Unit MAXILLO-FACIAL PATHOLOGY AND THERAPY

Course
School of dental medicine
Study-unit Code
50999309
Curriculum
In all curricula
Teacher
Antonio Tullio
CFU
9
Course Regulation
Coorte 2019
Offered
2023/24
Type of study-unit
Obbligatorio (Required)
Type of learning activities
Attività formativa integrata

MAXILLO-FACIAL SURGERY

Code 50147603
CFU 3
Teacher Antonio Tullio
Teachers
  • Antonio Tullio
Hours
  • 18 ore - Antonio Tullio
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline odontoiatriche e radiologiche
Academic discipline MED/29
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian
Reference texts Trattato di Patologia chirurgica maxillo-facciale
Ed. Minerva Medica
AAVV
Extended program Etiopatogenesi tumori cavo orale
Prevenzione secondaria e terziaria
Lesioni cancerizzabili
Terapia chirurgica dei tumori del cavo orale
Metodiche ricostruttive del distretto cervico facciale
Trattamento del collo
Terapia chirurgica dei tumori dei seni paranasali
Patologia chirurgica delle ghiandole salivari
Timing trattamento LPS
Urgenze in traumatologia facciale
Trattamento chirurgico e non delle fratture mandibolari e del condilo
Trattamento chirurgico delle fratture centrofacciali
Trattamento chirurgico delle fratture del basicrani anteriore
Chirurgia delle deformità facciali

ORAL SURGERY

Code 50995902
CFU 2
Teacher Marco Severino
Teachers
  • Marco Severino
Hours
  • 12 ore - Marco Severino
Learning activities Caratterizzante
Area Discipline odontoiatriche e radiologiche
Academic discipline MED/28
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian
Contents Gli argomenti trattati nel modulo di Chirurgia Orale II comprendono:
- tecniche di lembi e sutura
- rialzo di seno mascellare con approccio laterale e crestale
- rigenerazione ossea guidata
- l'allungamento di corona clinica
- tecniche di estrazione dei terzi molari inclusi.
Reference texts Chiapasco M. "Manuale illustrato di chirurgia orale" Edra Masson
ISBN: 9788821434693.
Educational objectives Conoscenza delle tecniche di chirurgia orale e implantologica. Saper eseguire una corretta diagnosi per scegliere la tecnica chirurgica più appropriata.
1. avere una conoscenza generale della morfologia della chirurgia orale;
2. conoscere e capire l’anatomia chirurgica tale da impostare una discussione su dei casi clinici
in modo chiaro e comprensibile;
3. Essere in grado di spiegare i problem pratici della chirurgia orale usando un linguaggio scientifico
appropriato;
4. Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite a casi concreti;
5. Dimostrare capacità di valutare e motivare in modo indipendente opinion diverse circa le
problematiche relative alla chirurgia orale;
6. Dimostrare la capacità di leggere e capire altri testi correlati sulla chirurgia orale.
Prerequisites Non c’è una verifica formale dei pre-requisiti richiesti, ma tale valutazione verrà fatta durante l’accertamento del processo di apprendimento.
Teaching methods Didattica frontale interattiva con abbondante uso di video dimostrativi degli interventi chirurgici oggetto del programma. Esercitazioni pratiche sulle tecniche di sutura e tipi di lembo in chirurgia orale.
Learning verification modality Esame orale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 3,4.

EAR, NOSE AND THROAT

Code 50148002
CFU 4
Teacher Antonio Tullio
Teachers
  • Giampietro Ricci (Codocenza)
Hours
  • 24 ore (Codocenza) - Giampietro Ricci
Learning activities Caratterizzante
Area Formazione interdisciplinare
Academic discipline MED/31
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian
Contents Diseases of the oral cavity, pharynx and larynx.

- Cheilognathopalatoschisis.

- Anatomy and physiology of the oral cavity and pharynx.

- Stomatitis

- Acute and chronic tonsillitis, peritonsillar abscess.

- Motor impairments of the tongue and velum.

- Sleep disorders.

- Cancer of the floor of the mouth, tongue, tonsils, pharynx.

- Facial Paralysis.

- Anatomy and physiology of the larynx and phonation.

- Functional and organic voice disorders.

- Precancerous lesions of the larynx.

- Cancer of the larynx.

- Principles of surgical treatment of laryngeal cancer
Educational objectives Diseases of the oral cavity, pharynx and larynx.

- Cheilognathopalatoschisis.

- Anatomy and physiology of the oral cavity and pharynx.

- Stomatitis

- Acute and chronic tonsillitis, peritonsillar abscess.

- Motor impairments of the tongue and velum.

- Sleep disorders.

- Cancer of the floor of the mouth, tongue, tonsils, pharynx.

- Facial Paralysis.

- Anatomy and physiology of the larynx and phonation.

- Functional and organic voice disorders.

- Precancerous lesions of the larynx.

- Cancer of the larynx.

- Principles of surgical treatment of laryngeal cancer
Teaching methods face to face
Learning verification modality oral exam
Condividi su