Unit PHYSIO-PATHOLOGICAL BASES OF DISEASE

Course
Nursing
Study-unit Code
GP003938
Curriculum
In all curricula
CFU
7
Course Regulation
Coorte 2023
Offered
2023/24
Type of study-unit
Obbligatorio (Required)
Type of learning activities
Attività formativa integrata

PHYSIOLOGY II

Code GP003951
CFU 2
Teacher Roberto Panichi
Teachers
  • Roberto Panichi
Hours
  • 30 ore - Roberto Panichi
Learning activities Base
Area Scienze biomediche
Academic discipline BIO/09
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian
Contents The function of the cardiovascular, respiratory, renal, and digestive systems.
Reference texts L. Zocchi, Principi di Fisiologia -– Ed. EdiSES;
AAVV, Fisiologia dell'uomo-Edi-Ermes;
R. Poltronieri, Elementi di Fisiologia-
EdiSES
Educational objectives The objective of the course is to provide the knowledge and understanding of the functioning of the cardiovascular, respiratory, renal, and digestive systems.
Prerequisites The student should have the fundamental knowledge of:
Physics
Chemistry
Biochemistry
Human Anatomy
Teaching methods Face-to-face lessons. Practical training could be carried out.
Learning verification modality Oral exam.
Extended program Physiology of the cardiovascular system.
Heart. Cardiac automatism: pacemaker cells of the nodal tissue, rhythmogenesis, and conduction of cardiac action potential. Mechanisms of atrioventricular delay.
Cardiac mechanics: Action potential of cardiomyocyte due to electro-mechanical coupling in cardiac fiber. Factors that determine the contractile strength of the heart. Isometric and isotonic contraction and the length-tension relationship in the cardiac fiber. Cardiac cycle: cardiac, arterial, and venous pressure changes. Heart valves and heart sounds. Cardiac output. Regulation of cardiac activity: Intrinsic Mechanisms and Frank-Starling Law. Effects of the autonomic nervous system. Electrocardiogram.
Principles of hemodynamics: Physical factors that regulate blood flow in the circulatory system. Relationship between pressure, flow, and resistance. The Hagen-Poiseuille law. Laminar and turbulent flow. Blood viscosity and hematocrit. Vascular compliance. Factors determining blood pressure. Functions of the arteries: elastic and resistance vessels. Systolic, diastolic, and mean arterial pressure. Blood pressure measurement.
Physiology of the microcirculation. Mechanisms underlying blood-interstitium exchanges. Role of the lymphatic system Factors determining interstitial edema. Physiology of the venous system: mechanisms of venous return. Regional Control of Blood Flow: Metabolic, humoral and nervous mechanisms.
Short, medium, and long term Regulation of blood pressure. Baroceptive and chemoreceptive reflexes. The renin-angiotensin system. The kidney-body fluid system controls the blood pressure.
Physiology of the respiratory system.
Respiratory mechanics. Lung volumes and capacities. Lung and alveolar ventilation. Spirometric examination. Respiratory muscles. Elastic properties of the lung, intrapleural pressure, pressure-volume curve. Role of the surfactant. Elastic properties of the rib cage. Dynamic resistance to gas flow. Gas exchange - Partial gas pressure in the ambient, inhaled and alveolar air. Oxygen and carbon dioxide transport in the blood. Ventilation/perfusion relationship. Nervous control of breathing.
Physiology of the urinary system.
The nephron. Glomerular filtration and its regulation. Tubular functions: resorption and secretion. Resorption of water and solutes. Action of antidiuretic hormone, aldosterone and, natriuretic hormones. Excretion. Urination. Renal clearance: meaning, utility. Short-medium and long-term mechanisms of pH control.
Physiology of the digestive system.
Smooth muscle: functional organization and excitation-contraction coupling. Regulation of electrical activity and contraction of smooth muscle fibers. Functions and processes. Regulation of intestinal motility. Secretion. Phases of digestion: cephalic, gastric, and intestinal. Digestion and absorption.

MICROBIOLOGY

Code GP003952
CFU 2
Teacher Claudia Monari
Teachers
  • Claudia Monari
Hours
  • 30 ore - Claudia Monari
Learning activities Base
Area Scienze biomediche
Academic discipline MED/07
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian
Reference texts Principi di Microbiologia Medica (La Placa)
Educational objectives Provide the students of the Degree Course in Nursing with the knowledge of Microbiology capable of guaranteeing the skills required to achieve the essential levels of professional performance.
Teaching methods
Lectures
Learning verification modality Oral examination lasting approximately 20 minutes divided into two questions relating to the topics described in the program. A third question on minimum essential knowledge may be asked in case of an unsatisfactory answer to the two main questions.
Final grade: arithmetic average of the grades relating to the individual courses. For information on support services for students with disabilities and/or DSA visit the page http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Extended program Bacterial cell structures (Gram+ e Gram- cell wall, nucleic aid, cytoplasm, cytoplasmatic membrrane, mesosomes).
Facultative bacterial cell structures (capsule, pili, flagella, spore).
Bacterial virulence factors (toxins, capsule, adhesins, exoenzymes).
Metabolism, Nutrition. Colture mediums. Bacterial genetics.
General features of Fungi, Viruses, Protozoa.
Bacterial microbiota. Routes of transmission of infections.
Antibiotic susceptibility tests.
Sterilization /Disinfection.
Bacteriology: Staphylococcus, Streptococcus, Enterobatteri, Neisseria, Legionella, Helicobacter, Mycobacterium.
Virology: orthomyxovirus, hepatitis A, B, C, HIV, HPV, Herpesvirus, Coronavirus
Micology: Candida, Aspergillus, Cryptococcus.
Parasitology: Plasmodium, Giardia, Toxoplasma.

GENERAL PATHOLOGY AND PATHOPHYSIOLOGY

Code GP003950
CFU 3
Teacher Stefano Brancorsini
Teachers
  • Stefano Brancorsini
Hours
  • 45 ore - Stefano Brancorsini
Learning activities Base
Area Scienze biomediche
Academic discipline MED/04
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italiano
Contents Eziologia Generale
Il concetto di malattia. Agenti eziologici e patogenesi. Meccanismi di risposta: omeostasi e adattamento.

Malattie Genetiche
Malattie ereditarie monogeniche e multigeniche. Mutazioni puntiformi e mutazioni cromosomiche. Trasmissione ereditaria delle mutazioni.
Esempi di patologie genetiche (morbo di Tay-Sachs; morbo di Hungtinton; distrofia di Duchenne; sindrome di Klinefelter; sindrome di Turner).

Sistema immunitario
Aspetti generali del sistema immunitario. Le cellule del sistema immunitario.
Differenze tra l'immunità innata e l'immunità acquisita.
Risposta immunitaria umorale e cellulare.
Le immunoglobuline. L'opsonizzazione e la fagocitosi. I recettori Toll-like receptors (TLR's). Il complesso maggiore di istocompatibillità. Le citochine.
Malattie autoimmuni.

L'infiammazione
Caratteristiche generali dell'infiammazione.
L'infiammazione acuta e tipi morfologici. Alterazioni del calibro vascolare e del flusso ematico. Reclutamento leucocitario. Mediatori chimici dell'infiammazione acuta. Esiti dell'infiammazione acuta.
L'infiammazione cronica: cause e caratteristiche. Esiti dell'infiammazione cronica.

Morte cellulare
Necrosi: aspetto morfologico e classificazione.
Apoptosi fisiologica e apoptosi patologica. Via intrinseca e via estrinseca dell'apoptosi.

Patologia ambientale
Traumi meccanici. Traumi superficiali e profondi. Traumi scheletrici. Tipi di ferite e loro guarigione. Tessuto di granulazione.
Lesioni da agenti termici e loro classificazione. Ipertermia, ipotermia assideramento e congelamento. Gangrena secca, umida e gassosa.
Le radiazioni ionizzanti ed eccitanti.
Correnti elettriche: alternata e continua. Effetto termico, elettrochimico e biologico. La folgorazione.
Inquinamento. Le esposizioni industriali e gli effetti dei metalli tossici.
Patologie da errata alimentazione. Inadeguatezza alimentare, iperalimentazione e ipoalimentazione. Malnutrizione proteica: il kwashiorkor. Ipovitaminosi.

Atrofia fisiologica e patologica

Accrescimento patologico
Ipetrofia.
Iperplasia.
La cancerogenesi. Mutazioni indotte e mutazioni spontanee. Meccanismi di riparazione del DNA. Eziologia dei tumori.
Proto-oncogeni, oncogeni e geni onco-soppressori.
Differenziazione e anaplasia. Tumori benigni e maligni e loro caratteristiche. Carcinoma in situ.
Concetto di invasività e l'angiogenesi. I meccanismi metastatici.
Cenni di interazione tra sistema immunitario e tumori.
Classificazione dei tumori.

Emopoiesi
Cenni di emopoiesi. Definizione di cellule staminali.
L'eritropoiesi.
L'emoglobina: tipi e struttura. Capacità di trasporto e curve di dissociazione dell'ossigeno.

FISIOPATOLOGIA
Anemie
Anemie emorragiche. Anemie da insufficiente eritropoiesi (ipoplastiche e aplastiche) o da alterata maturazione delle cellule emopoietiche. Anemie megaloblastiche.
Emoglobinopatie: talassemie ¿ e ¿. Anemie emolitiche
Cenni sulle Patologie dell’emostasi

Fisiopatologia del sistema circolatorio
L'emorragia e classificazione.
L'iperemia e la congestione.
Lo shock: definizione e classificazione. Lo shock emorragico e settico.
La trombosi e la triade di Virchow. Evoluzione dei trombi.
Il trasporto del colesterolo e l'aterosclerosi.
L'embolia, l'infarto e l'ischemia.

Il cuore
Condizioni patologiche che alterano la fisiologia del cuore. La riserva cardiaca. Lo scompenso cardiaco.
Angina pectoris. Infarto del miocardio. Stenosi ed insufficienze valvolari. Insufficienza cardiaca.
Reference texts Pontieri Robbins
Educational objectives Acquisire la conoscenza delle cause delle malattie nell'uomo, fornendo allo studente gli strumenti per comprendere i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali delle malattie umane. Lo studio intende consolidare le conoscenze fisiologiche e biochimico-molecolari per interpretare i processi patologici dalla cellula ai sistemi fondamentali dell’uomo. La finalità del corso è, quindi, dare allo studente le informazioni di base sulle principali tecniche diagnostiche, nonché il bagaglio adeguato per il corretto approccio clinico delle malattie.
Prerequisites conoscenze fisiologiche e biochimico-molecolari per interpretare i processi patologici dalla cellula ai sistemi fondamentali dell’uomo.
Teaching methods Lezioni frontali
Learning verification modality Prova orale della durata di 15 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa alla diagnostica delle infezioni di un sistema/apparato (v programma) e 1 più tecnica relativa al significato di una tecnologia diagnostici. Un' ulteriore domanda sulle conoscenze minime indispensabili potrà essere fatta nel caso di risposta poco soddisfacente alle 2 domande precedenti.
Extended program Eziologia Generale
Il concetto di malattia. Agenti eziologici e patogenesi. Meccanismi di risposta: omeostasi e adattamento.

Malattie Genetiche
Malattie ereditarie monogeniche e multigeniche. Mutazioni puntiformi e mutazioni cromosomiche. Trasmissione ereditaria delle mutazioni.
Esempi di patologie genetiche (morbo di Tay-Sachs; morbo di Hungtinton; distrofia di Duchenne; sindrome di Klinefelter; sindrome di Turner).

Sistema immunitario
Aspetti generali del sistema immunitario. Le cellule del sistema immunitario.
Differenze tra l'immunità innata e l'immunità acquisita.
Risposta immunitaria umorale e cellulare.
Le immunoglobuline. L'opsonizzazione e la fagocitosi. I recettori Toll-like receptors (TLR's). Il complesso maggiore di istocompatibillità. Le citochine.
Malattie autoimmuni.

L'infiammazione
Caratteristiche generali dell'infiammazione.
L'infiammazione acuta e tipi morfologici. Alterazioni del calibro vascolare e del flusso ematico. Reclutamento leucocitario. Mediatori chimici dell'infiammazione acuta. Esiti dell'infiammazione acuta.
L'infiammazione cronica: cause e caratteristiche. Esiti dell'infiammazione cronica.

Morte cellulare
Necrosi: aspetto morfologico e classificazione.
Apoptosi fisiologica e apoptosi patologica. Via intrinseca e via estrinseca dell'apoptosi.

Patologia ambientale
Traumi meccanici. Traumi superficiali e profondi. Traumi scheletrici. Tipi di ferite e loro guarigione. Tessuto di granulazione.
Lesioni da agenti termici e loro classificazione. Ipertermia, ipotermia assideramento e congelamento. Gangrena secca, umida e gassosa.
Le radiazioni ionizzanti ed eccitanti.
Correnti elettriche: alternata e continua. Effetto termico, elettrochimico e biologico. La folgorazione.
Inquinamento. Le esposizioni industriali e gli effetti dei metalli tossici.
Patologie da errata alimentazione. Inadeguatezza alimentare, iperalimentazione e ipoalimentazione. Malnutrizione proteica: il kwashiorkor. Ipovitaminosi.

Atrofia fisiologica e patologica

Accrescimento patologico
Ipetrofia.
Iperplasia.
La cancerogenesi. Mutazioni indotte e mutazioni spontanee. Meccanismi di riparazione del DNA. Eziologia dei tumori.
Proto-oncogeni, oncogeni e geni onco-soppressori.
Differenziazione e anaplasia. Tumori benigni e maligni e loro caratteristiche. Carcinoma in situ.
Concetto di invasività e l'angiogenesi. I meccanismi metastatici.
Cenni di interazione tra sistema immunitario e tumori.
Classificazione dei tumori.

Emopoiesi
Cenni di emopoiesi. Definizione di cellule staminali.
L'eritropoiesi.
L'emoglobina: tipi e struttura. Capacità di trasporto e curve di dissociazione dell'ossigeno.

FISIOPATOLOGIA
Anemie
Anemie emorragiche. Anemie da insufficiente eritropoiesi (ipoplastiche e aplastiche) o da alterata maturazione delle cellule emopoietiche. Anemie megaloblastiche.
Emoglobinopatie: talassemie ¿ e ¿. Anemie emolitiche
Cenni sulle Patologie dell’emostasi

Fisiopatologia del sistema circolatorio
L'emorragia e classificazione.
L'iperemia e la congestione.
Lo shock: definizione e classificazione. Lo shock emorragico e settico.
La trombosi e la triade di Virchow. Evoluzione dei trombi.
Il trasporto del colesterolo e l'aterosclerosi.
L'embolia, l'infarto e l'ischemia.

Il cuore
Condizioni patologiche che alterano la fisiologia del cuore. La riserva cardiaca. Lo scompenso cardiaco.
Angina pectoris. Infarto del miocardio. Stenosi ed insufficienze valvolari. Insufficienza cardiaca.
Condividi su