Unit TOXICOLOGY
- Course
- Pharmacy
- Study-unit Code
- GP003160
- Location
- PERUGIA
- Curriculum
- In all curricula
- Teacher
- Massimo Allegrucci
- Teachers
-
- Massimo Allegrucci
- Massimo Allegrucci
- Hours
- 56 ore - Massimo Allegrucci
- 10 ore - Massimo Allegrucci
- CFU
- 8
- Course Regulation
- Coorte 2014
- Offered
- 2017/18
- Learning activities
- Caratterizzante
- Area
- Discipline biologiche e farmacologiche
- Academic discipline
- BIO/14
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa monodisciplinare
- Language of instruction
- Italian
- Reference texts
- Tossicologia. Principi e applicazione all'uso dei farmaci e dei prodotti della salute
Piera Ghi, Massimo Allegrucci, Antonello Di Paolo
Minerva Medica, 2009 - Medical - 304 pages
Droghe e farmaci psicoattivi
Robert M. Julien, Claire D. Advokat, Joseph E. Comaty
Zanichelli, 2012 - 688 pagine
Casarett & Doull Elementi di Tossicologia
A cura di Patrizia Hrelia, Giorgio Cantelli Forti
Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2013 - Educational objectives
- Il corso si previgge di trasferire al futuro farmacista le conoscenze tossicologiche di base necessarie ad un corretto utilizzo e dispensazione di farmaci e prodotti correlati.
- Learning verification modality
- The exam consists of an oral test about the issues proposed during the class.
In order to put the student at ease the test begins with a subjet of his chose.
The duration of the test depend on the performance of the student, but is never less than 30 minutes - Extended program
- PRINCIPI DI TOSSICOLOGIA
Aree della tossicologia, caratteristiche dell'esposizione, valutazione del rischio, tipi di effetti avversi. Relazione dose-risposta, effetti soglia, effetti non soglia, ormesi
MUTAGENESI: tipi di mutazioni, sistemi di riparo
CANCEROGENESI: fasi del processo di cancerogenesi, oncogeni e oncosoppressori: ras e p53
TERATOGENESI
principali sostanze teratogene: talidomide, DES e alcool
REAZIONI AVVERSE DA FARMACI
Definizioni, classificazione delle ADR
FARMACOVIGILANZA
FARMACOGENETICA E TOSSICOGENETICA
detossificazione degli xenobiotici, meccanismi di detossificazione, polimorfismi genetici.
SOSTANZE D'ABUSO
FARMACI E GRAVIDANZA
TOSSICOLOGIA DA PRIONI
PROLUNGAMENTO DELL'INTERVALLO QT