Unit HEALTH MANAGEMENT SCIENCE
- Course
- Speech and language therapy
- Study-unit Code
- 50A00138
- Curriculum
- In all curricula
- CFU
- 4
- Course Regulation
- Coorte 2018
- Offered
- 2020/21
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa integrata
FORENSIC MEDICINE
Code | 50019901 |
---|---|
CFU | 1 |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | Scienze della prevenzione dei servizi sanitari |
Academic discipline | MED/43 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | Italian |
Contents | Legal Medicine in the Criminal and Civil fields. Bioethics. Main laws governing the profession. The relationship with the patient. |
Reference texts | Cicognani A, Fallani M, Pelotti S. Medicina Legale. Società editrice Esculapio, Bologna 2019. |
Educational objectives | Consapevolezza del quadro etico e giuridico nel quale opera il professionista sanitario |
Prerequisites | Not provided |
Teaching methods | Frontal lessons |
Learning verification modality | Oral examination |
Extended program | Normative framework of the profession. The code of ethics. The Forensic criminal law: the essential elements of the offense, the material causality, the psychological elements of the crime, crimes against life, crimes against personal safety. Informed consent. Euthanasia and aggressive therapy. Abortion. The civil Legal Medicine: liability, personal damage, professional liability. INAIL and Civil Protection Inability. |
BUSINESS MANAGEMENT
Code | 50995602 |
---|---|
CFU | 2 |
Teacher | Aviano Rossi |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | Management sanitario |
Academic discipline | SECS-P/10 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | Italian |
Contents | Percorso Metodologico del Management Sanitario. Storia ed evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale. Organizzazione delle Aziende Sanitarie. Organizzazione delle Professioni Sanitarie nelle Aziende Sanitarie. |
Reference texts | Saranno prodotte delle dispense. Eventuali testi saranno consigliati agli studenti che desidereranno approfondire, per esigenze personali o tesi di laurea, le singole tematiche trattate. |
Educational objectives | Acquisire una conoscenza complessiva del Servizio Sanitario Nazionale e degli elementi che ne fanno parte. Conoscere l’articolazione organizzativa delle aziende sanitarie. Conoscere l’articolazione organizzativa delle professioni sanitarie nelle aziende sanitarie. |
Prerequisites | Durante l’insegnamento, saranno accertate le conoscenze di base sui contenuti trattati, per adattare le lezioni alle stesse. |
Teaching methods | Lezione frontale, con sollecitazione alla partecipazione attiva degli studenti. |
Other information | Gli studenti potranno contattarmi via mail durante il periodo delle lezioni o dopo le stesse, anche ad esame terminato, per qualsiasi chiarimento necessario sui contenuti dell’insegnamento. Qualora necessario, mi renderò disponibile anche per incontri in videocollegamento. |
Learning verification modality | Elaborato scritto, finalizzato all’applicazione dei concetti al contesto professionale di riferimento. |
Extended program | Percorso Metodologico del Management Sanitario: • Cenni di Economia • Cenni di Economia Sanitaria • Programmazione Sanitaria • Management Sanitario • Controllo di Gestione e Budget • Valutazioni Multidimensionali Storia ed evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale: • La sanità dall’unità d’Italia alla Costituzione • Dalla Costituzione al 1978 • La prima riforma sanitaria del 1978 • La seconda riforma sanitaria del 1992/93 • La terza riforma sanitaria del 1999 Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali: • Organizzazione dei Distretti • Organizzazione dei Presidi Ospedalieri • Organizzazione del Dipartimento della Salute Mentale • Organizzazione del Dipartimento della Prevenzione Organizzazione delle Aziende Ospedaliere: • Dipartimenti • Unità Operative Complesse • Unità Operative Semplici Altre istituzioni sanitarie pubbliche: • Istituto Superiore di Sanità • AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco • AGENAS • IRCCS Organizzazione delle Professioni Sanitarie nelle Aziende Sanitarie: • Articolazione dei Dipartimenti o Servizi delle Professioni Sanitarie • Opportunità di sviluppo di carriera delle Professioni Sanitarie e requisiti necessari |
Code | 50A00139 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Isabella Palumbo |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | Scienze della prevenzione dei servizi sanitari |
Academic discipline | MED/36 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | Italian |
Contents | Interaction of radiation with matter. radiobiology. effects of ionizing radiation . radioactivity and radioactive decay. principles of radiation protection |
Reference texts | educational material provided by the teacher |
Educational objectives | After completing the course the student should know the interactions between ionizing radiations and matter and principles of radiation protection |
Teaching methods | face-to-face |
Learning verification modality | evaluated by written exam: multiple choice questions with three or four possible options, for each question one will be the right answer |
Extended program | Interaction of radiation with matter. radiobiology. effects of ionizing radiation. radioactivity and radioactive decay. principles of radiation protection:classification of workers and work areas, stochastic and non-stochastic effects of ionizing radiation, dosimeters , radioactive waste disposal, risks associated with the type of working activities, current legislation |