Ricevimento
Orario
Elenco dei prossimi ricevimenti per i mesi di giugno e luglio (dove mancanti, gli orari saranno comunicati in seguito):
- martedì 24 giugno e mercoledì 25 giugno (ore 12.30-14);
- mercoledì 2 luglio (ore 14.30-16);
- giovedì 3 e venerdì 4 luglio (su appuntamento);
- martedì 8, mercoledì 9 luglio (su appuntamento);
- giovedì 10 e venerdì 11 luglio;
- mercoledì 16 e giovedì 17 luglio;
- mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 luglio (su appunitamento).
È sempre possibile accordarsi via mail per orari specifici e per colloqui in Teams.
Sede
Palazzo Manzoni, I piano (Sezione Linguistica, stanza 32)
Note
Avviso per le studentesse e gli studenti
A partire dalla sessione autunnale dell'a.a. 2023/2024 è possibile sostenere l'esame solo con i programmi dall'a.a. 2021/2022 in poi: motivate eccezioni dovranno essere preventivamente concordate.
Mi permetto di ricordare a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che la divisione preventiva dei turni d'esame è fatta per evitare doppi viaggi, talvolta anche da fuori, e lunghe attese prima dell'esame. Esorto, quindi, tutte e tutti a prenotarsi per l'esame solo nel momento in cui si sia certi di sostenerlo e di cancellare la propria prenotazione nel caso in cui si cambino i propri piani: soprattutto in appelli assai frequentati, chi non si presenti all'esame all'ora programmata ritarda e danneggia tutte e tutti coloro che devono sostenere l'esame in turni successivi.
Unità didattiche
DIALETTOLOGIA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Letteratura e filologia italiana
DIALETTOLOGIA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Storia europea
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- LETTERE (Laurea - L030 - PERUGIA)
- Curriculum
- MODERNO
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- LETTERE (Laurea - L030 - PERUGIA)
- Curriculum
- MODERNO
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- LETTERE (Laurea - L030 - PERUGIA)
- Curriculum
- MODERNO
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
- Attività didattica
- Titolarità (Docente responsabile dell'insegnamento)
- Corso
- STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA (Laurea Magistrale - LM70 - PERUGIA)
- Curriculum
- Civiltà e cultura dell'antico