Unit HISTORY AND CRITICISM OF THE CINEMA. EDUCATIONAL TRAILS

Course
Sciences of education
Study-unit Code
A001036
Curriculum
Educatore professionale socio-pedagogico
Teacher
Francesco Bono
Teachers
  • Francesco Bono
Hours
  • 48 ore - Francesco Bono
CFU
6
Course Regulation
Coorte 2018
Offered
2018/19
Learning activities
Affine/integrativa
Area
Attività formative affini o integrative
Academic discipline
L-ART/06
Type of study-unit
Opzionale (Optional)
Type of learning activities
Attività formativa monodisciplinare
Language of instruction
Italian.
Contents
Il corso di Educazione mediale si propone come un viaggio nel mondo delle immagini,
con particolare riguardo ai campi della fotografia e del cinema. Il corso si interrogherà tra l’altro su cosa è una immagine, sul rapporto fra questa e l’oggetto rappresentato e sulla interazione fra immagine e spettatore.
Reference texts
Jacques Aumont, L’immagine, Lindau, Torino 2007.
David Bate, Il primo libro di fotografia, Einaudi, Torino 2017.
Introduzione al linguaggio del cinema e all’analisi del film (dispensa).
Educational objectives
Develop an understanding of photographic and film language, as well as a better use of photography and film as an educational tool.
Prerequisites
No pre-requisites are necessary for this course.
Teaching methods
Face-to-face lessons.
Other information
Attendance is not mandatory, but highly recommended.
Learning verification modality
Esame scritto e orale.
Extended program
Il corso di Educazione mediale si propone come un viaggio nel mondo delle immagini,
con particolare riguardo ai campi della fotografia e del cinema. Il corso si interrogherà tra l’altro su cosa è una immagine, sul rapporto fra questa e l’oggetto rappresentato e sulla interazione fra immagine e spettatore.
Il corso prenderà avvio dall’immagine fotografica per poi passare ad una analisi del linguaggio cinematografico, con l’obiettivo di fornire una conoscenza di base della fotografia e del cinema dal punto di vista storico, estetico e tecnico.
Contemporaneamente il corso rifletterà sulla valenza della fotografia e del cinema come strumenti educativi, con attenzione all’impiego didattico della fotografia e del cinema nella scuola o in contesti extra-scolastici.
Condividi su