Unit CRIMINOLOGY
- Course
- Investigation and security sciences
- Study-unit Code
- 40003109
- Curriculum
- In all curricula
- Teacher
- Sabina Curti
- Teachers
-
- Sabina Curti
- Hours
- 54 ore - Sabina Curti
- CFU
- 9
- Course Regulation
- Coorte 2020
- Offered
- 2021/22
- Learning activities
- Caratterizzante
- Area
- Discipline sociologiche
- Academic discipline
- SPS/12
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa monodisciplinare
- Language of instruction
- Italian
- Contents
- 1. CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA: DAL CRIMINE AL CRIMINALE, DALLA CRIMINALITA' ALLA IN-SICUREZZA E ALLA PAURA DELLA CRIMINALITA'.
2. ANALISI DEL COMPORTAMENTO COLLETTIVO E IN-SICUREZZA SOCIALE. LA FOLLA: EPISTEMOLOGIA E METODOLOGIA. SUGGESTIONE, PAURA E POLIZIA.
3. ANALISI DEL COMPORTAMENTO CRIMINALE: PROCESSO DI VIOLENTIZZAZIONE E COSMOLOGIE VIOLENTE. - Reference texts
- 1. S. Curti, Criminologia e sociologia della devianza. Un'antologia critica, CEDAM-Wolters Kluwer 2020 (terza edizione).
2. S. Curti, Critica della folla, Pearson 2018.
3. A. Ceretti, L. Natali, Cosmologie violente. Percorsi di vite criminali, Raffaello Cortina 2009 (esclusa la parte prima). - Educational objectives
- PARTE PRIMA
1. Criminologia e sociologia: questioni epistemologiche, metodologiche e fenomenologiche. Scientificità e utilità sociale delle teorie criminologiche.
2. Il crimine e la scuola classica.
3. Il crimine e il criminale nel positivismo
4. La criminalità e la ricerca sociologica
5. La paura della criminalità e l'in-sicurezza. Il governo della paura.
PARTE SECONDA - La folla
1. Etimologia, epistemologia e metodologia della folla; 2. Stato psicologico e stato di eccezione; 3. La falsa questione dell’anima della razza; 4. Le minoranze attive; 5. Elias Canetti: dalla regressione all’altruismo; 6. I movimenti sociali; 7. Lo sciame digitale; 8. Il diritto di riunione in Italia; 9. Vecchie e nuove strategie collettive; 10. Il rapporto tra folla e polizia in Italia; 11. Suggestione, paura e polizia.
PARTE TERZA
1. Interazionismo simbolico e violenza. Elementi e strumenti. La prospettiva di Lonnie Athens. 2. Atti criminali e violenti. 3. Processo di violentizzazione. 4. Cosmologie violente. La prospettiva Ceretti-Natali. - Prerequisites
- No
- Teaching methods
- Lezioni frontali
Seminari interattivi
Lezioni frontali a carattere seminariale con audiovisivi
Proiezione di VHS e DVD - Learning verification modality
- Esame orale
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Extended program
- Il corso si divide in tre parti essenziali.
Nella prima parte si esaminano le teorie criminologiche, con particolare attenzione a quelle del campo sociologico e con un particolare approfondimento alla questione del "governo della paura". In un primo momento, in maniera estesa ed analitica, il corso affronta le origini e gli sviluppi della criminologia come scienza (dal punto di vista epistemologico, metodologico e fenomenologico).
Nella seconda parte si esplora il tema della folla e dei comportamenti collettivi, legati alla questione della sicurezza e dell'ordine pubblico, con particolare attenzione all'origine scientifica di questo oggetto di indagine nel campo delle scienze sociali. Il fenomeno della folla verrà analizzato attraverso un itinerario critico che, dalle origini fino ad oggi, mette a confronto il modo in cui si costruisce il sapere scientifico e politico su questo complesso oggetto di studio. Particolare attenzione sarà data all'analisi dei tre dispositivi che formano e fanno funzionare la folla: suggestione, paura e polizia.
Nella terza parte si prenderà in considerazione la prospettiva dell'interazionismo simbolico radicale (nella declinazione di Lonnie Athens, Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali) per analizzare il processo con cui si diventa criminali e si mette in campo un comportamento violento.