Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE EUROPEO

Nome del corso di laurea Integrazione giuridica europea e diritti umani
Codice insegnamento A001396
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Maurizio Pinnaro'
Docenti
  • Maurizio Pinnaro'
Ore
  • 24 Ore - Maurizio Pinnaro'
CFU 6
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Suddivisione
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti La disciplina comunitaria in materia di diritto commerciale.
Testi di riferimento F. Pernazza e D. Corapi, La società europea. Fonti Comunicarie e modelli nazionali, Giappichelli, ult. Ed.; Benedettelli Massimo V. – Lamandini Marco, Il diritto societario europeo e internazionale, UTE, ult. ed.;
Obiettivi formativi Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti una comprensione approfondita delle pratiche e degli aspetti teorici del diritto commerciale all’interno dell’Unone europea, privilegiando un approccio esegetico della fonte comunitaria e lo studio delle principali tematiche del diritto commerciale europeo.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali e lezioni telematiche.
A completamento del corso sarà tenuta eventuale attività didattica integrativa per l’approfondimento di temi specifici oggetto delle lezioni frontali.
Altre informazioni -
Modalità di verifica dell'apprendimento Gli esami di profitto sono essenzialmente orali, e sono finalizzati a verificare la conoscenza della materia.
Sono previste eventuali forme di verifica periodica su parte del programma, anche durante il corso, ed esercitazioni pratiche nell’ambito dell’attività didattica integrative.
Le date per la verifica saranno concordate con gli studenti che frequentano il corso.
Programma esteso Le fonti dell’ordinamento giuridico dell’Unione Europea; l’armonizzazione nel diritto comunitario delle società: evoluzione e prospettive; società europea, cooperative europee; la libertà di stabilimento delle società europee nell'interpretazione evolutiva della Corte di Giustizia; società di capitali, sistemi di governance, controllo, direzione e coordinamento, concentrazioni, fusioni, joint venture; cooperazione e coordinamento tra imprese, antitrust, aiuti di stato, appalti, financial market regulation, GEIE.

DIRITTO COMMERCIALE EUROPEO

Codice A001396
Sede PERUGIA
CFU 4
Docente responsabile Maurizio Pinnaro'
Attività Caratterizzante
Ambito Giuridico
Settore IUS/04
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)

DIRITTO COMMERCIALE EUROPEO

Codice A001396
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente responsabile Maurizio Pinnaro'
Attività Caratterizzante
Ambito Giuridico
Settore IUS/04
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Condividi su