Unit PLANT BIODIVERSITY
- Course
- Earth science and environment
- Study-unit Code
- GP004019
- Curriculum
- In all curricula
- Teacher
- Roberto Venanzoni
- Teachers
-
- Roberto Venanzoni
- Hours
- 42 ore - Roberto Venanzoni
- CFU
- 6
- Course Regulation
- Coorte 2024
- Offered
- 2025/26
- Learning activities
- Affine/integrativa
- Area
- Attività formative affini o integrative
- Academic discipline
- BIO/02
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa monodisciplinare
- Language of instruction
- Italian
- Contents
- Reference texts
- Educational objectives
- L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti per il riconoscimento dei principali gruppi di organismi vegetali (alghe, muschi, felci, gimnosperme, angiosperme e funghi). Tale studio è Fnalizzato alla comprensione della biodiversità, sistematica e Flogenesi dei vegetali. L'insegnamento prevede anche delle lezioni teorico-pratiche volte al riconoscimento e all’identiFcazione, mediante l’utilizzo delle chiavi analitiche, dei principali taxa di importanza sistematica, ambientale ed economica.
- Prerequisites
- Conoscenze di Botanica Generale
- Teaching methods
- Il corso si articola in 42 ore di didattica frontale condotte in aula sugli argomenti riportati nel programma con lezioni pratiche, finalizzate all’apprendimento dell’uso delle chiavi analitiche per la determinazione delle specie vegetali.
- Other information
- Il calendario delle lezioni e quello delle prove d'esame sono consultabili sul sito del Dipartimento Il docente può essere contattato per e-mail per qualunque necessità (ricevimento, date degli esami, programma). I materiali didattici aggiuntivi, quali slides del corso o pubblicazioni scientiFche inerenti gli argomenti trattati, vengono messi a disposizione degli studenti con accesso libero su uni-studium durante il corso.
- Learning verification modality
- Esame orale e/o prove scritte sia in itinere che finali e allestimento di un erbario da presentare all'esame modalità che saranno comunicate all'inizio del corso.
- Extended program
- Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- Istruzione di QUalità La vita sulla terra Agire per il clima