Insegnamento CLIMA ED ENERGIA

Nome del corso di laurea Planet life design
Codice insegnamento A001927
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Rosanna Veneziano
CFU 19
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Codice A001930
CFU 5
Docente responsabile Paolina Bongioannini Cerlini
Docenti
  • Paolina Bongioannini Cerlini
Ore
  • 45 Ore - Paolina Bongioannini Cerlini
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore FIS/06
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano.
Contenuti L'insegnamento è volto a trasmettere i principi fondamentali della circolazione generale dell’atmosfera e degli oceani.
Testi di riferimento John Marshall R., Alan Plumb, Atmosphere, Ocean and Climate Dynamics: an introductory text. Academic Press, pp 344.
John M. Wallace, Peter V. Hobbs, Atmospheric Science: an Introductory Survey. 2nd edition. Academic Press, pp 504.
Obiettivi formativi Il corso si propone di trasmettere agli studenti le competenze necessarie per comprendere i concetti fondamentali del “Sistema Terra”: composizione chimica, massa, struttura verticale, venti, convezione e precipitazione, radiazione.
Le principali conoscenze (Descrittore di Dublino 1) acquisite saranno:
•conoscenza dei fondamenti teorici dei meccanismi che regolano il clima;
•conoscenza dei metodi sia tradizionali che innovativi per l’utilizzo dei dati climatologici.
Le principali abilità acquisite (capacità di applicare le conoscenze acquisite, Descrittore di Dublino 2, e di adottare con autonomia di giudizio l’opportuno approccio, Descrittore di Dublino 3) saranno:
•capacità di scegliere, utilizzare e combinare sinergicamente i modelli numerici e i dati climatologici.
Prerequisiti Nessuno.
Metodi didattici Il corso è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Altre informazioni Nessuna.
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame consiste in una prova orale individuale.
La verifica degli obiettivi formativi dell’insegnamento (esame) prevede una prova orale, che sarà svolta nelle date fissate nel calendario degli esami del CdS.
La prove orale consiste in un colloquio di durata non superiore a circa 30 minuti svolto sulla base di modelli numerici semplificati e della visualizzazione dei dati di Copernicus, finalizzato ad accertare:
i) il livello di conoscenza dei contenuti teorici del corso (descrittore di Dublino 1);
ii) il livello di competenza nell’esporre le proprie conoscenze (descrittore di Dublino 2);
iii) l’autonomia di giudizio (descrittore di Dublino 3).
La prova orale ha anche l’obiettivo di verificare la capacità dello studente di rispondere con proprietà di linguaggio alle domande proposte dalla Commissione, di sostenere un rapporto dialettico durante il colloquio e di dimostrare capacità logico-deduttive e di sintesi nell'esposizione (descrittore di Dublino 4).
La valutazione finale verrà stabilita dalla Commissione in trentesimi.
Programma esteso Il corso si propone di trasmettere agli studenti le competenze necessarie per comprendere i concetti fondamentali del “Sistema Terra”: composizione chimica, massa, struttura verticale, venti, convezione e precipitazione, radiazione.
Inoltre, saranno discussi:
- Il ciclo del carbonio: Climate Sensitivity, Forcings and Feedbacks
- Il Paleoclima: cosa il passato ci può dire circa il rpesente e il future? Osservazioni passate e recenti. Paleotemperature nei passati 70 milioni di anni: il record d18O. Cicli glaciali e interglaciali.
- Il bilancio globale dell’energia. Effetto serra: un semplice modello per la simulazione dell’effetto serra. Composizione dell’atmosfera ed effetto serra. Clima e ¿¿2 e Non-¿¿2 gas serra. Riscaldamento globale.
- Copernicus: come accedere e utilizzare i dati climatologici.

ECODESIGN PER LA QUALITA' DELLA VITA

Codice A001928
CFU 8
Docente responsabile Rosanna Veneziano
Attività Caratterizzante
Ambito Design e comunicazioni multimediali
Settore ICAR/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano.
Contenuti L'insegnamento è volto a trasferire competenze per la definizione di concept innovativi, prodotti e servizi secondo le logiche e gli approcci del design per la sostenibilità.
Testi di riferimento Manzini, E. (2015). Design, when Everybody Designs. An Introduction to Design for Social Innovation. Cambridge MA: MIT Press.
Vezzoli C., Design per la sostenibilità ambientale. progettare il ciclo di vita dei prodotti. Seconda edizione, Editore: Zanichelli Editore, Anno edizione: 2016
Ranzo P., Sbordone M.A., Veneziano R., Doing for Peace. design e pratiche per la cooperazione internazionale Franco Angeli, Milano (2010).
Vezzoli C., Veneziano R., (a cura di) Pratiche sostenibili. Itinerari del design nella ricerca italiana, Alinea Edizioni, Firenze (2009).
Obiettivi formativi L’insegnamento si prefigge di fornire conoscenze critiche, interpretative, logiche, pratiche per la definizione di prodotti e servizi eco orientati a differenti scale.
Le principali conoscenze (Descrittore di Dublino 1) acquisite saranno:
-conoscenza dei fondamenti teorici delle strategie eco-orientate;
-conoscenza delle pratiche di progettazione legate alla sostenibilità ambientale con particolare attenzione alla sua dimensione sociale.
Le principali abilità acquisite (capacità di applicare le conoscenze acquisite, Descrittore di Dublino 2, e di adottare con autonomia di giudizio l’opportuno approccio, Descrittore di Dublino 3) saranno:
- capacità di definire lo scenario di riferimento teorico e formale;
- capacità di scegliere e analizzare criticamente casi studio, individuandone i requisiti e le caratteristiche;
- capacità di leggere, interpretare i bisogni individuati e di definire possibili soluzioni.
Prerequisiti Lo studente dovrà avere la capacità di governare gli strumenti metodologici, critici ed operativi per lo sviluppo di prodotti materiali ed immateriali.
Metodi didattici Il corso è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Altre informazioni Nessuna.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso avviene attraverso una prova intermedia che valuta l’apprendimento dei contenuti teorici e una prova finale, svolta durante un workshop progettuale intensivo in cui sarà sviluppato, in gruppo, il tema di progetto.
La prova intermedia si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di comprensione, elaborazione e interpretazione del background di riferimento e consiste nella elaborazione di una relazione con una rassegna di casi studio, analizzati criticamente.
Il workshop intensivo si prefigge l’obiettivo di accertare l’apprendimento delle competenze per governare il progetto e consiste nella consegna e nell’esposizione del lavoro con elaborati descrittivi, grafici/tecnici e un prototipo di studio.
Le prove, intermedia e finale sono volte ad accertare:
- il livello di conoscenza dei contenuti teorici del corso (descrittore di Dublino 1);
- il livello di competenza nell’esporre le proprie conoscenze (descrittore di Dublino 2);
- l’autonomia di giudizio (descrittore di Dublino 3).
La prova orale ha anche l’obiettivo di verificare la capacità dello studente di rispondere con proprietà di linguaggio alle domande proposte dalla Commissione, di sostenere un rapporto dialettico durante il colloquio e di dimostrare capacità logico-deduttive e di sintesi nell'esposizione (descrittore di Dublino 4).

La valutazione complessiva dell’esame scaturisce dalla valutazione di tutte le prove (intermedia e finale) con una votazione da 18/30esimi a 30/30 esimi.
Programma esteso L'insegnamento è volto a trasmettere i principi fondamentali del design per la sostenibilità. Il corso è articolato nelle seguenti unità didattiche. 1. Approcci metodologici al progetto. 2. Analisi critica casi studio. 3. Workshop: processo di ideazione, definizione del concept, sviluppo del progetto e prototipazione.

FONTI RINNOVABILI

Codice A001929
CFU 6
Docente responsabile Franco Cotana
Docenti
  • Franco Cotana
Ore
  • 18 Ore - Franco Cotana
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ING-IND/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Unità formativa n°1. Energia, ambiente e sostenibilità.
Unità formativa n°2. Presentazione di casi di studio relativi agli argomenti teorici.
Testi di riferimento Dispense fornite a cura del docente
Obiettivi formativi Acquisire conoscenze relative:
-al bilancio energetico del sistema Terra-Atmosfera-Spazio, energie rinnovabili, energia solare, energia eolica, energia geotermica, energia idroelettrica, energia da rifiuti e biomasse;
-alla filiera legno energia, metodi di compensazione della CO2, sui carburanti rinnovabili per il trasporto sostenibile;
-ai sistemi per l'accumulo di energia elettrica e energia termica;
-ai meccanismi e agli incentivi per il supporto e la diffusione delle fonti rinnovabili;
agli impianti di raffrescamento basati sull’energia solare;
all’analisi energetica, economica e di impatto ambientale di sistemi basati su fonti rinnovabili.
Prerequisiti Non richiesto
Metodi didattici Lezioni frontali con presentazione di casi di studio
Altre informazioni n.d.
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e prova orale.
La prova scritta prevede lo svolgimento di un tema di carattere generale (20/30) e un tema di approfondimento (10/30) riguardanti gli argomenti presentati durante le lezioni.
La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti del corso.
Entrambe le prove sono finalizzate ad accertare:
i) il livello di conoscenza dei contenuti teorici del corso (descrittore di Dublino 1);
ii) il livello di competenza nell’esporre le proprie conoscenze (descrittore di Dublino 2);
iii) l’autonomia di giudizio (descrittore di Dublino 3).
Programma esteso Aspetti teorici riguardanti il bilancio energetico del sistema Terra-Atmosfera-Spazio, energie rinnovabili, energia solare, energia eolica, energia geotermica, energia idroelettrica, energia da rifiuti e biomasse.
Filiera legno energia, metodi di compensazione della CO2, carburanti rinnovabili per il trasporto sostenibile (idrogeno, biometano, etc.)

Presentazione di casi studio di villaggi di sostenibilità ambientale ed economia circolare, tecnologie per il controllo dell'albedo terrestre per l'agricoltura sostenibile.

Sistemi elettrochimici per l'accumulo dell'energia elettrica:
- principi di funzionamento delle batterie;
- principali caratteristiche delle batterie: tensione e capacità;
- tecnologie delle batterie e criteri di selezione;
- esempi di applicazioni di batterie in sistemi stand-alone ed in sistemi grid-connected con fonti rinnovabili;
- connessioni e sinergie tra batterie di veicoli elettrici plug-in e infrastrutture elettriche: concetti di base, strategie di utilizzo e progetti dimostrativi.

Sistemi per l'accumulo di energia termica:
- principio di funzionamento e classificazione in termini di temperature di esercizio, materiali, tempi di accumulo, meccanismi di scambio termico;
- accumulo di energia termica sensibile;
- accumulo di energia termica latente con materiali a cambiamento di fase;
- accumulo di energia termica termochimico;
- accumulo di energia termica stagionale;
- criteri di selezione e dimensionamento;
- applicazioni e casi studio.

Meccanismi e incentivi per il supporto e la diffusione delle fonti rinnovabili: Conto Energia, Certificati Verdi (CV) e tariffa omnicomprensiva, Conto termico, Ritiro dedicato, Scambio sul posto, Contributi comunitari, nazionali e regionali.

Impianti di raffrescamento basati sull’energia solare:
- macchine frigorifere ad assorbimento
- macchine frigorifera ad adsorbimento
- schemi di integrazione tra fonte solare e macchine frigorifere ad azionamento termico;
- applicazioni e casi studio.

Analisi energetica, economica e di impatto ambientale di sistemi basati su fonti rinnovabili:
- calcolo dei consumi di energia primaria;
- calcolo delle emissioni equivalenti di CO2 tramite l’approccio dei fattori di emissione;
- calcolo del periodo di ritorno e del valore attuale netto.
Condividi su