Insegnamento LABORATORIO DI DESIGN

Nome del corso di laurea Design
Codice insegnamento A000260
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Elisabetta Furin
CFU 15
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2017/18
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

DESIGN

Codice 35302306
CFU 5
Docente responsabile Elisabetta Furin
Docenti
  • Elisabetta Furin
  • Luciano Tittarelli (Codocenza)
Ore
  • 35 Ore - Elisabetta Furin
  • 10 Ore (Codocenza) - Luciano Tittarelli
Attività Base
Ambito Formazione di base nel progetto
Settore ICAR/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

GRAPHIC DESIGN

Codice A000261
CFU 5
Docente responsabile Elisabetta Furin
Docenti
  • Elisabetta Furin
Ore
  • 45 Ore - Elisabetta Furin
Attività Base
Ambito Formazione di base nel progetto
Settore ICAR/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

MARKETING E COMUNICAZIONE AZIENDALE

Codice A000262
CFU 5
Docente responsabile Antonio Picciotti
Docenti
  • Antonio Picciotti
Ore
  • 45 Ore - Antonio Picciotti
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze economiche e sociali
Settore SECS-P/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Oltre ad una parte introduttiva, volta a delineare il contenuto, il ruolo e l’evoluzione della funzione di marketing, il corso può essere idealmente articolato in tre parti. Nella prima parte vengono forniti gli elementi per lo studio e la comprensione delle dinamiche dell’ambiente esterno all’impresa (analisi dell’offerta e della domanda). Nella seconda parte, vengono descritte le principali decisioni di natura strategica che l’impresa deve assumere nell’ambito del contesto competitivo in cui opera (strategie di segmentazione e di posizionamento). Nell’ultima parte, vengono delineate le caratteristiche degli strumenti operativi di marketing e le relative scelte che il management dell’impresa è chiamato ad effettuare (in termini di politiche di prodotto, di prezzo, di comunicazione e di distribuzione).
Testi di riferimento Mattiacci A., Pastore A., Marketing. Il management orientato al mercato, Hoepli, 2013.
Obiettivi formativi L’insegnamento si propone di offrire contenuti relativi ai comportamenti e alle decisioni di marketing delle imprese. In particolare, le principali conoscenze che gli studenti potranno acquisire saranno (Descrittore di Dublino 1): conoscenza delle principali dinamiche dei mercati, in termini di comportamento delle imprese concorrenti e dei consumatori; conoscenza delle principali modalità attraverso le quali le imprese possono approcciare e presidiare i mercati; conoscenza delle molteplici decisioni che le imprese sono tenute ad assumere nella formulazione di un efficiente ed efficace sistema di offerta. Le principali abilità che permettono di applicare le conoscenze acquisite sono (Descrittore di Dublino 2): acquisizione delle metodologie opportune per la realizzazione di un'analisi e una valutazione dei mercati; individuazione e valutazione dei vantaggi e degli svantaggi associati alle diverse alternative di presidio nei mercati, con la relativa possibilità di scelta di quelle ritenute più adeguate per le caratteristiche e la condizione delle singole imprese; gestione delle specifiche variabili del marketing-mix e delle possibili relazioni di interdipendenza. Infine, la predisposizione di un project work, realizzato durante le lezioni e presentato e discusso al termine del corso, permette agli studenti di approcciare e comprendere le problematiche delle imprese con autonomia di giudizio (Descrittore di Dublino 3) e di acquisire sia una proprietà di linguaggio, sia adeguate abilità comunicative (Descrittore di Dublino 4).
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo:lezioni frontali che verteranno su tutte le tematiche e le problematiche relative alle attività di marketing delle imprese, anche con la descrizione e la discussione di esperienze e di casi aziendali; seminari con imprenditori e manager operanti nella funzione marketing al fine di facilitare la comprensione delle tematiche affrontate durante il corso e per agevolare i futuri percorsi di inserimento professionale degli studenti; project work finalizzato alla definizione e alla risoluzione di problematiche specifiche, incontrate da una o più imprese nelle loro relazioni con il mercato.
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame prevede la realizzazione di una prova scritta relativa agli argomenti trattati durante il corso ed approfonditi sui testi consigliati, con l’obiettivo di accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunti dallo studente. La prova consiste in un esame scritto costituito da cinque domande a risposta aperta in modo da affrontare larga parte degli argomenti trattati durante il corso e dare la possibilità allo studente di mostrare la propria preparazione. La durata complessiva dell’esame è di 75 minuti, con un tempo medio a disposizione, per ogni risposta, pari a 15 minuti. Ai fini della valutazione finale, vengono considerati, inoltre, i project work inerenti alcuni argomenti dell'insegnamento che gli studenti realizzeranno durante il corso e i cui risultati vengono presentati e discussi a conclusione delle lezioni. La valutazione della prova d'esame è in trentesimi e ad ogni risposta viene attribuito un punteggio massimo di sei punti. Può essere inoltre attributo un punteggio aggiuntivo massimo di due punti per i risultati delle presentazioni dei project work.
Programma esteso Il programma del corso prevede la trattazione e l’approfondimento delle seguenti tematiche specifiche: l’analisi dell’offerta; l’analisi della domanda; il comportamento del consumatore e le strategie di segmentazione del mercato; le strategie competitive e il posizionamento dell’offerta; le politiche di prodotto e le politiche di branding; la funzione del prezzo; le scelte distributive; la gestione del canale e il trade marketing; corporate e marketing communication; gli strumenti di comunicazione di marketing; la gestione delle vendite.
Condividi su