Unit LABORATORY OF INTERIOR DESIGN

Course
Design
Study-unit Code
A002173
Location
PERUGIA
Curriculum
In all curricula
Teacher
Marco Tortoioli Ricci
CFU
12
Course Regulation
Coorte 2022
Offered
2023/24
Type of study-unit
Obbligatorio (Required)
Type of learning activities
Attività formativa integrata

INTERIOR DESIGN

Code A002175
Location PERUGIA
CFU 8
Teacher Marco Tortoioli Ricci
Learning activities Base
Area Formazione di base nel progetto
Academic discipline ICAR/13
Type of study-unit Obbligatorio (Required)

Cognomi M-Z

CFU
8
Teacher
Andrea Dragoni
Teachers
  • Andrea Dragoni
  • Andrea Margaritelli
Hours
  • 63 ore - Andrea Dragoni
  • 9 ore - Andrea Margaritelli
Contents
Progettazione degli interni residenziali e speciali: Il corso si svilupperà intorno alla scelta di un tema progettuale proposta dal docente e che diventerà chiave per orientare le diverse attività a cui gli studenti saranno chiamati durante l’anno accademico.
In particolare, agli studenti verrà chiesto di strutturare un percorso di ricerca in chiave di preparazione metaprogettuale, approfondendo il tema proposto e dimostrando la capacità di trovare derivazioni e relazioni tematiche frutto della propria analisi e della propria capacità di lettura disciplinare. Il risultato di questo lavoro dovrà essere oggetto di presentazioni collettive e singole da poter discutere durante le lezioni nella prima parte del corso. A tale proposito la modalità di lavoro e approfondimento in chiave collettive deve stimolare negli studenti la capacità di interpretare punti di vista e approcci al tema diversi dai propri e arricchire quindi la propria dotazione di conoscenza e relativa integrazione alla bibliografia proposta dal docente come risorsa personale.

Cognomi A-L

CFU
8
Teacher
Marco Tortoioli Ricci
Teachers
  • Marco Tortoioli Ricci
  • Andrea Margaritelli
Hours
  • 63 ore - Marco Tortoioli Ricci
  • 9 ore - Andrea Margaritelli
Contents
Progettazione degli interni residenziali e speciali
Il lavoro di ricerca costituirà la base indispensabile per il successivo svolgimento delle esercitazioni richieste come output del corso. Agli studenti verrà richiesto lo svolgimento di due tipi di esercitazione:
Il linguaggio dello spazio
La prima esercitazione intende migliorare negli studenti la capacità di leggere, analizzare e raccontare lo spazio secondo modalità pre-progettuali. Ai candidati verrà chiesto di individuare uno spazio a piacere, unico per questioni affettive o di importanza simbolica e su questo produrre due tipi di rappresentazione.
Scritto. Lo spazio deve essere descritto nel dettaglio solo attraverso la redazione di un testo. Il riferimento da tenere in considerazione è il testo di Georges Perec, Specie di Spazi. Del lavoro verranno valutati l’originalità del testo, la compiutezza nel lasciar intuire nel lettore la dimensione architettonica e relazionale, la qualità della presentazione e la presentazione verbale.
Fotografico. Il medesimo spazio deve essere rappresentato solo grazie all’ausilio di una sequenza fotografica senza l’inserimento di testi, immagini, disegni, ma lavorando esclusivamente sul concetto di giustapposizione grazie al quale mettere a confronto, contrasti, punti di vista, materie, textures, luci, contesto, ecc
Il linguaggio dei materiali—Antiprimadonna
Antiprimadonna è uno degli esercizi classici dei corsi di Basic Design, ideato da Thomas Maldonado nei suoi corsi propedeutici a Ulm, è solitamente dedicato allo studio del rapporto, sia per contrasto che armonia, tra campiture, colore e pattern. Il nome deriva dall’obiettivo dell’esercitazione che chiede, nella composizione di non far prevalere nessun elemento sugli altri. Un tipo di esercitazione dedicata alla formazione di una sensibilità per l’equilibrio e il dinamismo competitivo nel campo della progettazione visuale.
Agli studenti del corso è richiesto di reinterpretare l’esercitazione nelle modalità classiche, ma utilizzando composizioni di materiali diversi perseguendo lo stesso obiettivo di composizione in equilibrio. In particolare l’esercitazione dovrà essere sviluppata interpretando tre diverse composizioni orientate a suscitare diverse esperienze sensoriali, caldo, freddo, trasparenza.
Ogni composizione dovrà essere poi fotografata utilizzando diverse condizioni di luce: naturale (mattino), naturale (sera), artificiale calda, artificiale fredda.
Il progetto dello spazio
La terza e più importante esercitazione va intesa come prova di lavoro da realizzare in gruppi da 3-5 componenti. Il tema illustrato a inizio corso va affrontato analizzando i vari aspetti del processo progettuale, dall’analisi preliminare fino alla presentazioni di ipotesi progettuali possibili per arrivare alla redazione del progetto finale composta nella forma definitiva nell’elaborato d’esame. Il lavoro prevede l’organizzazione del gruppo come insieme di ruoli, capace di affrontare il tema in chiave multidisciplinare, l’organizzazione di presentazioni successive durante le lezioni che verranno affrontate e valutate in forma di revisioni di gruppo, la composizione dell’elaborato finale dando spazio alla rappresentazioni che più compiutamente il gruppo di lavoro riterrà idonee per qualità e completezza, al racconto del progetto sviluppato.

PRINCIPLES OF ARCHITECTURAL COMPOSITION

Code A002174
Location PERUGIA
CFU 4
Teacher Paolo Belardi
Teachers
  • Paolo Belardi
Hours
  • 36 ore - Paolo Belardi
Learning activities Affine/integrativa
Area Attività formative affini o integrative
Academic discipline ICAR/14
Type of study-unit Obbligatorio (Required)
Language of instruction Italian.
Contents The course, which is supplemented by specialized seminars, is divided into lectures and exercises in a project.
Reference texts Carlo Aymonino, Il significato delle città, Marsilio, Editori Laterza, Roma-Bari 1975.
Gianfranco Caniggia, Composizione architettonica e tipologia edilizia, Marsilio, Venezia 1999.
Gian Carlo Leoncilli Massi, La leggenda del comporre, Alinea, Firenze 2002.
Giò Ponti, Amate l’architettura, Società Editrice Cooperativa, Milano 2004.
Franco Purini, Comporre l’architettura, Editori Laterza, Roma-Bari 2000.
Ludovico Quaroni, Progettare un edificio. Otto lezioni di architettura, Mazzotta, Milano 1977.
Aldo Rossi, L’architettura della città, Marsilio, Venezia 1966.
Aldo Rossi, Autobiografia scientifica, Pratiche Editrice, Milano 1999.
Francesco Venezia, La natura poetica dell’architettura, Giavedoni, Pordenone 2010.
Francesco Venezia, Che cosa è l'architettura, Electa, Milano, 2022.
Educational objectives The course has set itself the objective of providing students with the tools to control the modifications of architectural systems simple.The course aims to provide students with the following knowledge.1. Knowledge of traditional design techniques.2. Knowledge of innovative design techniques.The course aims to provide students with the following skills.1. Know how to apply the techniques in the control of traditional design modifications of architectural systems simple.2. Know how to apply the innovative design techniques in the control of the modifications of architectural systems simple.
Prerequisites Basic knowledge of architecture drawing.
Teaching methods The course is divided into lectures and exercises in a project.
Other information None.
Learning verification modality The exam consists of an individual oral test and the presentation of a project realized in a group. The test aims at assuring the level of knowledge and understanding, as well as synthesis, achieved by the student.
Extended program The course, which is supplemented by seminar initiatives aimed at deepening the concept of architectural design as a system of theoretical-critical than technical and scientific need for understanding and transformation of the physical space, is divided into lectures and exercises in a project.The lectures are divided into three training units: the theoretical framework (elementary principles), themes (layouts conventional), the new themes (layouts unconventional). The tutorial project covers a topic assigned by the teacher.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 7, 11, 13
Condividi su