Unit ELECTRONIC DATA BANKS MANAGEMENT

Course
Veterinary medicine
Study-unit Code
A000672
Curriculum
In all curricula
Teacher
Luca Avellini
Teachers
  • Luca Avellini
Hours
  • 25 ore - Luca Avellini
CFU
1
Course Regulation
Coorte 2015
Offered
2017/18
Learning activities
A scelta dello studente
Area
A scelta dello studente
Academic discipline
BIO/12
Type of study-unit
Type of learning activities
Attività formativa monodisciplinare
Language of instruction
Italian
Contents
Attività formative specificamente mirate al reperimento dell'informazione relativa all’area medico veterinaria attraverso l’uso del catalogo on line e delle Risorse elettroniche disponibili presso l’Università degli Studi di Perugia
Reference texts
Nessuno
Educational objectives
Skills integrate per una formazione continua: gestione dei percorsi e acquisizione delle competenze per reperire informazioni scientifiche e per determinarne la natura e la rilevanza.
Prerequisites
Nessuno
Teaching methods
Attività pratiche di tipo supervised e applicativo, attività di front office bibliotecario.
Learning verification modality
Nessuna

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Extended program
- Introduzione alla ricerca delle risorse bibliografiche disponibili: Catalogo on line unipg, banche dati, periodici elettronici, e-book (2 ore);
- Utilizzo di link resolver Sfx e Sfx plus (strumenti di ricerca che consentono di cercare periodici elettronici, e-book o un articolo di cui si possiede la citazione e accedere al testo completo dei periodici elettronici e degli e-book acquistati dall’Ateneo o ad accesso aperto attraverso un'unica pagina di accesso) (3 ore).
- Il Servizio di vpn (accesso gratuito alle risorse elettroniche da rete esterna attraverso le credenziali di autenticazione riservato agli utenti istituzionali) (3 ore);
- Informazioni Servizi di fornitura di articoli e prestito interbibliotecario (3 ore);
- Esercitazioni sulla ricerca delle risorse elettroniche (Banche dati e periodici elettronici) (5 ore).
- Valutazione critica delle fonti utilizzandole in maniera pertinente e legalmente corretta (copyright, diritto d'autore, licenze d'uso e modalità di citazione). Gestione delle immagini ed uso delle licenze Creative Commons (CC), nelle proprie pubblicazioni (3 ore);
- Elaborazione di bibliografie (3 ore).
- PubMed/Medline – National Library of Medicine. Uso come banca dati citazionale e gestore dei dati bibliografici per monitorare e sostenere l'attività di ricerca (3 ore).
Condividi su