniPg, grazie alla quale i partecipanti hanno potuto fissare i colloqui individuali con le aziende e iscriversi alle presentazioni aziendali, durante le quali le imprese hanno illustrato le varie possibilità di carriera al proprio interno, nonché i criteri e le modalità di selezione.
Per favorire la partecipazione, inoltre, è stata anche attivato un servizio navetta gratuito che durante la giornata ha fatto la spola fra i vari poli universitari: Ingegneria, l’area della Conca e quella di Medicina Veterinaria.
Il Career Day 2024 si è svolto con la collaborazione del DSA3 - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, della Fondazione per l’Istruzione Agraria, e il patrocinio di ARPAL Umbria, Confindustria Umbria e Confcommercio Umbria.
Le imprese del Career Day 2024
Aboca Spa Società Agricola, AGRIEURO srl, ANGELANTONI TEST TECHNOLOGIES SRL, ARISTON Spa, Art Spa, Asterisco Tech s.r.l., Banca Popolare di Cortona SCpA, Bricocenter Italia SRL, Brunello Cucinelli SPA, Chiavatti Barbero Polpetti SNC, COLACEM S.P.A., Colussi Spa, CONTI VALERIO SRL, Decathlon Italia srl, Dechra Veterinary Products SRL, Eles Semiconductor Equipment Spa, Elica SPA, EMU GROUP SPA, Fastenal Europe SRL, FOMAP SRL, Fornaci Briziarelli Marsciano Spa, GemaTEG Italia Srl, Generale Prefabbricati S.P.A., Global Shared Services Srl, Gruppo Excellence, ISA S.p.A., IVS GROUP SA, Kemon Spa, KPMG SPA, Landini Giuntini Spa, Margaritelli Spa, Micra Software & services S.r.l., NARDI S.R.L., NCM spa, Nestlé Italiana Spa, OMA S.P.A, Paciauto4 Spa, Pegaso 2000 srl, PIERALISI MAP SPA, RAMPINI CARLO SPA, SCM GROUP SPA, Servizi Aziendali PricewaterhouseCoopers Srl, SIR SAFETY SYSTEM SPA, Smartpeg S.r.l., SPAZZONI GIUSEPPE SPA, SYNERGIE CAD INSTRUMENTS SRL, T.EN Italy Solutions Spa, Takeda Pharmaceutical Company Limited, Tamura magnetic Engineering S.R.L., Terex Italia Srl, Tiberina Solutions SRL,Tiemme elettronica srl, TIMAC AGRO Italia S.P.A.. Umbra Acque S.p.A., Umbragroup Spa, Umbra Olii International Spa, UniCredit, VAYU. 
 
foto universita degli studi di perugia career day 2024. i giovani incontrano il lavoro 27 1
 
Un'istantanea del dell'incontro "Un esperienza di successo". Da sinistra, il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, il Dott. Matteo Minelli CEO di Birrificio Flea e Il Delegato al Job Placement UniPg Prof. Roberto Rettori.
Condividi su