Unit SOCIAL ENTERPRISE AND SERVICE DESIGN

Course
Social policies and social work
Study-unit Code
A001419
Curriculum
Impresa sociale
Teacher
Andrea Tittarelli
Teachers
  • Andrea Tittarelli
Hours
  • 42 ore - Andrea Tittarelli
CFU
6
Course Regulation
Coorte 2019
Offered
2020/21
Learning activities
Affine/integrativa
Area
Attività formative affini o integrative
Academic discipline
SECS-P/07
Type of study-unit
Type of learning activities
Attività formativa monodisciplinare
Language of instruction
Italiano
Contents
L'insegnamento si concentrerà sul service design, definibile come l'attività di pianificazione e organizzazione di persone, infrastrutture, comunicazioni e componenti materiali di un servizio, al fine di migliorarne la qualità e l'interazione tra fornitore di servizi e clienti.
Reference texts
Tittarelli, Andrea, "Service Design per il Terzo Settore", Morlacchi Editore, 2020;

Tassi, Roberta, "#service designer. Un progettista alle prese con sistemi complessi", Franco Angeli, 2019
Educational objectives
Rendere capaci gli studenti di affrontare un percorso di prototipazione di un nuovo modello di prodotto/servizio oppure di revisione di un processo già esistente.
Prerequisites
...
Teaching methods
learning by doing: lo studente avrà la possibilità di affrontare, coadiuvato dall'insegnante, un vero e proprio esperimento di incubazione.
Other information
...
Learning verification modality
Ogni studente avrà la possibilità di presentare il proprio elaborato in una dimensione narrativa, mediante il tool di riferimento.
A seguito dell'esposizione avverrà una verifca orale delle componenti teoriche fondamentali della disciplina.
Extended program
Per il libro "Service Design per il Terzo Settore":

- L'habitat di un modello di attività nonprofit;
- Il Profilo del cliente/utente e lo Schema del valore;
- Il Modello degli affari;
- Il Quadro dell'Esperienza.

Per il libro "#service designer. Un progettista alle prese con sistemi complessi":

- Il presente di una professione del futuro;
- Il profilo del progettista di servizi;
- Le sfide progettuali per i service designer;
- Competenze tecniche e progettuali;
- Competenze relazionali e manageriali;
- La professione del service designer.
Condividi su