Unit HISTORY OF MEDIEVAL ART
- Course
- Archaeology and history of art
- Study-unit Code
- 35079306
- Curriculum
- Generico
- Teacher
- Mirko Santanicchia
- Teachers
-
- Mirko Santanicchia
- Hours
- 36 ore - Mirko Santanicchia
- CFU
- 6
- Course Regulation
- Coorte 2022
- Offered
- 2022/23
- Learning activities
- Affine/integrativa
- Area
- Attività formative affini o integrative
- Academic discipline
- L-ART/01
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa monodisciplinare
- Language of instruction
- Italiano
- Contents
- In cantiere della Basilica di Assisi nella seconda metà del XIII secolo.
Il corso pone l'attenzione su uno dei nodi fondamentali e più studiati dell'arte medievale, quello del cantiere di Assisi nella seconda metà del Duecento. Se ne affronteranno, per quanto riguarda la pittura, i momenti e gli artisti più significativi, anche in relazione alle influenze e all'incontro fra culture artistiche diverse, fino all'alba del nuovo linguaggio "moderno" rappresentato dal Maestro di Isacco e dal ciclo francescano. - Reference texts
- Le indicazoni saranno fornite all'inizio del corso.
- Educational objectives
- Approfondire la conoscenza della produzione pittorica della seconda metà del XIII secolo in un contesto complesso e di respiro internazionale come era il cantiere assisiate.
-Capacità di padroneggiarne i contenuti, inquadrarne i protagonisti sapendo leggerne lo stile, cogliere i modelli, e inquadrandone gli esiti nel contesto artistico del tempo. -Padronanza di un'ampia gamma di temi iconografici, del linguaggio tecnico e della capacità di argomentazione rispetto alle questioni stilistiche e critiche. - Prerequisites
- Conoscere le principali linee di sviluppo dell'arte del XIII secolo in linea con il programma della laurea triennale.
Conoscenza adeguata della storia medievale con particolare riferimento ai secoli finali del Medioevo (XII-XIV) - Teaching methods
- Lezioni frontali con ausilio di immagini.
Possibilità di occasioni seminariali.
Uscite didattiche.
[NB: Ad oggi la modalità didattica è prevista in presenza, con le eccezioni certificate come da decreto del Rettore - Learning verification modality
- Esame orale, della durata di circa 25 minuti, con l'ausilio di immagini utilizzate durante il corso e fornite agli studenti alla fine del corso stesso.
- Extended program
- In cantiere della Basilica di Assisi nella seconda metà del XIII secolo.
Il corso pone l'attenzione su uno dei nodi fondamentali e più studiati dell'arte medievale, quello del cantiere di Assisi nella seconda metà del Duecento. Se ne affronteranno, per quanto riguarda la pittura, i momenti e gli artisti più significativi, anche in relazione alle influenze e all'incontro fra culture artistiche diverse, fino all'alba del nuovo linguaggio "moderno" rappresentato dal Maestro di Isacco e dal ciclo francescano.