Insegnamento IMPIANTI TERMOTECNICI

Nome del corso di laurea Ingegneria industriale
Codice insegnamento 70A00010
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Beatrice Castellani
Docenti
  • Beatrice Castellani
Ore
  • 72 Ore - Beatrice Castellani
CFU 9
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ING-IND/11
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano. Dispense possono essere in inglese.
Contenuti Benessere termoigrometrico. Carichi termici. Classificazione degli impianti. Criteri di progetto impianti di riscaldamento e condizionamento: terminali di immissione dell'aria, canali, unità di trattamento aria, ventilconvettori, circuiti idraulici, generatori di calore, macchine frigorifere, pompe di calore. Cenni sulla regolazione degli impianti. Progetto di un impianto termotecnico.
Testi di riferimento - C. Buratti: Impianti di Climatizzazione e Condizionamento, Morlacchi Editore, 2015.
- M. Villarini: Impianti civili di condizionamento e climatizzazione, Maggioli Editore, 2010
- Dispense a cura del docente
Obiettivi formativi Il modulo ha l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le abilità necessarie alla progettazione degli impianti di riscaldamento e condizionamento di tipo convenzionale ed illustra i criteri di dimensionamento dei principali componenti: terminali di immissione dell'aria, reti di distribuzione dell'aria, unità di trattamento aria, terminali di immissione del calore, reti di distribuzione dell'acqua, generatori di calore, macchine frigorifere.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle tecniche descritte nel modulo è necessario avere sostenuto con successo l'esame di Fisica Tecnica.
Gli argomenti trattati nel modulo inoltre richiedono di avere la capacità di applicare le relazioni per il calcolo del calore scambiato attraverso le pareti degli edifici e del rendimento termodinamico delle macchine. E' inoltre necessario saper rappresentare i trattamenti dell'aria sul diagramma psicrometrico e saper effettuare calcoli energetici a partire dai dati ricavati dal diagramma. La conoscenza di queste tecniche rappresenta un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia superare il modulo con profitto.
Metodi didattici ll corso è organizzato nel seguente modo:
lezioni in aula su tutti gli argomenti del programma;
esercitazioni numeriche in aula finalizzate alla preparazione del progetto.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede:
- Progetto di un impianto termotecnico a scelta dello studente
- prova orale, della durata di circa 30 minuti.
Il progetto può essere sviluppato anche in piccoli gruppi di 2-3 studenti.
La prova finale è finalizzata ad accertare: i) il livello di conoscenza dei contenuti teorico-metodologici ii) il livello di competenza nell’esporre le possibili soluzioni tecniche di problemi di dimensionamento di componenti e impianti, iii) l’ autonomia di giudizio nel proporre l’approccio più opportuno per ciascun ambito applicativo. Le prove orali hanno anche l’obiettivo di verificare la capacità dello studente di esporre con proprietà di linguaggio i temi proposti dalla Commissione, di sostenere un rapporto dialettico durante discussione e di riassumere i risultati applicativi delle teorie studiate.
Durante la prova orale, verranno inoltre discussi il progetto e le pubblicazioni scientifiche sullo stato dell’arte delle tecnologie presentate a lezione.
Programma esteso Benessere termoigrometrico e indici del benessere; influenza dei principali parametri ambientali sul benessere (temperatura, umidità relativa, velocità dell'aria, ecc.). Cause di discomfort locale (asimmetria radiante, correnti d'aria, gradiente termico verticale, ecc.). Diagrammi del benessere. Qualità dell'aria e ventilazione degli edifici: metodi semplificati di valutazione e dimensionamento dei sistemi di ventilazione.
Fabbisogno energetico degli edifici. Condizioni interne ed esterne di progetto e calcolo dei carichi termici estivi ed invernali: carichi termici esterni (trasmissione attraverso l'involucro edilizio, infiltrazione, ventilazione) ed interni (persone, macchinari, illuminazione).
Classificazione degli impianti di climatizzazione. Criteri di progettazione degli impianti di riscaldamento e condizionamento convenzionali. Descrizione e dimensionamento dei principali elementi costituenti gli impianti: terminali di immissione dell'aria in ambiente, canalizzazioni, unità di trattamento aria, ventilconvettori, circuiti idraulici.
Generatori di calore: tipologie, caratteristiche costruttive e dimensionamento. Macchine frigorifere: tipologie, caratteristiche costruttive e dimensionamento. Pompe di calore.
Cenni sulla regolazione degli impianti.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile SDG 7,11, 13
Condividi su