Insegnamento LA TUTELA DEL LAVORATORE NEL MERCATO E NEL RAPPORTO

Corso
Economia e direzione aziendale
Codice insegnamento
A003030
Sede
TERNI
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Stefano Cairoli
Docenti
  • Stefano Cairoli
Ore
  • 42 ore - Stefano Cairoli
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2023/24
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
IUS/07
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Nascita, evoluzione e contenuto del diritto del lavoro. Le fonti del diritto del lavoro. Nozione, confini e tipologia del lavoro subordinato. La costituzione del rapporto di lavoro. I diritti dei lavoratori subordinati. Gli obblighi del prestatore di lavoro. Le cause di sospensione dell’attività lavorativa e le vicende modificative del rapporto di lavoro. L’estinzione del rapporto di lavoro subordinato. Le tipologie contrattuali. La tutela dei diritti del lavoratore.
Testi di riferimento
G. Santoro-Passarelli, Diritto dei lavori e dell'occupazione, Giappichelli, ult. ed. (2022), con esclusione della parte di diritto sindacale e dei capitoli 18, 19, 46, 54, 55, 58, 59, 60, 61, 62.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire allo studente una panoramica, con diversi gradi di approfondimento, delle principali tematiche inerenti al diritto del lavoro, con particolare attenzione all’analisi del diritto vigente ma senza tralasciare i profili evolutivi e le prospettive de iure condendo. L'obiettivo del corso è sviluppare nello studente un metodo giuridico di approccio alle problematiche di interesse giuslavoristico presentate dalla realtà quotidiana che consenta di risolvere ogni questione applicando correttamente le nozioni apprese. Il bagaglio di conoscenze ed esperienze accumulate nel corso di lezioni consentirà allo studente di prendere posizione in ordine alle questioni controverse e di rendersi conto delle conseguenze giuridiche che derivano dal sostenere una tesi piuttosto che un’altra.
Prerequisiti
Al fine di saper comprendere e saper affrontare il corso, lo studente deve possedere le conoscenze delle istituzioni di diritto privato e di diritto pubblico.
Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti sia per i non frequentanti.
Metodi didattici
Il metodo didattico prevalente prevede lezioni frontali in aula, coadiuvate dall'analisi di casi giudiziari, seminari di approfondimento ed esercitazioni.
Tutti gli strumenti presuppongono e incentivano la partecipazione attiva dei collaboratori della cattedra e degli studenti, in modo da favorire la comprensione e l’esplicazione, anche in forma di dibattito, delle possibili interpretazioni giuridiche e dei conseguenti effetti. Nell’ambito del programma, l’obiettivo perseguito è lo sviluppo di un metodo individuale per l’analisi del quadro normativo-giurisprudenziale e di una coerente esposizione orale.
Altre informazioni
Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica finale avverrà attraverso un esame orale volto ad accertare il grado di conoscenza della materia, il livello di approfondimento e la qualità dell’esposizione

Gli studenti e le studentesse con disabilità e/o con DSA sono invitati/e a visitare la pagina dedicata agli strumenti e alle misure previste e a concordare preventivamente quanto necessario con il/la docente (https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa)
Programma esteso
Nascita, evoluzione e contenuto del diritto del lavoro. Le fonti del diritto del lavoro. Nozione, confini e tipologia del lavoro subordinato. La costituzione del rapporto di lavoro. I diritti a contenuto economico. L'inquadramento e gli obblighi del prestatore di lavoro. I poteri del datore di lavoro. I diritti personali del lavoratore. L'orario di lavoro. Le cause di sospensione dell’attività lavorativa e le vicende modificative del rapporto di lavoro. L’estinzione del rapporto di lavoro subordinato. Crisi d'impresa, insolvenza e rapporti di lavoro. Le tipologie contrattuali. Il lavoro agile e il diritto alla disconnessione. Il lavoro autonomo. Le collaborazioni coordinate e continuative. Le collaborazioni etero-organizzate. La certificazione dei contratti. Il lavoro alle dipendenze della p.a. La tutela dei diritti del lavoratore.
Condividi su