Anno Accademico 2018/19 - Regolamento 2016
Corso di laurea in Funzionario giudiziario e amministrativo
Prospettive
Risultati di apprendimento attesi |
Autonomia di giudizio L'autonomia di giudizio dei laureati nel Corso di Laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo viene esercitata sulle tematiche di interpretazione ed applicazione di norme di ambito pubblicistico e privatistico, alla luce a) delle cognizioni generali sui fondamenti del diritto; b) delle diverse discipline settoriali che concorrono alla regolazione dell'attività di impresa e dell'attività amministrativa; c) delle nozioni generali di ordine sociologico ed aziendalistico in merito al funzionamento di tali organizzazioni. Con riferimento a tali tematiche, i laureati nel Corso di Laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo acquisiscono la capacità di elaborare schemi ricostruttivi e soluzioni applicative delle questioni giuridiche sottoposte alla loro valutazione. Abilità comunicative Le abilità comunicative dei laureati dei laureati nel Corso di Laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo riguardano l'interazione con i componenti delle amministrazioni pubbliche in generale e con le diverse categorie di utenti delle amministrazioni medesime. Nei confronti di queste categorie di soggetti i laureati in Scienze dei Servizi Giuridici forniscono indicazioni interpretative e istruzioni applicative sulle questioni analizzate dagli stessi. Capacità di apprendimento Attraverso lo studio delle diverse discipline e grazie anche all'acquisizione delle conoscenze linguistiche ed informatiche, ai laureati nel Corso di Laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo vengono fornite le indicazioni per la ricognizione e la ricerca dei dati con riferimento alla produzione normativa, a quella giurisprudenziale ed a quella scientifico-interpretativa, tanto con riguardo alle tecniche tradizionali di diffusione delle conoscenze quanto con riguardo alle innovazioni che sfruttano le tecnologie telematiche. Conoscenza e comprensione Le conoscenze e la capacità di comprensione dei laureati nel Corso di laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo sono rivolte, in primo luogo, all'ordinamento giuridico nel suo complesso, con riferimento alla sua genesi, ai suoi fondamenti costitutivi ed alle sue linee di sviluppo anche transnazionali. In secondo luogo, tali conoscenze e capacità di comprensione vengono orientate al funzionamento delle amministrazioni pubbliche e vengono, quindi, sviluppate con riferimento agli ambiti disciplinari che regolano il funzionamento interno di tali organizzazioni e la loro interazione con gli altri soggetti giuridici, privati e pubblici, individuali e collettivi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione La capacità di applicare le conoscenze e la capacità di comprensione acquisite nel Corso di Laurea in Funzionario Giudiziario e Amministrativo consentono l'adozione di un approccio professionale con riguardo ai profili giuridici dell'attività delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, con particolare ed eventuale focalizzazione (per ciò che concerne il curriculum Difesa, Interni e Finanza) ai settori dell'amministrazione della giustizia e della pubblica sicurezza. |
---|---|
Sbocchi occupazionali e professionali | |
Accesso a studi ulteriori |