Unit HISTORY AND PHILOSOPHY OF NURSING AND OBSTETRICS CARE
- Course
- Nursing and midwifery sciences
- Study-unit Code
- 50A00049
- Curriculum
- In all curricula
- CFU
- 5
- Course Regulation
- Coorte 2023
- Offered
- 2023/24
- Type of study-unit
- Obbligatorio (Required)
- Type of learning activities
- Attività formativa integrata
ETHICAL RESPONSIBILITY
Code | 50A00050 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Laura Fontetrosciani |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | * scienze infermieristiche |
Academic discipline | MED/45 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
ETHNOGRAPHY AND ANTHROPOLOGY SCIENCES AND HEALTH
Code | 50A00051 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Giovanni Pizza |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Affine/integrativa |
Area | Attività formative affini o integrative |
Academic discipline | M-DEA/01 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | Italian |
Contents | Body: enbodiment (Csordas) and techniques of the body (Mauss) Health: Cuhirchill's medical dictionary and anhtropolgical differences in the Theory of the body illness/disease/sickness Care |
Reference texts | Giovanni Pizza Medical anthropology Carocci, Roma, Berardino Palumbo, Giovanni Pizza, Pino Schirripa, Antropologia culturale e sociale Hoepli, Milan0, 2023 |
Educational objectives | Train future or current nurses to know the patient from the perspective of concrete experience and mediate culturally between patient and physician |
Prerequisites | Perfect knowledge of Italian LanguageIn order to be able to understand and know how to approach the course, the student must possess the general notions related to the context studied and the organization of the subject, both from the programmatic aspect and from the aspect of its presence and responsibility, notions that the student should already have acquired in the course of schooling. This prerequisite applies to both attending and non-attending students. |
Teaching methods | Lesson seminars films The prevailing teaching method involves frontal classroom lectures aided, when necessary, by multimedia tools; practical exercises in reading, translation and analysis and digital humanities workshops applied to the anthropology of the cure also planned, held by collaborators and scholars in the subject. In-depth seminars are also planned. |
Other information | Students will make final papers |
Learning verification modality | The final examination consists of an oral or written test of the student's choice: the oral interview, lasting about half an hour, allows the student's ability to contextualize the knowledge acquired within the anthropological, historical-socio-cultural frame of reference to be verified. During the course, students will be given the opportunity to prepare a paper on a specific topic, which will be presented to the class during seminar hours, and which will count as an in itinere test. Students with DSA/disabilities are asked to contact the lecturer before In general, the test checks the following aspects: - Knowledge and understanding - Ability to apply knowledge and understanding: Synthesis - Knowledge and understanding - Ability to apply knowledge and understanding: Detail - Autonomy of judgment, understood as the ability to produce independent judgments, arriving at coherent reflections on social, scientific or ethical issues; - Communication skills, conceived as the ability to convey information, ideas, problems and solutions to other interlocutors; - Learning skills, understood as the ability necessary to advance in studies with a high degree of autonomy; and In the event that the student intends to advance the exam to a year earlier than the one scheduled in the study plan, it is recommended that the student attend the lecture series and take the exam in the first useful call after the lectures themselves have ended, thus respecting the semester of the teaching schedule.Students with disabilities and/or DSAs are invited to visit the page dedicated to the tools and measures provided and to agree in advance what is necessary with the teacher (https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa) |
Extended program | Caring (to care) is distinguished from the forms of therapy administration because the former means, it means "paying attention." it is especially to this that anthropology that is taught to nurses looks. In this sense, medical anthropology is equivalent to the anthropology of care and corresponds to a social use of anthropological knowledge that in some ways diverges from applied anthropology, making the lesson of sTullio Seppilli, founder of Italian medical anthropology, its own. The following themes will be addressed:1. Medical anthropology 2. Figures of the body 3. Incorporation 4. Tarantism 5. Grief 6. Medicines and institutions 7. Healing pathways and efficacy devices In addition, some theories, practices and histories of medical anthropology in the contemporary international field will be exemplified. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 3/ 4/5/6/10 |
HISTORY OF MEDICINE
Code | 50A00052 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Enrico Capodicasa |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | Scienze umane e psicopedagogiche |
Academic discipline | MED/02 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | Italiano |
Contents | Saper inquadrare in una prospettiva storica l'evoluzione del concetto di malattia e delle pratiche mediche diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali. |
Reference texts | • Giorgio Cosmacini: L’arte Lunga. Storia della medicina dall’antichità ad oggi: Editori Laterza. 1999 • Donatella Lippi, Massimo Baldini: La medicina, gli uomini e le teorie. CLUEB Editore. 2006 • B. Zanobio. G.Armocida: Storia della Medicina. Biblioteca Medica Masson. 2002. • R.A Bernabeo, G.M. Pontieri, G.B. Scarano. Elementi di Storia della Medicina. Piccin Nuova Libraria S.p.A, 1993. |
Educational objectives | Il corso si propone di fornire allo studente una visione d’insieme dell’evoluzione dell’attività medico-assistenziale, nella prospettiva di una sempre maggiore consapevolezza degli sviluppi storico-culturali e metodologico-scientifici della professione, che lo renda criticamente partecipe delle radici, delle basi teoriche, della storia, e della dimensione del suo divenire, delle peculiarità epistemologiche, delle scoperte, delle applicazioni e della dinamica di sviluppo dei rapporti professionali, individuali, antropologici, etici e sociali. Al termine del Corso lo studente dovrà: • saper inquadrare in una prospettiva storica ed antropologica l'evoluzione dei concetti di corpo, salute e malattia. • avere una visione dinamica dei principali sviluppi teorici e pratici dell’attività medico-assistenziale. • avere una visione d'insieme degli sviluppi e del valore della conoscenza e dell’attività medico-scientifica, che gli permetta una immediata e critica consapevolezza dei progressi, dello stato, del dibattito e delle sfide cui è giunta l'odierna medicina e l’attuale pratica medico-assistenziale. |
Prerequisites | Adeguata conoscenza della lingua italiana. Conoscenze storiche di base e generali |
Teaching methods | Lezioni frontali, utilizzo di supporti informatici |
Other information | Eventuale altro materiale didattico integrativo fornito durante le lezioni |
Learning verification modality | Verifica scritta e/o orale |
Extended program | • Introduzione alla Storia della medicina ed all’evoluzione storica delle pratiche medico assistenziali e del concetto di malattia. Notazioni di paleomedicina e paleopatologia: La medicina nei primi documenti scritti. • La medicina classica greco-ellenistica e romana • La medicina medievale: dalla medicina monastica alla nascita degli ospedali alla, medicina scolastica, alle scuole mediche medievali, alle prime università. • Dalla medicina rinascimentale agli sviluppi della medicina scientifica e della pratica assistenziale nel XVII e XVIII secolo • La medicina dell'Ottocento. • La medicina nel XX° secolo e stato e sfide cui è giunta l'odierna medicina e la più avanzata pratica medica , tra scoperte, applicazioni tecnologiche, nuove possibilità diagnostiche, terapeutiche, prognostiche. La medicina predittiva e la medicina basata sull’evidenza. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 3 / 4/ 5/ 8/ 9/ |
ADVANCED THEORY AND PHILOSOPHY NURSING ASSISTANCE
Code | 50A00053 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Renzo Zanotti |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | * scienze infermieristiche |
Academic discipline | MED/45 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
ADVANCED THEORY AND PHILOSOPHY OF MIDWIFE CARE
Code | 50A00054 |
---|---|
CFU | 1 |
Teacher | Francesca Fiandra |
Teachers |
|
Hours |
|
Learning activities | Caratterizzante |
Area | * scienze ostetriche |
Academic discipline | MED/47 |
Type of study-unit | Obbligatorio (Required) |
Language of instruction | italiano |
Contents | I fondamenti della scienza ostetrica, l’identità professionale; chiavi di lettura della storia dell’assistenza e dell’assistenza ostetrica |
Reference texts | Guana M. et al. (2011) La disciplina ostetrica: teoria, pratica e organizzazione della professione, Milano: McGraw-Hill; Guilliland K., Pairman S. (2011) The Midwifery Partnership. Un modello per la professione ostetrica, SEU Costantini W. et al (2021) Trattando di Scienza ed Arte della Disciplina Ostetrica - Vol 1 Origini della professionalità, Dall'artigianato alla coscienza culturale - : PICCIN |
Educational objectives | Approfondire i fondamenti delle scienze ostetriche, attraverso la lettura della storia dell’assistenza ostetrica; acquisire le conoscenze sulla costruzione e l'evoluzione del sapere scientifico e la nascita della disciplina ostetrica; identificare gli elementi che definiscono la professione ; acquisire conoscenze utili a leggere in modo critico le teorie sviluppate in ambito della midwifery; riconoscere i riferimenti filosofici e teorici che hanno permesso la nascita dei vari modelli di assistenza ostetrica e che guidano la ricerca e la pratica in ambito ostetrico. Acquisire conoscenze sull'evoluzione e lo sviluppo dei modelli assistenziali con riferimento a realtà nazionali ed internazionali, acquisire capacità di applicare i vari modelli al contesto dei servizi del SSN alla luce delle nuove mappe concettuali sulla salute ed ill benessere sessuale e riproduttivo della donna prodotte dalla letteratura scientifica e finalizzate al rafforzamento dell’identità e dell'autonomia professionale; |
Prerequisites | Definiti dal Regolamento del Corso di Laurea. |
Teaching methods | Lezioni frontali - esercitazioni pratiche di gruppo e dibattito - analisi critica di contesti operativi e studio su applicazione pratica dei modelli della midwifery |
Learning verification modality | prova scritta del singolo modulo nell'ambito dell'esame dell'insegnamento in modalità integrata. |
Extended program | Analisi e ricostruzione storica dell’evoluzione del pensiero assistenziale ostetrico nei diversi periodi e nelle diverse culture. analisi e sviluppo della conoscenza nella disciplina ostetrica - I paradigmi della Disciplina Ostetrica - - analisi e ricostruzione storica dell’evoluzione del pensiero assistenziale ostetrico nei diversi periodi e nelle diverse culture.Teorie assistenziali ostetriche e modelli provenienti dagli U.S.A. E. Wiedenbach e Family Centered Maternity Nursing. La midwifery led care dall’esperienza inglese all’esperienza italiana. Analisi del modello di assistenza ostetrica one-to-one continuità delle cure del percorso nascita. Il modello della Midwifery Partnership. Case Management Ostetrico: Il modello di Shein come modello universale di sostegno per il governo del cambiamento - Applicazione dei modelli di valutazione delle teorie ostetriche, per analizzarle criticamente e definirne le potenzialità di cambiamento della pratica professionale; - analisi e valutazione della metodologia clinico assistenziale e della necessità di individuazione di risultati evidence based nella risposta ai bisogni della persona assistita; |