Per essere ammessi ai corsi di studio di I livello e di II livello a ciclo unico è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, e di un’adeguata preparazione iniziale. L’ammissione è consentita anche a chi possiede diplomi rilasciati da istituti di istruzione secondaria superiore di durata quadriennale presso i quali non era attivo l’anno integrativo. Gli obblighi formativi aggiuntivi si considerano assolti in funzione della tipologia di studenti.
Per essere ammessi ai corsi di studio di II livello di durata biennale è necessario essere in possesso di un diploma di Laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, e il possesso di requisiti curriculari e di adeguata preparazione personale, come disciplinato dai Regolamenti Didattici dei singoli corsi.
Per essere ammessi ai master di I livello è necessario essere in possesso di un diploma di Laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, e il possesso di requisiti curriculari e di adeguata preparazione personale, come disciplinato dai Regolamenti Didattici dei singoli Master.
Per essere ammessi ai master di II livello è necessario essere in possesso di un diploma di Laurea Magistrale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, e il possesso di requisiti curriculari e di adeguata preparazione personale, come disciplinato dai Regolamenti Didattici dei singoli Master.